Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 luglio 11, 00:26   #3231 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Già, è da tempo che butto occhiate al topic di Bandit dove vende il suo equipaggio . Ma non so se questa folta ce la farò in tempo...
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 11, 13:41   #3232 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabryd
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.477
Invia un messaggio via MSN a fabryd
Oggi finalmente l'ho fatto volare!!!
Devo dire che e' stabile anche in presenza di un po di venticello dei canuti, anzi poco reattivo pure per un niubbo come me (invidio filippo che credo sia molto meno niubbo di me anche se si professa tale io a stento riesco a tenerlo dritto ehehe)
Penso che spostero' subito le astine sui braccetti lunghi per avere corsa maggiore.
Cmq a parte una folata che me lo ha fatto imbizzarrire e te pare che e' caduto nell'unico spiazzo dove non c'e' erba.... cappottina spaccata , per il resto sono soddisfatto, era la prima volta che facevo volare un heli all'aperto, battesimo dell'aria in pratica (quando l'ho provato con madblade non ho proprio volato quindi non lo considero volo)
Peccato che con una sola batteria non potevo fare altro.... provvedero'

PS i pezzi di bandit li ho opzionati da prima che partisse, ho gia preso le sferette da ckado, le aspetto assieme ad una nuova cappottina a giorni, anche se forse sul mio 120 sono un po sprecati, visto come volo vabbe ne parlero' con bandit e ti teniamo informato
__________________
I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/
fabryd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 11, 14:06   #3233 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2011
Residenza: pozzuoli
Messaggi: 101
blade sr120

salve a tuutti voi sono giorni che il mio sr mi fa un po di storie mi spiego meglio ho sempre avuto tutti i trimm a zero in volo è molto stabile solo che ho notato che tende ad andare da solo in avanti.leggendo sul manuale di istruzioni mi dice che la lunghezza dei tiranti che collegano il piatto ciclico alla barra stabilizzatrice devono essere di 37 mm mentre sul mio uno è37mm e l altro di40mm ho provato anche a metterli tutti e due a 37mm come dice il manuale ma l elicottero si comporta sempre allo stesso modo ho fatto anche un trimmaggio sul begheggio quasi tutto inditro ma ugualmente l eli tende ad andare in avanti grazie atutti voi
miki1976 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 11, 14:12   #3234 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ok, grazie, ma forse se ne parla per fine anno, e non credo che Bandit abbia una pazienza simile...

Io sono niubbo perché ho fatto in totale solo tre giorni di volo, ma "gioco" al simulatore da 3 anni, ormai... Per questo ho deciso di prendere un 120SR, o avrei preso un CB100 o un Solo Pro . Sarebbe stato molto più adatto alle mie esigenze, ma avevo paura che poi mi stancasse.

Comunque un micro lo devo prendere per la casa, che sia un coassiale, un 4ch o un 6ch. Volare in casa in mezzo ai ninnoli lo trovo molto divertente .
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 11, 14:48   #3235 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Ok, grazie, ma forse se ne parla per fine anno, e non credo che Bandit abbia una pazienza simile...

Io sono niubbo perché ho fatto in totale solo tre giorni di volo, ma "gioco" al simulatore da 3 anni, ormai... Per questo ho deciso di prendere un 120SR, o avrei preso un CB100 o un Solo Pro . Sarebbe stato molto più adatto alle mie esigenze, ma avevo paura che poi mi stancasse.

Comunque un micro lo devo prendere per la casa, che sia un coassiale, un 4ch o un 6ch. Volare in casa in mezzo ai ninnoli lo trovo molto divertente .
Msr BNF

nessun dubbio
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 11, 15:29   #3236 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabryd
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.477
Invia un messaggio via MSN a fabryd
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Ok, grazie, ma forse se ne parla per fine anno, e non credo che Bandit abbia una pazienza simile...

Io sono niubbo perché ho fatto in totale solo tre giorni di volo, ma "gioco" al simulatore da 3 anni, ormai... Per questo ho deciso di prendere un 120SR, o avrei preso un CB100 o un Solo Pro . Sarebbe stato molto più adatto alle mie esigenze, ma avevo paura che poi mi stancasse.

Comunque un micro lo devo prendere per la casa, che sia un coassiale, un 4ch o un 6ch. Volare in casa in mezzo ai ninnoli lo trovo molto divertente .
Si fai bene, io ho preso un 120 e un msr assieme e infatti uso molto piu l'msr, tutti i giorni piu scariche al giorno, anche se poi alla fine lo uso come un coassiale dato che non riesco a fare virate in casa, ma per fare pratica va benissimo, dato che prima volavo con l'hirobo xrb minilama che e' piu grosso ma appunto coassiale
Infatti io sono pippa/niubbo anche col simulatore, ecco perche mi trovo ancora spaesato, ma vederlo in cielo stamattina mi ha dato delle belle soddisfazioni
__________________
I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/
fabryd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 11, 15:41   #3237 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Salsero89
 
Data registr.: 23-06-2011
Residenza: Pescara
Messaggi: 22
Si può far volare l'elicottero senza la pinna di coda? (scusatemi non so il nome tecnico)
L'ho persa non so dove e vorrei volarci lo stesso
Che cosa comporta la sua assenza?
__________________
Tarot 450 sport - Spektrum Dx6i - Nine Eagles Solo v1 - Blade 120 sr - Dynam usb simulator
Salsero89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 11, 16:03   #3238 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Salsero89 Visualizza messaggio
Si può far volare l'elicottero senza la pinna di coda? (scusatemi non so il nome tecnico)
L'ho persa non so dove e vorrei volarci lo stesso
Che cosa comporta la sua assenza?
Vai tranquillo... ti comporta solo che la coda (e il motorino di coda) sono meno protetti dagli urti. INFATTI se noti la pinna l'avrai persa in un crash sicuramente.... è la prima cosa che tocca terra di solito e scarica la botta su se stessa...
Il rischio è che magari spacchi il motorino di coda o similari... ma vola benissimo anche senza...
  Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 11, 16:53   #3239 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Salsero89 Visualizza messaggio
Si può far volare l'elicottero senza la pinna di coda? (scusatemi non so il nome tecnico)
L'ho persa non so dove e vorrei volarci lo stesso
Che cosa comporta la sua assenza?
prendi una striscia sagomata di quei "fogli" di plastica presenti nei Mon Cheri da 16 pezzi (ci sono anche nei blister di ogni cosa), se non basta una, incollane due assieme, oppure qualunque altra striscia più o meno rigida di materiale plastico, e fatti una pinna di fortuna

molto meglio che non aver nulla che ti protegge il rotore di coda
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 11, 17:07   #3240 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
Msr BNF

nessun dubbio
O magari un http://www.baronerosso.it/forum/elim...da-9958-a.html ...
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002