Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 maggio 12, 10:14   #2171 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da alarico63 Visualizza messaggio
Volevo soltanto far sapere che sono riuscito a modificare il telecomando da modo 2 a modo 1. A mio parere non è stato affatto difficile ma solo impegnativo dissaldare i comandi degli stick. La resistenza, con un paio di pinzette è venuta via facilmente ed altrettanto facilmente l'ho posizionata come indicato qui: http://www.baronerosso.it/forum/2865187-post812.html.
Nella vita mi occupo di tutt'altro e non sono particolarmente ferrato in elettronica, tuttavia ci sono riuscito e se l'ho fatto io lo può fare chiunque.
Ciao a tutti.


Hai fatto bene a postare queste tue conclusioni... Sarà d'incentivo per coloro che vorranno avventurarsi in questa modifica....non troppo complicata...ciao...
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 10:56   #2172 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-05-2012
Messaggi: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
In breve i link che in gergo si chiamano Ball link sono principalmente quelli raffigurati nella foto allegata e quando vengono modificati si staccano dal piatto con una certa delicatezza e si avvitano (accorciano) o si svitano (allungano) a secondo dei casi (regolazioni che occorrono), vedi link che ho messo sulla risposta ad Alpha4...ciao...
Grazie mille per la spiegazione, ho provato ma da vero nubbio sono riuscito a fare un danno che nn riesco a recuperare. Allora ho fatto la taratura sulla ball link perchè nn andava a sinistra e prima ho accorciato,(sbagliando) poi ho allungato. Il problema è che nelle varie prove prima ho rotto un ala che ho sostituito e adesso che mi sembra tutto a posto l'eli nn vola più nel senso che in pratica è come se il "bilanciere" (nn so come si chiami) che sta sotto l'ala ha escursioni troppo potenti e mi fa alzare e abbassare le ali in maniera esagerata così da fargli prendere una direzione fuori controllo o in avanti o indietro. Diciamo assolutamente fuori controllo come quando le ali sono rotte o staccate . Io ho controllato tutto e sembra tutto ok ma nn riesco proprio a riprenderlo .
Da dove posso partire per cercare di capire dove sta l'inghippo.... Avete sgli schemi di montaggio smontaggio???
Grazie
cescof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 11:03   #2173 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da skyenzo Visualizza messaggio
l'ho comprato anch'io!
ma è ancora in dogana

attento però!!!!!!
credo che le metta in serie!!!!!!

se è come penso quindi, non devi sommare l'amperaggio come se fossero in parallelo!!!!!!!!

l'amperaggio è quello nominale di una sola lipo!!!!!

in genere "gli esperti" suggeriscono di non superare 1C quindi 150 = 0,15 per non stressare la batteria e non accorciare la sua vita

poi se hai fretta ti puoi spingere, senza esagerare, a 1,5 C quindi 0,225

cmq secondo me le lipo di base del nostro 9958 non sono certo certo degli oggetti all'avanguardia quindi non mi spingerei oltre 1C

ciao!

Io possiedo questi cavi + CB azzurro che vedi in foto



ma siccome ho anche il cb Imax b6 non capisco se per questo CB devo usare lo spinotto bianco oppure quello rosso ?

Un attimo...

Dalla traduzione fatta se ne deduce che le celle devono essere bilanciate e se no ho capito male che dallo spinotto rosso affluisce la tensione delle tre lipo 3s non capisco se in serie o in parallelo e serve sull'imax B6 per la scarica. Nel CB blu si deve inserire solo lo spinotto bianco....mentre sull'imax b6 si collegano entrabi gli spinotti bianco e rosso ?


Appena posso collego tre lipo agli spinotti e poi col tester vedo se dallo spinotto rosso escono 4,40 volt che normalmente e la tensione di una lipo carica...e se è cosi sono in parallelo...ma se è superiore a 11 volt da li esce una tensione di 3 lipo in serie...

Fammi sapere tu che ne pensi ciao...
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 11:08   #2174 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da cescof Visualizza messaggio
Grazie mille per la spiegazione, ho provato ma da vero nubbio sono riuscito a fare un danno che nn riesco a recuperare. Allora ho fatto la taratura sulla ball link perchè nn andava a sinistra e prima ho accorciato,(sbagliando) poi ho allungato. Il problema è che nelle varie prove prima ho rotto un ala che ho sostituito e adesso che mi sembra tutto a posto l'eli nn vola più nel senso che in pratica è come se il "bilanciere" (nn so come si chiami) che sta sotto l'ala ha escursioni troppo potenti e mi fa alzare e abbassare le ali in maniera esagerata così da fargli prendere una direzione fuori controllo o in avanti o indietro. Diciamo assolutamente fuori controllo come quando le ali sono rotte o staccate . Io ho controllato tutto e sembra tutto ok ma nn riesco proprio a riprenderlo .
Da dove posso partire per cercare di capire dove sta l'inghippo.... Avete sgli schemi di montaggio smontaggio???
Grazie

Le pale le hai controllate entrambe ? Perche spesso si rompe un piolino bianco che si trova all'interno delle pale e che dall'esterno non si vede se non dopo averlo smontato....

