Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 novembre 15, 14:19   #421 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di azztek
 
Data registr.: 18-12-2012
Messaggi: 183
Citazione:
Originalmente inviato da albatros86 Visualizza messaggio
C'è da dire che per me è tutto una novità perchè non ho mai avuto un flybarless.
Piero volevo chiederti un paio di cose visto che ne hai uno anche tu.
1) quando do corrente all'eli il regolatore fa un serie di bip. Praticamente elenca tutte le impostazioni che sono settate.L'eli è pronto al volo dopo circa 5 secondi. E normale? Volgio dire è normale che ogni volta che lo accendo l'esc debba elencare tutti i settaggi impostati prima di partire?
2) sto controllano al rientro di ogni volo tutte le parti dell'ìeli.Verifico che non si siano allentate viti del rotore di coda,gioco delle pinze porta pale,stato della corona e giochi vari. Sembra sempre tutto ok. Ma secondo te ogni quanto sarebbe necesserario smontare lo spindle per esempio e lubrificare il tutto di nuovo?
3)Ho visto un video su internet di un ragazzo durante la manutenzione di un t rex700 metteva del grasso sugli ingranaggi del rotore di coda,è una buona prevenzione per l'usura dei dentini in plastica o non serve?
4)Pe rultimo(poi non rompo più) sono dovuto scendere a 40 nel tail gain del setup della gpro.Oltre non si può andare perchè è finita la scala....volendo scendere ancora di sensibilità della coda come si può fare?
GRAZIEEEEEE
1. Il decolo non le devi fare ascoltando i bips del regolatore, lo devi fare appena vedi che l'unita flybarless si e accesa corretamente. I bips del regolatore sono per spettacolo.
2. Dopo ogni volo controllare il tutto...e un po eccesivo. Smontare lo spindle per lubrificarlo e veramente inutile, anche nei primi 150-200 voli. Basta verificare ogni tanto che i viti dello spindle siano sani.
3. Mai mettere grasso sugli ingranaggi di coda. Il grasso tira sporcizia e polvere durante il volo, visto che il rotore di coda tira l'aria verso la coda (beh, nella maggior parte del volo). Quindi troverei subito gli ingranaggi pieni di residui che rovinano subito i denti.
4. Il gain della coda lo devi tenere sempre piu alto possibile. Un gain alto fa la coda piu rigida, piu resistente al vento e nelle manovre. Il gain lo devi aumenta finche vedi che la coda inizia a sbachettare, poi lo abbasi in percentuali finche non vibra piu. Devi fare la differenza tra il gain di coda e sensibilita di coda. Capisco che tu vuoi che la coda sia meno rispondente, piu lente... cio che devi fare e impostare dual rate e expo nella radio.
__________________
Spektrum DX8 mode2, Trex 600N-gasser, Trex 500 DFC, Trex 450Sport

Ultima modifica di azztek : 19 novembre 15 alle ore 14:23
azztek non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 15, 15:30   #422 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatros86
 
Data registr.: 10-09-2014
Residenza: matera
Messaggi: 286
Citazione:
Originalmente inviato da azztek Visualizza messaggio
1. Il decolo non le devi fare ascoltando i bips del regolatore, lo devi fare appena vedi che l'unita flybarless si e accesa corretamente. I bips del regolatore sono per spettacolo.
2. Dopo ogni volo controllare il tutto...e un po eccesivo. Smontare lo spindle per lubrificarlo e veramente inutile, anche nei primi 150-200 voli. Basta verificare ogni tanto che i viti dello spindle siano sani.
3. Mai mettere grasso sugli ingranaggi di coda. Il grasso tira sporcizia e polvere durante il volo, visto che il rotore di coda tira l'aria verso la coda (beh, nella maggior parte del volo). Quindi troverei subito gli ingranaggi pieni di residui che rovinano subito i denti.
4. Il gain della coda lo devi tenere sempre piu alto possibile. Un gain alto fa la coda piu rigida, piu resistente al vento e nelle manovre. Il gain lo devi aumenta finche vedi che la coda inizia a sbachettare, poi lo abbasi in percentuali finche non vibra piu. Devi fare la differenza tra il gain di coda e sensibilita di coda. Capisco che tu vuoi che la coda sia meno rispondente, piu lente... cio che devi fare e impostare dual rate e expo nella radio.
...grazie dei consigli
albatros86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 15, 16:11   #423 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piero80
 
Data registr.: 16-07-2011
Residenza: catanzaro
Messaggi: 854
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da stesax Visualizza messaggio
Grazie ragazzi, infatti anche secondo me il problema è uscito dopo un crash del proprietario, perchè quando l'ho montato da nuovo questo modellino era fantastico, adesso vibra, tanto che io stesso ho rischiato peso in atterraggio, inquanto voleva per forza ribaltarsi.

