Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Categoria F3K


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 novembre 11, 00:05   #451 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Minchia!!!!!!!!!! ma con tutto quel carbonio che ci devi fare un f3kcombat?????













Gran bel lavoro comunque per essere il primo
Con il kevlar potevi fare a meno della cerniera in dacron (se è da vele spero che tu lo abbia leggermente grattugiato perche normalmente sulle vele vengono dati prodotti idrorepellenti e impermeabilizzanti oltre alla calandratura che rende il tessuto abbastanza impermeabile di sè)...... avanti!!!!!!
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 12:01   #452 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldman76
 
Data registr.: 02-09-2009
Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
Grazie Cecco!
Col carbonio forse ho esagerato, ma non avendo mai preso in mano un f3k avevo il terrore di rimanere con l'ala in mano al primo lancio! In effetti l'ala che ho fatto ha una resistenza spaventosa, diciamo che su un combat invece di tagliare le strisce tali direttamente i modelli, il prossimo paio di ali subiranno una drastica cura dimagrante!
le cerniere in dacron sono state grattate a dovere prima di laminarle e comunque avevo fatto due prove su dei rimasugli di tesuto e espanso prima di rischiare di buttare tutto.
se stasera non crollo con moglie e figlia sul divano lamino l'altra semiala. Ah! dimenticavo! ovviamente devo costruirmi anche tutto il resto! Quindi pod boom pianetti e supporti, per il pod e il boom mi era venuta un idea! Dato che lo sforzo che la struttura(del boom) subisce durante, è composta da un momento flettente e uno torcente, perchè non creare una sezione che sia meno deformabile rispetto al cerchio o all'ellisse? Avevo in mente di realizzare una sezione triangolare(vedi shrak dlg su rcgroup), geometricamente non deformabile, e magari usare la stessa sezione per il pod. L'idea è realizzare un master in mdf e poi creare gli stampi con l' hydrocal, anche se non durerà molto mi permettera di fare almeno 5-6 stampate, poi avendo il master rifaccio lo stampo, tanto con 10€ prendi abbastanza hydrocal da farci qusi un calco di un essere umano! insomma i lavori fervono, e nel frattempo cerco pure di finire il gee bee r3(fermo da 3 mesi, mannaggia!) Si accettano consigli e suggerimenti su boom e pod, e anche sui pianetti, perchè no!
__________________
.......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù.....
.......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta!
Oldman76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 16:05   #453 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldman76
 
Data registr.: 02-09-2009
Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
questo è uno schizzo di quello che intendo per pod e boom a sezione triangolare
mi sà che forse è il caso di spostare la discussione nella sezione f3k

__________________
.......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù.....
.......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta!
Oldman76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 11, 09:28   #454 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldman76
 
Data registr.: 02-09-2009
Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
che dite? si può fare o sto sparando una loffia planetaria?
__________________
.......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù.....
.......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta!
Oldman76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 11, 09:55   #455 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
Citazione:
Originalmente inviato da Oldman76 Visualizza messaggio
che dite? si può fare o sto sparando una loffia planetaria?
La sezione triangolare mi piace veramente poco per il boom. Meglio il classico tubo tondo o se vuoi qualcosa di più sfizioso ovale.

Ciao
davide_moretti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 11, 19:07   #456 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.378
Citazione:
Originalmente inviato da Oldman76 Visualizza messaggio
che dite? si può fare o sto sparando una loffia planetaria?
Stiamo progettando una fusoliera e anche noi avevamo inizialmente pensato alla sez triangolare, ma i nostri scienziati hanno detto "no buono"
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 11, 20:19   #457 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da geebee Visualizza messaggio
Stiamo progettando una fusoliera e anche noi avevamo inizialmente pensato alla sez triangolare, ma i nostri scienziati hanno detto "no buono"
Giusto!
Avevo, fra l'altro, dimenticato di risponderti alla email
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 11, 21:17   #458 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da Oldman76 Visualizza messaggio
Ragazzi! Ho partorito!!
2 giorni fa ho messo sotto vuoto la mia prima ala "seria" (le prime 2 erano dei test)
partendo dall'anima in espanso ho posizionato 1 nastro di carbonio ud da 50mm 125 gr/mq sul BE, 2 nastri in carbonio ud da 25mm 125 gr/mq sulla mezzeria(intradosso e estradosso)dissert in carbonio 4000 tex, e per finire kevlar da 36 gr/mq su tutta la superficie[...]
Ciao
Se schiacci i tessuti con un rullo rigido, subito dopo averli impregnati di resina, ne guadagnerai moltissimo!
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 11, 08:07   #459 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.378
Citazione:
Originalmente inviato da gmo78 Visualizza messaggio
Giusto!
Avevo, fra l'altro, dimenticato di risponderti alla email
Beh, hai risposto qua! ;-)
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 11, 11:45   #460 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di montaviale
 
Data registr.: 29-11-2006
Messaggi: 557
Citazione:
Originalmente inviato da Oldman76 Visualizza messaggio
questo è uno schizzo di quello che intendo per pod e boom a sezione triangolare
mi sà che forse è il caso di spostare la discussione nella sezione f3k

usare la sezione ellittica è come avere 2 sezioni triangolari
__________________
montaviale non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Prima laminazione sotto vuoto stroncapaperi Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 30 agosto 07 13:54
Sotto vuoto home made? merafix Categoria F3K 3 28 maggio 07 22:48
Lavorare sotto vuoto .... flyer Aeromodellismo 4 11 marzo 06 03:57
Quanto costa!!! Carletto Radiocomandi 4 13 luglio 04 09:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002