Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 gennaio 12, 19:44   #3981 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-04-2010
Residenza: TORINO
Messaggi: 185
Citazione:
Originalmente inviato da homer314 Visualizza messaggio
Ragazzi domanda: ho un RTF mode 2 e non capisco una cosa relativa ai trim.

Sul comando sinistro, i trim quando impostati su neutro emettono il bip lungo e quindi no problem, mentre quelli relativo allo stick sinistro non emettono tale suono in modo da farmi capire quando il comando è neutro.

È una cosa normale ?

Grazie
forse intendi dire i trim dello stick destro...
comunque è una cosa normale che ho notato, ci sono dei trim che non danno il suono del centrale, lo fa anche sulla radio dx5, io metto il trim tutto da un lato, poi conto i bip e vado tutto verso il lato opposto, mi sembra siano 12 bip, a questo punto torno indietro di 6 e so di essere al centro

non so come mai in uno stick, che mi sembra proprio essere quello di pitch.aileron, non metta il bip centrale...
cobraeli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 19:46   #3982 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 214
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
controlla che le pale di coda descrivano un cerchio a "lama" e non un "cilindro", segno che il passo di una lama è cambiato


può non essere questo il motivo, ma intanto escludilo
Per cerchio a lama intendi un cerchio che tende leggermente verso l'interno?
__________________
Perché entrare nell'esercito quando si può essere i pirati?
markio1992 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 19:53   #3983 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fauli
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 337
L'elica di coda del 120sr è un po morbida e tende a deformarsi facilmente dopo una caduta bisoga sempre tenerla d'occhio che sia a posto.

Si deforma addirittura da sola, solo per la spinta che effettua normalmente ,tende a curvarsi verso il trave.
Fauli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 19:54   #3984 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fauli
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 337
No deve essere parallela al trave.
Se e curvata raddrizzala dolcemente e cerca anche di dargli un po di passo.
Fauli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 20:09   #3985 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da markio1992 Visualizza messaggio
Per cerchio a lama intendi un cerchio che tende leggermente verso l'interno?
le lame generalmente tendono leggermente da una parte?
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 20:18   #3986 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 214
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
le lame generalmente tendono leggermente da una parte?
E perché no?
Comunque è dritta! Il problema resta il motore di coda? Pero strano perché gira!
__________________
Perché entrare nell'esercito quando si può essere i pirati?
markio1992 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 20:42   #3987 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fauli
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 337
Citazione:
Originalmente inviato da markio1992 Visualizza messaggio
E perché no?
Comunque è dritta! Il problema resta il motore di coda? Pero strano perché gira!
Se i palini sono a posto allora puo essere che il motorello abbia perso di efficenza o per l'urto.

O per spazzole consumate.( ma non penso sia questo il tuo caso)

Patiscono abbastanza gli urti

A me e successo dopo molitissimi voli, di colpo si e messo a piroettare da solo anche se il motorino sembrava funzionare ancora, sostituito il motore e tutto e ritornato a funzionare normalmente.

Ho poi aperto per curiosita il motore e aveva oltre che le spazzole quasi inesistenti l'indotto scavato dalle spazzole eppure girava ancora.
Fauli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 20:46   #3988 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 214
Citazione:
Originalmente inviato da Fauli Visualizza messaggio
Se i palini sono a posto allora puo essere che il motorello abbia perso di efficenza o per l'urto.

O per spazzole consumate.( ma non penso sia questo il tuo caso)

Patiscono abbastanza gli urti

A me e successo dopo molitissimi voli, di colpo si e messo a piroettare da solo anche se il motorino sembrava funzionare ancora, sostituito il motore e tutto e ritornato a funzionare normalmente.

Ho poi aperto per curiosita il motore e aveva oltre che le spazzole quasi inesistenti l'indotto scavato dalle spazzole eppure girava ancora.
Debolucci sti motorini! L'unica cosa che mi ha fatto arrabbiare è stato il fatto di essere andato in un campo a volare a 30km da casa e alla fine non ho volato!
__________________
Perché entrare nell'esercito quando si può essere i pirati?
markio1992 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 20:58   #3989 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fauli
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 337
Cose che capitano!!

Io alla fine mi portavo dietro una marea di ricambi e quando avevo i ricambi non succedeva mai niente (o quasi).

Su quei motorini va un po a fortuna, il mio primo motorino e durato tantissimo nonostante le mazzate che gli ho fatto prendere, specialmente all'inizio il secondo e ancora li che gira, ma adesso lo uso poco e niente perche mi sto esercitando con un'altro ely

Poi dipende anche da come battono,
Fauli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 12, 21:03   #3990 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2011
Residenza: Ancona
Messaggi: 214
Citazione:
Originalmente inviato da Fauli Visualizza messaggio
Cose che capitano!!

Io alla fine mi portavo dietro una marea di ricambi e quando avevo i ricambi non succedeva mai niente (o quasi).

Su quei motorini va un po a fortuna, il mio primo motorino e durato tantissimo nonostante le mazzate che gli ho fatto prendere, specialmente all'inizio il secondo e ancora li che gira, ma adesso lo uso poco e niente perche mi sto esercitando con un'altro ely

Poi dipende anche da come battono,
Su youtube ho visto che ci mettono delle protezioni...ma non riesco a capire cosa sono!! Cosa ci si può mettere intorno al motore per avvolgerlo?
__________________
Perché entrare nell'esercito quando si può essere i pirati?
markio1992 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002