Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 novembre 12, 14:33   #2821 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctor-s
 
Data registr.: 26-03-2010
Residenza: ferrara
Messaggi: 505
Citazione:
Originalmente inviato da Tuonoblu77 Visualizza messaggio
Buon giorno Sandro,
intanto grazie per le informazioni
Sarebbe molto interessante se postassi anche la configurazione del modello, motore, regolatore, pignone, pale (690-700-710)...ecc.
Dopo 7 min di volo quanto ti era rimasto nella lipo?
L'oscillazione di cui parli la percepisci in hovering dopo aver dato un comando?
Inoltre se ti va di condividere anche i parametri del V-bar corrispondenti ai giri rotore potrei fare una comparativa con la testa "DFC" .....appena ho l'ocacsione provo a 1550 giri per capire se il problema è dato dalla "rigidezza" della testa o da una "risonanza" del telaio.
Grazie
Tb77
Allora vediamo: piro GMauro, KK 120, BLS 451 ciclico, BLS 251 coda, pale SAB 690, v-bar gain ciclico da 60% a 68% in base agli rpm, stile 110, agility 90, gain coda da 61 a 68% tutto tramite banchi, attenzione puleggia di coda da 26T per aumentare i giri di coda com rpm bassi. A 1550 è silenzioso e godibile, a 1750 mi piace molto e se lanciato con i 12° è veloce, a 2070 è preciso come con la testa DFC (per Alex, non ho provato a 2200 per la puleggia da 26T). La configurazione della testa lo fa oscillare tra i 1600 e i 1700 rpm (oscillazioni punta coda, sia in hoverin che appena dai comando, sei costretto subito a cambiare rpm) che a detta di Enrico SAB sono caratteristiche di questa testa e da me provate, in effetti oscilla fastidiosamente, sotto e sopra questa rotazione è perfetto. Sabato ho girato sia con Goblin che con TDR e a 1550 giri sono simili (pur coscente che il TDR è una meravigliosa macchina particolare, noto una maggior precisione del goblin nel ciclico), purtroppo le mie valutazioni sono solo sul volato, sono un pilota scarso che prova diverse macchine .
ciao
doctor-s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 12, 18:01   #2822 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tuonoblu77
 
Data registr.: 18-11-2008
Residenza: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 551
Citazione:
Originalmente inviato da doctor-s Visualizza messaggio
Allora vediamo: piro GMauro, KK 120, BLS 451 ciclico, BLS 251 coda, pale SAB 690, v-bar gain ciclico da 60% a 68% in base agli rpm, stile 110, agility 90, gain coda da 61 a 68% tutto tramite banchi, attenzione puleggia di coda da 26T per aumentare i giri di coda com rpm bassi. A 1550 è silenzioso e godibile, a 1750 mi piace molto e se lanciato con i 12° è veloce, a 2070 è preciso come con la testa DFC (per Alex, non ho provato a 2200 per la puleggia da 26T). La configurazione della testa lo fa oscillare tra i 1600 e i 1700 rpm (oscillazioni punta coda, sia in hoverin che appena dai comando, sei costretto subito a cambiare rpm) che a detta di Enrico SAB sono caratteristiche di questa testa e da me provate, in effetti oscilla fastidiosamente, sotto e sopra questa rotazione è perfetto. Sabato ho girato sia con Goblin che con TDR e a 1550 giri sono simili (pur coscente che il TDR è una meravigliosa macchina particolare, noto una maggior precisione del goblin nel ciclico), purtroppo le mie valutazioni sono solo sul volato, sono un pilota scarso che prova diverse macchine .
ciao
Molto interessante.....che pignone monti e che % usi sul KK?
La cosa strana è che a me non dondola a 1600 giri se no do comandi di ciclico....stà li bello fermo...immagino che su ciclico e coda aumenti il gain al diminuire dei giri....
Appena riesco lo prova a 1500-1550 per vedere se l'effeto "dondolo" sparisce .....il fatto è che per abbassrae così tanto i giri dovrei impostare una curva gas al 20%....spero non ci sinao contro indiczioni con il KK.
Anche io sono un pilota scarso.....l'importante è diveritrsi
Bye
Tb77
__________________
Fybarless what else
Tuonoblu77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 12, 19:09   #2823 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctor-s
 
