Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 luglio 12, 23:10   #5461 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da alexdiroma Visualizza messaggio
Ho un motore montato che va di un bene... grazie.

E ora cominciamo con l'elettronica.

Allora, ho i servi montati coi fili penduli, poi la lista delle frattaglie da montare è:

AR8000 con satellite e cavetto di tre centimetri
modulo telemetria con antennina lunga lunga e pulsantino per il binding da una parte
gp750 con cavetto abbastanza corto.
ESC (che sta ancora in dogana)

da quello che ho visto Sescot ha piazzato tutto sotto, nel vano cargo, ma mi sembra tutto un po' ammucchiato, Helipier so che ha una configurazione come la mia e ordinata, ma non ho neanche una foto

Le specifiche che ho sono:
  1. ESC distante da ricevente e all'aria, con cavetti discretamente rigidi e spinotti da attaccare e staccare spesso (per regolazioni, e poi non si sa mai), quindi accessibile
  2. ricevente distante dal satellite e tutti e due in posizione esposta
  3. telemetria con un lato accessibile e possibilemnte in basso, così da mettere l'antenna in quel tubetto che si usava per la FM.
  4. gyro su un piano orizzontale (da montare su gel che mannaggia non mi riesce di trovare, e il Pattex che ho è quello di spugnetta e non mi piace.)
Dovrò mettere delle prolunghe, anche se la cosa non mi piace.

Quaestio numero due:

accidenti che schifezza la canopy, sono proprio stampate male, poi ancora non mi so decidere con quale colla fissarle, sul manuale dicono CA ma mi sa tanto che indurisce e cristallizza, io è vero che uso sempre CA cinese, ma per gli aquiloni, sul carbonio, è sempre andata bene, magari con un aiutino di bicarbonato. Provo con la epoxi 5 min?

Su un thread, non so se questo, ho letto di un incollaggio con la trielina, ma ho fatto una prova e non è che sia andata bene. L'impressione che ho avuto immergendo una strisciolina è che si sciolga dapprima superficialmente e imbevendosi all'interno, poi lentamente la struttura della plastica si ammorbidisce e perde definitivamente rigidezza.

Dopo un giorno la striscia ha un incollaggio non eccezionale e il materiale è decisamente degradato, è morbido e ha perso flessibilità


Prima di tagliare le scocche ho fatto il calco in gesso per fare la termoformatura, ma la prova con il PVC sia fino che più spesso mi è venuto una schifezza, sicuramente perché non sono stato capace con la pistola a caldo, daato che in forno un telaio così grande non mi entra, ma anche perché un'altezza del genere e spigoli così non li ho mai provati. Mi sa che a tempo perso unisco i due stampie e faccio una canopy di resina, tanto per giocare. Voi che canopy avete messo, a prezzi accettabili?

Contenti che sono tornato? Almeno ravviviamo un po' l'ambiente!!
Prendi una capottina del trex 500 da hk o baia, con pochi dollari prendi qualcosa di fatto bene e glass fiber


Bladebuster
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 12, 08:06   #5462 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
Prendi una capottina del trex 500 da hk o baia, con pochi dollari prendi qualcosa di fatto bene e glass fiber

Bladebuster
Si, a settembre la ordino, ma la tigna è la tigna!!! Questo fa parte del giocare, ieri sera sono stato un'ora a provare . Quella cappottina volerà, a costo di appiccicarla con sputacchio di vecchietto dell'osteria!!!!!! E poi ora il tacco della scarpa è perfetto.

Lunedì provo a mettere delle foto dello stato dell'arte.
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 12, 13:18   #5463 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Niente foto. Per adesso vince la cappottina, rimane una schifezza e non so come fare, come incollaggio ci siamo, ma le due parti si accoppiano veramente male, la parte interna comincia a destra e poi non si sa come la sovrapposizione cambia, mi sa che in mezzo metterò il nastro di alluminio e faccio tutto il vetro alluminato.

In compenso mi sono quasi deciso a mettere l'elettronica così... sul vano cargo metto, a partire dalla prua, il modulo della telemetria e infilo nel tubetto ex antennina FM la sua antenna, poi dietro, su un supporto ad hoc di alluminio, la ricevente con tutti gli spinotti a tiro, e in fondo, sperando che lo spazio sia sufficiente, il gyro, mentre in alto, dietro l'albero motore, sulla piastrina che era del gyro, metto il satellite, con le antennine una indietro e una verticale verso l'alto, aiutandomi a mantenerla in posizione con uno spezzoncino di tubetto rigido dell'antenna FM che mi è avanzata.

Per l'ESC ho pensato di fare una lastrina di alluminio aeronautico spesso da piazzare esternamente, e fissarlo con delle viti filettate ad una contropiastrina all'interno del vano cargo. Devo verificare bene le distanze, ma credo che sui cinque o sei centimetri ci siamo.

