Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 08, 16:18   #1 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
Cnc Ultraeconomica

Ciao vi presento la mia ultima creazione,quasi mi vergogno a farvela vedere,è uno schifo rispetto alle vostre realizzazioni in alluminio,ma a me serve per prendere confidenza con questo nuovo mondo per me fino a qualche mese fa sconosciuto e per prendere padronanza delle tecniche sia costruttive in questo ramo che per quanto riguarda i programmi.La macchina è stata costruita con materiale acquistato nei vari brico.Il costo tra accessori meccanici e legno finora è sttao di un 50 euro + altri 50 euro di elettronica(è un 'elettronica optoisolata con driver da 2A bipolari cad.),si sa quando le cose le si fa da sè si risparmiano un casino di soldi.Quindi tra elettronica e meccanica mi sarà costata sui 120 euro mettendo anche i motori(i classici della micromed usati).Mi mancano di finire solo alcune piccole cose ed è terminata.La voglia di provarla era tanta ed allora al posto dell'elerttoutensile ho montato la matita(IKEA ).Ho fatto disegnare un'alberello di Natale e non potete immaginare la mia soddisfazione.L'elettronica funziona una meraviglia.L'utilizzo che ne sarà fatto nei suoi limiti andrà dall'incisione di piccoli pcb al taglio di vetronite per realizzare pezzi per micro-elicotteri.Mi sono già fornito di varie frese di varie grandezze e forme.Per quanto rigurda i programmi utilizzo un cad italiano.Cambam per la conversione dei dxf in g-code e il solito mach3.Vi faccio vedere qualche foto,ma mi raccomando non mi prendete in giro sennò mi metto a piangere e non vi mostro niente più...
Icone allegate
Cnc Ultraeconomica-cnc-001.jpg   Cnc Ultraeconomica-cnc-002.jpg   Cnc Ultraeconomica-cnc-003.jpg   Cnc Ultraeconomica-cnc-004.jpg   Cnc Ultraeconomica-cnc-005.jpg  


Ultima modifica di Ivan2280 : 12 gennaio 08 alle ore 16:27
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 08, 16:19   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
alberello

E' questo è il 1° disegno che ha realizzato.Per inscatolare le'lettronica che mi consigliate?Ho anche delle ventole di raffreddamento,le monto?

Giusto per informazione ho dimenticato di inserire l'alimentatore,è stato preso su ebay per 7 euro,è uno switching da 12V.ha anche l'uscita con display per i 5 volt e può fornire 4 A.

Ti compri la Ferrari e poi non la sai guidare,che la compri a fare?Per guardarla?
Icone allegate
Cnc Ultraeconomica-cnc-006.jpg  

Ultima modifica di Ivan2280 : 12 gennaio 08 alle ore 16:25
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 08, 17:09   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di g.mosfet
 
Data registr.: 11-11-2006
Residenza: Romano di L.(BG)
Messaggi: 536
Ciao ivan, ma quanto assorbono i tuoi motori?? sò che alimentare i motori passo passo con alimentatori switching cosi come con quelli lineari può dare qualche problema....anche io vorrei realizzare una cnc diciamo simile alla tua...potresti postare gli schemi delle tue schede? soprattutto la scheda per l'optoisolamento..Grazie!!
g.mosfet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 08, 17:11   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di g.mosfet
 
Data registr.: 11-11-2006
Residenza: Romano di L.(BG)
Messaggi: 536
Ah dimenticavo nn è poi cosi male....e poi sono convinto che tutto si fa in base agli usi che se ne vuole fare...
g.mosfet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 08, 17:22   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MaXtHeFox
 
Data registr.: 20-04-2005
Residenza: Rudiano BS
Messaggi: 595
Complimenti, non hai nulla di che vergognarti.

Come diceva un tale, di cui non ricordo il nome, non è importante il punto in cui ci troviamo quanto la direzione in cui stiamo andando, e tu hai preso la strada giusta.

Complimenti ancora.
__________________
Ciao Max.