Data registr.: 26-03-2010
Residenza: ferrara
Messaggi: 505
Citazione:
Originalmente inviato da Tuonoblu77 Visualizza messaggio
Molto interessante.....che pignone monti e che % usi sul KK?
La cosa strana è che a me non dondola a 1600 giri se no do comandi di ciclico....stà li bello fermo...immagino che su ciclico e coda aumenti il gain al diminuire dei giri....
Appena riesco lo prova a 1500-1550 per vedere se l'effeto "dondolo" sparisce .....il fatto è che per abbassrae così tanto i giri dovrei impostare una curva gas al 20%....spero non ci sinao contro indiczioni con il KK.
Anche io sono un pilota scarso.....l'importante è diveritrsi
Bye
Tb77
Scusa dimenticavo: pignone da 20T in quanto il mio piro riavvolto GMauro è da 530 Kv circa, sulla futaba T8FG 25% per 1550 rpm e 40% per 1750 rpm. Il gain del ciclico lo riduci al diminuire degli rpm (un gain alto con pochi giri lo scompone nelle manovre perchè più reattivo), il gain di coda aumenta alla riduzione dei giri per permettere alla coda di tenere meglio. IO ho montato la nuova testa sia con lo spessore da 1 mm a battuta sui damper che con uno spessore da 0,2 mm (come da istruzioni), come dice Stefano Baiardi sono i nuovi damper in derlin che permettono un certo flappeggio, ma essendo rigidi oltre quel limite la pala non può andare.
ciao
doctor-s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 12, 19:12   #2824 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctor-s
 
Data registr.: 26-03-2010
Residenza: ferrara
Messaggi: 505
il KK fino a 17% non ha problemi, c'è chi lo ha utilizzato anche un pelo sotto
doctor-s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 12, 19:21   #2825 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da doctor-s Visualizza messaggio
il KK fino a 17% non ha problemi, c'è chi lo ha utilizzato anche un pelo sotto
Occhio ad usare il mode 6 o il governor non è attivo.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 12, 20:07   #2826 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctor-s
 
Data registr.: 26-03-2010
Residenza: ferrara
Messaggi: 505
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Occhio ad usare il mode 6 o il governor non è attivo.
Alex io utilizzo un power jive 120 HV in mode 11, non un hely jive
doctor-s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 12, 20:47   #2827 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da doctor-s Visualizza messaggio
Alex io utilizzo un power jive 120 HV in mode 11, non un hely jive
E secondo me hai fatto la scelta giusta!
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 12, 21:06   #2828 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tuonoblu77
 
Data registr.: 18-11-2008
Residenza: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 551
Pensa che avrei detto il contrario rispetto al gain del ciclico per analogia con quello della coda. Non si finisce mai di imparare!
Io ho l'HJ 120 in mode 4... Sinceramente non vorrei riprogrammarlo in mode 6 giusto per fare qualche test... Anche se il gov non funge non penso dia problemi. Per l'eventuale gobbo Low HS ho un pyro e un PJ

La nuova testa HPS arriva con tutti i componenti... In sostanza non serve premere pezzi da quella DFC?
Grazie
TB77


Citazione:
Originalmente inviato da doctor-s Visualizza messaggio
Scusa dimenticavo: pignone da 20T in quanto il mio piro riavvolto GMauro è da 530 Kv circa, sulla futaba T8FG 25% per 1550 rpm e 40% per 1750 rpm. Il gain del ciclico lo riduci al diminuire degli rpm (un gain alto con pochi giri lo scompone nelle manovre perchè più reattivo), il gain di coda aumenta alla riduzione dei giri per permettere alla coda di tenere meglio. IO ho montato la nuova testa sia con lo spessore da 1 mm a battuta sui damper che con uno spessore da 0,2 mm (come da istruzioni), come dice Stefano Baiardi sono i nuovi damper in derlin che permettono un certo flappeggio, ma essendo rigidi oltre quel limite la pala non può andare.
ciao
__________________
Fybarless what else

Ultima modifica di Tuonoblu77 : 20 novembre 12 alle ore 21:10
Tuonoblu77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 12, 21:12   #2829 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da Tuonoblu77 Visualizza messaggio
La nuova testa HPS arriva con tutti i componenti... In sostanza non serve premere pezzi da quella DFC?
Grazie
TB77
Almeno manine e spindle.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 12, 21:15   #2830 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tuonoblu77
 
Data registr.: 18-11-2008
Residenza: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 551
Citazione:
Originalmente inviato da AlexBooo Visualizza messaggio
Almeno manine e spindle.
Uffa, era meglio plug and play
__________________
Fybarless what else
Tuonoblu77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
goblin (gennaio 1998 modellistica) maverikoneil Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 28 settembre 10 21:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002