Altro problema: sul disegno ho indicato i tre servi del piatto: in attesa di poter accendere il tutto, mi sapete dire come collegare la ricevente?

l'AR8000 ha questi canali e non vorrei dover attaccare tutto e rimetterci le mani

Bind/Data : modulo della telemetria
Thro: ESC
Ale: Servo 1 del disegno
Elev: Servo 2 del disegno
Rudd: Gyro, cha ha attaccato il servo di coda
Gear: Canale Gear
Aux1: Servo 3 del disegno
Aux2
Aux3


Grazie ancora per l'aiuto.

PS Col simulatore sono ancora una schiappa totale.
Icone allegate
Thread Ufficiale Gaui Hurricane 425-posizioni-gaui.jpg  
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 16:28   #5464 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
... tutti in ferie ...
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 17:28   #5465 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da alexdiroma Visualizza messaggio
... tutti in ferie ...
...magari!

con le connessioni radio non so aiutarti, in genere canali 1, e 6 pitch e roll, 2 elevator, 3 manetta, 4 gyro, 5 guadagno del gyro 8io ho futaba, ma più o meno ci siamo).

circa chi sia pitch e chi sia roll, non l'ho mai capito: provo in un modo, se il piatto non mi sale bene, neanche cambiando il reverse, inverto le spinette: "ha dda funzionà!!"

un suggerimento: se riesci, metti il giro al suo posto "istituzionale": deve essere accessibile per i settaggi, devi poter vedere il led , che in genere cambia colore a seconda dello stato, e poi è un posto progettato per avere poche vibrazioni.
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 18:46   #5466 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
...magari!

... un suggerimento: se riesci, metti il giro al suo posto "istituzionale": deve essere accessibile per i settaggi, devi poter vedere il led , che in genere cambia colore a seconda dello stato, e poi è un posto progettato per avere poche vibrazioni.
cioè nel mio disegnino lo metto nella posizione ndel SAT.

Ma da sotto la canopy il segnale passa bene o no? usando una lipo da 6 celle sopra, al posto di pilotaggio, ci starebbe bene bene.

... vabbè che se serve per ricevere i comandi a cappero che gli mando io qualche interferenza a caso forse farebbe meno danni...


PS la cappottina con la bicomponente dopo tre giorni si è scollata completamente. MA TI INCOLLERO'!!!!
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 12, 09:30   #5467 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
articolo su OWB

sempre lui...

Spulciando nella rete ho trovato questo articolo che fa vedere le differenze fra prima e seconda serie delle parti incriminate e come riconoscerli. l'OWB è stato portato da 6 a 8.
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 12, 09:34   #5468 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 485
Credo sia piuttosto vecchia come notizia, l'OWB che ad alcuni ha dato problemi è già da 8mm da tempo...
Comunque mi ripeto, credo che con voli "normali" sia difficile che dia problemi, poi sarà che volo (o meglio volavo ) come un vecchietto....
Per le piastrine in alluminio cerca di evitare pezzi aggiuntivi (meno peso e meno problemi), per la ricezione nessun problema evidente sotto alla lipo, prova a vedere se riesci a mettere il satellite sul fianco.
A presto
helipier non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 12, 10:32   #5469 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da alexdiroma Visualizza messaggio
cioè nel mio disegnino lo metto nella posizione ndel SAT.

Ma da sotto la canopy il segnale passa bene o no? usando una lipo da 6 celle sopra, al posto di pilotaggio, ci starebbe bene bene.

... vabbè che se serve per ricevere i comandi a cappero che gli mando io qualche interferenza a caso forse farebbe meno danni...


PS la cappottina con la bicomponente dopo tre giorni si è scollata completamente. MA TI INCOLLERO'!!!!
se riesci, fai in modo di far spuntare le antennine fuori da tutto; le mie sono sotto la fusoliera, tra le gambe del carrello, a 90° l'una dall'altra: ben visibili dalla TX in tutte le manovre, e soprattutto lontano da carbon fiber etc
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 12, 12:09   #5470 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexdiroma
 
Data registr.: 05-05-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 514
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
se riesci, fai in modo di far spuntare le antennine fuori da tutto; le mie sono sotto la fusoliera, tra le gambe del carrello, a 90° l'una dall'altra: ben visibili dalla TX in tutte le manovre, e soprattutto lontano da carbon fiber etc
... non ho capito bene cosa ti spunta fra le gambe... antennine?!?!?!?!

SCUSA!! non ho saputo resistere


Pierluigi, ma ai Canuti, magari verso le sette di sera, prima della pappa finale della bimba, la moglie non te lo dà un permessino? Poi gli porti il gelato..
alexdiroma non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002