PS: quello che tu chiami bilanciere nel gergo elimodellistico si chiama Flybar...

PS2: controlla che i servi funzionino bene spesso si bloccano e anche se ti sembra di dare il comando so bloccati e fanno uno strano ronzio. Per sbloccarli muovi la gear bianca ...cioe il micro disco dentato facendolo girare con le dite...ciò lo fa sbloccare.

Ultima modifica di Eagle366 : 20 maggio 12 alle ore 11:16
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 11:40   #2175 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-05-2012
Messaggi: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Le pale le hai controllate entrambe ? Perche spesso si rompe un piolino bianco che si trova all'interno delle pale e che dall'esterno non si vede se non dopo averlo smontato....

PS: quello che tu chiami bilanciere nel gergo elimodellistico si chiama Flybar...

PS2: controlla che i servi funzionino bene spesso si bloccano e anche se ti sembra di dare il comando so bloccati e fanno uno strano ronzio. Per sbloccarli muovi la gear bianca ...cioe il micro disco dentato facendolo girare con le dite...ciò lo fa sbloccare.
Grazie per la pazienza ma mi sa che ormai è andato. Nei vari tentativi di recuperi si è anche staccato un filo del motore dietro e nn riesco proprio a riattaccarlo.... Adesso vedo se riesco a recuperarlo ma la vedo dura.... E dire che avevo appena ordinato dei pezzi di ricambio uffa....
cescof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 15:26   #2176 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-05-2012
Messaggi: 14
Citazione:
Originalmente inviato da cescof Visualizza messaggio
Grazie per la pazienza ma mi sa che ormai è andato. Nei vari tentativi di recuperi si è anche staccato un filo del motore dietro e nn riesco proprio a riattaccarlo.... Adesso vedo se riesco a recuperarlo ma la vedo dura.... E dire che avevo appena ordinato dei pezzi di ricambio uffa....
Mi autoquoto per dire che sono riuscito a ricollegare il motore dietro ma nn riesco proprio a riprendere il mio eli. Appena do potenza mi parte con una curva dietro/sinistra che nn mi da il tempo neanche di provare recuperarlo....
Non cìè un modo per riportarlo alla situazione iniziale??
cescof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 15:34   #2177 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da cescof Visualizza messaggio
Mi autoquoto per dire che sono riuscito a ricollegare il motore dietro ma nn riesco proprio a riprendere il mio eli. Appena do potenza mi parte con una curva dietro/sinistra che nn mi da il tempo neanche di provare recuperarlo....
Non cìè un modo per riportarlo alla situazione iniziale??
Controlla pale e hub, se l'hub prende gioco il perno della pala non è fermo e fa cambiare inclinazione rendendo l'ely incontrollabile
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 16:06   #2178 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-05-2012
Messaggi: 14
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
Controlla pale e hub, se l'hub prende gioco il perno della pala non è fermo e fa cambiare inclinazione rendendo l'ely incontrollabile
Grazie a tutti, ma di nuovo mi si sono staccati i cavi... A questo punto ci rinuncio e vedo magari se riesco a trovarlo a poco prezzo così tengo questo come ricambi... Maledetto me voglio fare le cose e nn sono capace... Va be... è stato bello finchè è durato... Stavo quasi imparando ad volare...

Ciao
cescof non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 16:08   #2179 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alpha4
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: Torino
Messaggi: 280
Grazie per le info, se riesco oggi provo a regolare un po' la zanzara..

Domanda, il radiocomando si ricorda dell'ultimo trim o all'accensione si posiziona sempre al centro?
__________________
EasyStar Kyosho Minium Citabria - Multiplex Minimag / Easystar
T-Rex 250 - HKH-450 - Lama V4 - GW Xieda 9958

Tamiya TT02 D - Eagle Racing TT02 CS
Alpha4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 12, 18:34   #2180 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
Citazione:
Originalmente inviato da cescof Visualizza messaggio
Grazie a tutti, ma di nuovo mi si sono staccati i cavi... A questo punto ci rinuncio e vedo magari se riesco a trovarlo a poco prezzo così tengo questo come ricambi... Maledetto me voglio fare le cose e nn sono capace... Va be... è stato bello finchè è durato... Stavo quasi imparando ad volare...

Ciao
Di dove sei?
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002