Se qualcuno avesse opinioni diverse dalle mie sono disposto a... PASSARCI SOPRA!
MaXtHeFox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 08, 17:48   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
info

I motori sono dati per max 2,1A ma io ho regolato le'elettronica per 1,3A su ciascun motore.I movimenti sono fluidi.Per quanto riguarda la scheda non riesco a troovare i file,se vuoi ho quelli dei driver,il sito sul quale li prelevai tempo fa non funziona più
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 10:08   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Ivan2280
Ciao vi presento la mia ultima creazione,quasi mi vergogno a farvela vedere,è uno schifo rispetto alle vostre realizzazioni in alluminio,ma a me serve per prendere confidenza con questo nuovo mondo per me fino a qualche mese fa sconosciuto e per prendere padronanza delle tecniche sia costruttive in questo ramo che per quanto riguarda i programmi.La macchina è stata costruita con materiale acquistato nei vari brico.Il costo tra accessori meccanici e legno finora è sttao di un 50 euro + altri 50 euro di elettronica(è un 'elettronica optoisolata con driver da 2A bipolari cad.),si sa quando le cose le si fa da sè si risparmiano un casino di soldi.Quindi tra elettronica e meccanica mi sarà costata sui 120 euro mettendo anche i motori(i classici della micromed usati).Mi mancano di finire solo alcune piccole cose ed è terminata.La voglia di provarla era tanta ed allora al posto dell'elerttoutensile ho montato la matita(IKEA ).Ho fatto disegnare un'alberello di Natale e non potete immaginare la mia soddisfazione.L'elettronica funziona una meraviglia.L'utilizzo che ne sarà fatto nei suoi limiti andrà dall'incisione di piccoli pcb al taglio di vetronite per realizzare pezzi per micro-elicotteri.Mi sono già fornito di varie frese di varie grandezze e forme.Per quanto rigurda i programmi utilizzo un cad italiano.Cambam per la conversione dei dxf in g-code e il solito mach3.Vi faccio vedere qualche foto,ma mi raccomando non mi prendete in giro sennò mi metto a piangere e non vi mostro niente più...
io ho fatto come te...con gli stessi materiali, guide dei cassetti, barra filettatta e bullone al posto delle chiocciole e compensato, elettronica minima e motori recuperati dagli sfascia copiatori...e non andava per nulla male, per compensato balsa e materie plastiche, però io ho speso cilra 200 euro in tutto elettronica compresa...poi quando ho capito le possibilità della cosa ne ho acquistata una già pronta, perchè facendomi 2 conti, se me la facevo io avrei speso poco di meno in materiale, quindi ora ho una macchina full alluminio...e la vecchia cnc legnosa l'ho venduta a 300 €, quindi ci ho pure guadagnato...la mia era un pò meglio rifinita con tutti gli angoli e giunzioni in legno fatti a incastro, poi verniciata con flatting...era veramente bellina
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 10:54   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
info

IO a costruire costruisco,ma a verniciare mi annoio.Qusto è solo il 1° prototipo,andando avanti mi renderò conto di quello che c'è da fare.Ma non sarà modificato molto,forse solo le chiocciole e le guide(ma sempre economiche),le chiocciole me le posso fare in casa com poco lavoro.Basta una filiera e teflon.
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 10:58   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Ivan2280
 
Data registr.: 12-05-2004
Residenza: Pagani(Salerno)
Messaggi: 2.769
Immagini: 6
info

La cosa fondamentale che devo imparare è usare il cad.Voi cosa usate?Che mi consigliate?Vorrei iniziare a disegnare qualche pezzo,vorrei fare un telaio per un micro-elicottero.Attendo vostri consigli.

Per il cad sto cercando di usare inkscape,ma so solo disegnare poche linee.
Ivan2280 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 11:56   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

ciao ivan ho dato un occhiata veloce al link che hai postato tu e vorrei realizzare anch'io la tua copia della cnc per fare un po di pratica economica. di francese non ci capisco un tubo , le schede con gli l298 sono per controllare i motori bipolari giusto? ed anche i motori che hai acquistato sono bipolari giusto? dalle foto ho notato che hai lasciato attorcigliati dei fili che escono dai motori bianco e nero che sono ? e poi ti posso chiedere se cortesemente una volta che ho realizzato le schede posso scocciarti per sapere come vanno tarate e configurate? ciao e grazie
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002