Confermo come sopra, nell' utilizzo si manifesta un po di gioco sul piatto, ma niente di che.

Ma, non è possibile riparare il motore?
Vedi se ti può servire questo video.
https://youtu.be/OmUFyQpjKKs
piero80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 15, 21:08   #424 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 29-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.997
Citazione:
Originalmente inviato da piero80 Visualizza messaggio
Vedi se ti può servire questo video.
https://youtu.be/OmUFyQpjKKs
grazie piero
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 12:41   #425 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatros86
 
Data registr.: 10-09-2014
Residenza: matera
Messaggi: 286
ragazzi scusate è la terza volta che graffio i palini in atterraggio ...vanno per forza sostituiti? e pericoloso volare con i palini segettati alla punta?
albatros86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 18:27   #426 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piero80
 
Data registr.: 16-07-2011
Residenza: catanzaro
Messaggi: 854
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da albatros86 Visualizza messaggio
ragazzi scusate è la terza volta che graffio i palini in atterraggio ...vanno per forza sostituiti? e pericoloso volare con i palini segettati alla punta?


Albatros queste domande le potresti evitare,dovresti essere in grado di sapere se vanno bene o no!!!!visto che sei tu ad averli davanti.
magari per 15euro di palini ne fai 100 di danni noo
piero80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 18:34   #427 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatros86
 
Data registr.: 10-09-2014
Residenza: matera
Messaggi: 286
Citazione:
Originalmente inviato da piero80 Visualizza messaggio
Albatros queste domande le potresti evitare,dovresti essere in grado di sapere se vanno bene o no!!!!visto che sei tu ad averli davanti.
magari per 15euro di palini ne fai 100 di danni noo
......scusate
albatros86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 15, 17:00   #428 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Theguitar
 
Data registr.: 08-12-2012
Residenza: Cassino
Messaggi: 594
Prova TREX 500L

Dopo il montaggio finalmente ieri ho provato per la prima volta il TREX...
L'ho portato in Hovering e diciamo tutto ok.
Ora andiamo con i problemi:

- la coda oscilla DX-SX, aumentanto o diminuendo la percentuale del Gyro è diminuita ma è sempre presente

- muovendo il rotore di coda noto un certo gioco che si evidenzia guardando la corona di autorotazione, mi sembra non troppo serrata.
Deve essere serrata o deve esserci il gioco?

Buone feste
__________________
Cos'è la vita senza un briciolo di avventura?
TREX 600e PRO - DJI Phantom & GoPro - Drone 250 Racer - TREX 470L Dominator - TREX 500L Dominator - Ecureuil as-355 su meccanica Logo 600 V2
Theguitar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 15, 18:46   #429 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piero80
 
Data registr.: 16-07-2011
Residenza: catanzaro
Messaggi: 854
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Theguitar Visualizza messaggio
Dopo il montaggio finalmente ieri ho provato per la prima volta il TREX...
L'ho portato in Hovering e diciamo tutto ok.
Ora andiamo con i problemi:

- la coda oscilla DX-SX, aumentanto o diminuendo la percentuale del Gyro è diminuita ma è sempre presente

- muovendo il rotore di coda noto un certo gioco che si evidenzia guardando la corona di autorotazione, mi sembra non troppo serrata.
Deve essere serrata o deve esserci il gioco?

Buone feste

Anche le mie coppie coniche anno un po' di gioco.
piero80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 15, 18:47   #430 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Theguitar
 
Data registr.: 08-12-2012
Residenza: Cassino
Messaggi: 594
Citazione:
Originalmente inviato da piero80 Visualizza messaggio
Anche le mie coppie coniche anno un po' di gioco.
Potresti quantificare questo poco?
__________________
Cos'è la vita senza un briciolo di avventura?
TREX 600e PRO - DJI Phantom & GoPro - Drone 250 Racer - TREX 470L Dominator - TREX 500L Dominator - Ecureuil as-355 su meccanica Logo 600 V2
Theguitar non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-Rex 550L Dominator uniko77 Elimodellismo Club Modelli 366 27 maggio 19 12:23
T.Rex 550 Dominator tecninox Merc. Elimodellismo 1 28 settembre 14 13:33
T-REX 450 L dominator 6s pala.lberto Merc. Elimodellismo 1 30 giugno 14 21:22
t-rex 450l dominator lorenzodl Elimodellismo in Generale 2 16 gennaio 14 10:35
Motore 500L del t-rex 500 quanti poli? davide® Elimodellismo Motore Elettrico 3 15 febbraio 09 15:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002