Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 agosto 11, 14:43   #581 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rigo16
 
Data registr.: 13-10-2007
Residenza: Ferrara, Valle Gaffaro
Messaggi: 1.273
Citazione:
Originalmente inviato da SAB Heli Division Visualizza messaggio
Ciao GMauro,

Per quello che è la nostra esperienza il motore 4525-520 abbianato a batterie molto valide (ma non di ultimissima versione tipo le TP 65C) si ferma intorno ai 5500 W in rettilineo...
Poi si può cercare di ottimizzare in funzione di pale, giri, passo ma più o meno abbiamo visto che quella è la potenza che riesce a erogare questo insieme (Log della eagle tree system).
In Germania attualmente stanno utilizzando motori elaborati PowerCroco con TP65C addirittura a 14S.
Nel forum tedesco si parla di 9000/10000 W continui in rettilineo.

Per ora noi stiamo cercando con una motorizazzione standard di ottenere il massimo... Fatta un pò di esperienza valuteremo se provare soluzione dedicate, anche noi rivolgendoci a Powercroco o alla Scorpion.
Intanto curiamo il modello, la nuova canopy sarà pià aerodinamica in funzione della posizione più picchiata che realmente si va ad avere a 200 all'ora; sarà anche più avvolgente nella zona del piatto e dei tiranti...
Vedremo cosa viene fuori. Ci vuole anche un super pilota perchè è molto importante la traettoria di entrata . Poi a 200 il modello arriva e se ne va in un attimo.
...sono proprio curioso di vedere la canopy per la velocita'... e poi come ha detto il Baio...carrello retrattile! altre complicazioni ma sarebbe efficace!!
rigo16 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 15:02   #582 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
10KW continui? Ci sono ancora in giro nostalgici di nitro e turbine?
  Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 15:25   #583 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da CiiiP Visualizza messaggio
Forse è la Ferrari che si è fregata il rosso Ducati, visto che quest'ultima è nata ben 21 anni prima.

Però hanno ragione, vogliamo una livrea alla tron, con le strisce luminose, la scocca in acciaio inossidabile come la DeLoran, o con 1000 prese d'aria e bocche fighissime... hanno rotto ste uova deformi...
In realtà si potrebbe dire che entrambe il rosso lo hanno rubato ad Alfa Romeo o a Maserati .

In realtà nella prima metà del 900, il rosso era semplicemente il colore che distingueva i bolidi italiani da quelli degli altri paesi, per la stessa ragione le macchine tedesche erano argento e quelle inglesi verdi.

Per questa ragione un Goblin rosso corsa non lo vedrei male, però poi in volo bisogna vederlo e capire come è girato.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 17:10   #584 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di urgno
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
carina la gialla, sta in tinta con le pale rotortech
__________________
2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"
urgno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 18:52   #585 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da SAB Heli Division Visualizza messaggio
Ciao GMauro,

Per quello che è la nostra esperienza il motore 4525-520 abbianato a batterie molto valide (ma non di ultimissima versione tipo le TP 65C) si ferma intorno ai 5500 W in rettilineo...
Poi si può cercare di ottimizzare in funzione di pale, giri, passo ma più o meno abbiamo visto che quella è la potenza che riesce a erogare questo insieme (Log della eagle tree system).
In Germania attualmente stanno utilizzando motori elaborati PowerCroco con TP65C addirittura a 14S.
Nel forum tedesco si parla di 9000/10000 W continui in rettilineo.

Per ora noi stiamo cercando con una motorizazzione standard di ottenere il massimo... Fatta un pò di esperienza valuteremo se provare soluzione dedicate, anche noi rivolgendoci a Powercroco o alla Scorpion.
Intanto curiamo il modello, la nuova canopy sarà pià aerodinamica in funzione della posizione più picchiata che realmente si va ad avere a 200 all'ora; sarà anche più avvolgente nella zona del piatto e dei tiranti...
Vedremo cosa viene fuori. Ci vuole anche un super pilota perchè è molto importante la traettoria di entrata . Poi a 200 il modello arriva e se ne va in un attimo.
Grazie mille per la risposta e le spiegazioni.
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 21:49   #586 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maurigio77
 
Data registr.: 07-12-2007
Residenza: rimini
Messaggi: 1.132
Allegato 203607molto bella anche rossa


Allegato 203609il verde comunque è il suo


Allegato 203611


Allegato 203613

dato che sono di rimini sono andato a vederle di persona molto belle
sono pronte altre grafiche dai baio facci vedere cosa sai fare
__________________
bajo jet-goblin 700-goblin 500-fw190-fox 3m sab-e tanti altri

Ultima modifica di maurigio77 : 05 ottobre 12 alle ore 23:01
maurigio77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 11, 22:54   #587 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da SAB Heli Division Visualizza messaggio
Ciao GMauro,

Per quello che è la nostra esperienza il motore 4525-520 abbianato a batterie molto valide (ma non di ultimissima versione tipo le TP 65C) si ferma intorno ai 5500 W in rettilineo...
Poi si può cercare di ottimizzare in funzione di pale, giri, passo ma più o meno abbiamo visto che quella è la potenza che riesce a erogare questo insieme (Log della eagle tree system).
In Germania attualmente stanno utilizzando motori elaborati PowerCroco con TP65C addirittura a 14S.
Nel forum tedesco si parla di 9000/10000 W continui in rettilineo.

Per ora noi stiamo cercando con una motorizazzione standard di ottenere il massimo... Fatta un pò di esperienza valuteremo se provare soluzione dedicate, anche noi rivolgendoci a Powercroco o alla Scorpion.
Intanto curiamo il modello, la nuova canopy sarà pià aerodinamica in funzione della posizione più picchiata che realmente si va ad avere a 200 all'ora; sarà anche più avvolgente nella zona del piatto e dei tiranti...
Vedremo cosa viene fuori. Ci vuole anche un super pilota perchè è molto importante la traettoria di entrata . Poi a 200 il modello arriva e se ne va in un attimo.
Io non sono un superpilota, ma se serve fare dei test possiamo usare il mio powercroco con cavo da 1,8, ha fatto registrare 11300W e ne aveva ancora... Poi nelle prove di velocitá ho maturato una considerevole esperienza...

Se volete ci orgasmizziamo per un week..

Ciao!
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 11, 01:20   #588 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
una domanda da profano:
quando fate prove di velocità, montate alette deportanti in coda come gli elicotteri veri o semplicemente picchiate di più con il piatto per compensare l'ovvia cabrata?
o semplicemente non cambia un quazzo a queste scale?
__________________
Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

In Cina, il problema è sempre in Cina
riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 11, 11:30   #589 (permalink)  Top
Rivenditore - SAB Heli Division
 
L'avatar di SAB Heli Division
 
Data registr.: 09-05-2011
Residenza: Rimini
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da riktor Visualizza messaggio
una domanda da profano:
quando fate prove di velocità, montate alette deportanti in coda come gli elicotteri veri o semplicemente picchiate di più con il piatto per compensare l'ovvia cabrata?
o semplicemente non cambia un quazzo a queste scale?
Noi non abbaimo messo nessuna aletta aggiuntiva
Con il piatto moduli alla ricerca del giusto assetto e della giusta traettoria.

Ciao.
SAB Heli Division non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 11, 12:16   #590 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefano59
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Noventa Vicentina
Messaggi: 137
Ci sarete il 10 e 11 settembre a Valle Gaffaro per la "6^ giornata dell'aeromodellista" ?
Stefano59 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
goblin (gennaio 1998 modellistica) maverikoneil Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 28 settembre 10 21:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002