Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 agosto 11, 21:11   #2901 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vs0587
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
Citazione:
Originalmente inviato da steely3d Visualizza messaggio
hehehe...si vede che il 3gx ne vuole una molto rigida...ma con i giro normali la spugneta aling va bene

cazzzusss devo farmi un giro a barlassina per vedere tutte le novità
Vieni tra due settimane e ne vedi più di una..
__________________
Stefano Spektrum DX9
vs0587 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 21:16   #2902 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di steely3d
 
Data registr.: 17-10-2010
Residenza: como
Messaggi: 2.663
Invia un messaggio via MSN a steely3d
Citazione:
Originalmente inviato da vs0587 Visualizza messaggio
Vieni tra due settimane e ne vedi più di una..
signor stefano mi dica tutto in privato se no ci cazziano
__________________
Goblin 700 Competition
steely3d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 21:17   #2903 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: NAPOLI
Messaggi: 472
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Si è la TT, inoltre ho notato che se muovo il rotore di coda avanti e indietro è come se avesse del gioco, ci saranno 3 mm di vuoto prima che attacchi la corona principale, è normale? (non ci avevo mai fatto caso prima...)
Controlla il grano che mantiene la manine di coda sull'asse
biagio555 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 agosto 11, 21:53   #2904 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vs0587
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
Citazione:
Originalmente inviato da steely3d Visualizza messaggio
signor stefano mi dica tutto in privato se no ci cazziano
Ma va, cosa hai capito? novità sui miei eli.......
__________________
Stefano Spektrum DX9
vs0587 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 11, 23:39   #2905 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-07-2011
Residenza: Valenza
Messaggi: 29
Salve, ho da poco acquistato il Trex 500 esp in kit di montaggio. Ad assemblaggio completato, ho notato che il motore (quello da 1600 KV in dotazione nel kit) non gira affatto. Ho quindi tentato di programmare il regolatore di giri (RCE BL-70G) ma questo emette un suono intermittente continuo. Uso come radio una Hitec optic 6 sport 2,4 GHz. Cosa devo fare? Grazie, saluti!
giova8d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 11, 23:56   #2906 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da giova8d Visualizza messaggio
Salve, ho da poco acquistato il Trex 500 esp in kit di montaggio. Ad assemblaggio completato, ho notato che il motore (quello da 1600 KV in dotazione nel kit) non gira affatto. Ho quindi tentato di programmare il regolatore di giri (RCE BL-70G) ma questo emette un suono intermittente continuo. Uso come radio una Hitec optic 6 sport 2,4 GHz. Cosa devo fare? Grazie, saluti!
Su Futaba devi invertire il canale gas. Mi pare che Hitec sia simile, verificalo nel manuale.
Se è così, fai il reverse del canale 3.
Poi, con curva gas di default, porta lo stick gas al massimo, accendi il modello, aspetta il bip, abbassa lo stick al minimo, aspetta il bip, stacca la lipo. Riattacca e verifica. Se tutto ok, dopo la musichetta sentirai una serie di bip.
Verifica la sequenza col manuale, che corrisponda a brake off, soft start ecc. e vola.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 11, 09:54   #2907 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRO_Fek
 
Data registr.: 24-01-2010
Residenza: perugia
Messaggi: 1.787
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Su Futaba devi invertire il canale gas. Mi pare che Hitec sia simile, verificalo nel manuale.
Se è così, fai il reverse del canale 3.
Poi, con curva gas di default, porta lo stick gas al massimo, accendi il modello, aspetta il bip, abbassa lo stick al minimo, aspetta il bip, stacca la lipo. Riattacca e verifica. Se tutto ok, dopo la musichetta sentirai una serie di bip.
Verifica la sequenza col manuale, che corrisponda a brake off, soft start ecc. e vola.
...no, hitec non ha il gas invertito (non sulla A9 almeno)
__________________
Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
...We were the first that ever burst into that silent sea...
Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.
CRO_Fek non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 11, 22:34   #2908 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-07-2011
Residenza: Valenza
Messaggi: 29
Ok risolto reimpostando la curva motore. Grazie
giova8d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 11, 23:34   #2909 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2011
Residenza: Parma
Messaggi: 833
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Ho un GP750, comunque hai ragione è cambiato proprio dopo l'urto sulla coda per cui non penso sia il Gyro, proverò a smontarla e a verificarne l'interno.

Ho con me anche un GY520 volevo provare a montare quello per vedere se proprio per sfiga il piccolo urto mi avesse fatto impazzire il Gyro, comunque partirò dalla coda e se decidessi di montare il GY520 con che percentuale mi consiglieresti di partire?
Ciao, ho controllato bene la coda e mi sono accorto che si è piegato leggermente l'aberino del rotore di coda, probabilmente nell'atterraggio ho toccato con i palini a terra solo che li avevo stretti e quindi non si sono mossi scaricando la forza sull'albero stesso.
E' quindi corretto pensare che la vibrazione che genera l'alberino non dritto causi il movimento dx sx della coda? Questo movimento è dovuto al fatto che la vibrazione fa impazzire il Gyro?

Grazie Ken
KenR1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 11, 23:49   #2910 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Ciao, ho controllato bene la coda e mi sono accorto che si è piegato leggermente l'aberino del rotore di coda, probabilmente nell'atterraggio ho toccato con i palini a terra solo che li avevo stretti e quindi non si sono mossi scaricando la forza sull'albero stesso.
E' quindi corretto pensare che la vibrazione che genera l'alberino non dritto causi il movimento dx sx della coda? Questo movimento è dovuto al fatto che la vibrazione fa impazzire il Gyro?

Grazie Ken
è corretto pensarlo, ma è anche corretto lasciare i palini decisamente morbidi. Non salvano se tocchi, ma aiutano!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002