Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 settembre 09, 21:25   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
Citazione:
Originalmente inviato da italianmaxx Visualizza messaggio
Non per fare il bastian contrario ma dovreste informarvi meglio, tu e il tuo amico. tu lo stai già facendo chiedendo aiuto qui

La dogana NON è mai compresa nelle spese di spedizione, anche xchè la dogana la paghi allo stato in cui le merci entrano e non al negoziante da cui acquisti.

Dall'america le spedizioni che non siano tipo buste imbottite piccoline pagano tutte o quasi. C'è sempre una certa possibilità di farla franca ma in genere si è stangati. Io compro da hongkong, da singapore e dagli USA, ormai la dogana in genere si paa quasi sempre. Se l'invio è con corriere è quasi certo che la dogana la paghi anche perchè il corriere ti fa pagare lo sdoganamento a parte e quindi ci guadagna. però è anche l'unico mezzo per far sdoganare le cose in tempi umani.

Esempio uno: pacco da hongkong di circa 3 kg, per 350 euro di materiale aeromodellistico vario spedito con TNT da HK, arriva a casa in 5-6 giorni e paghi una 35euro di dogana (stranamente dalle bolle pare che calcolino le spese a peso secondo un valore standard tra peso e costo dichiarato, boh).paghi ma arriva.

secondo esempio: paccho da hongkong di circa 200grammi, valore 30 euro, spedito con posta prioritaria da li, arriva in italia in 3 giorni e poi si ferma alla dogana di LINATE dal 5 giugno 09 al 18 settembre 09...e pago 19 euro di dogana dopo averne spesi almeno altri 5 per telefonate e fax a sta ca**o di dogana linate.

terzo esempio, pacco da towerhobbies.com (USA), 150$ di realflight, pacchetto tipo scatola di scarpe, posta prioritaria, arriva in circa 20 giorni e pago dogana circa 30 euro...

X concludere, sono finiti i tempi in cui la dogana era un rischio calcolato, ormai sono molto ma molto più frequenti le volte che devi pagare.
grazie del tuo aiuto...secondo te allora su un pacco proveniente dall'america, da towerhobbies o qualsiasi altro negozio on line,di peso variabile tra i 7 e gli 8 kg e dal costo di 450€ comprese s.s.,quanta dogana si paga??...ciao e grazie ancora
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 09, 10:16   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italianmaxx
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 196
guarda il calcolo è veramente impossibile. in teoria devi aggiungere l'iva (20%), mi pare il 4% per lo sdoganamento e arrivi al 24% quindi rischi di pagare altri 100 euro di dogana.
io normalmente mi faccio spedire pacchi da circa 2 kg con valore di 100-150 euro e im arrivano 30 euro circa di dogana (da hong kong)
conta che molti negozianti esteri per invogliare gli acquisti esteri dichiarano valori inferiori (è illegale). alcune volte la dogana mi ha chiamato chiedendomi un fax con le ricevute dy paypal x verificare il valore reale.
poi alla fine nella ricevuta della dogana si vede pure che fannoun calcolo 'standard' in base al peso e al valore.
Secondo me è fatto apposta x non farti capire nulla.

Rimane fermo il fatto che se ti fai spedire con corriere paghi la dogana, il corriere, ma la merce ti arriva al volo perchè in dogana ti ci va il corriere a sbrigare la faccenda.
Se fai spedizioni prioritarie iinternazionali rischi che ti fermino la merce in dogana anche x 2-3 mesi o magari passa e non paghi dogana (ma ormai è raro, poi x pacchi da tanti kg penso sia escluso).

fatti bene i calcoli (quelli che ti puoi fare)!
italianmaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 09, 10:26   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di max12
 
Data registr.: 24-07-2009
Residenza: ovunque
Messaggi: 63
Immagini: 4
io un mese fa ho comprato in america.... da integy e sto ancora aspettando,,, ho speso 200 dollarucci americani ... chissa' dove e' andato a finire il pacco!!!!!
max12 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 09, 13:56   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italianmaxx
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 196
lo so... io sto aspettando il revo 3.3 2.4ghz........ tocca incrociare le dita.

verifica il tracking id e se è fermo in dogana chiama le poste e fai aprire una 'chiamata' per sollecitare la dogana. io per ricevere un pacchetto da hongk kong ho fatto aprire 3 'chiamate' in 3 mesi...ma poi è arrivato!

speriamo bene!
italianmaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 09, 15:00   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
Citazione:
Originalmente inviato da italianmaxx Visualizza messaggio
guarda il calcolo è veramente impossibile. in teoria devi aggiungere l'iva (20%), mi pare il 4% per lo sdoganamento e arrivi al 24% quindi rischi di pagare altri 100 euro di dogana.
io normalmente mi faccio spedire pacchi da circa 2 kg con valore di 100-150 euro e im arrivano 30 euro circa di dogana (da hong kong)
conta che molti negozianti esteri per invogliare gli acquisti esteri dichiarano valori inferiori (è illegale). alcune volte la dogana mi ha chiamato chiedendomi un fax con le ricevute dy paypal x verificare il valore reale.
poi alla fine nella ricevuta della dogana si vede pure che fannoun calcolo 'standard' in base al peso e al valore.
Secondo me è fatto apposta x non farti capire nulla.

Rimane fermo il fatto che se ti fai spedire con corriere paghi la dogana, il corriere, ma la merce ti arriva al volo perchè in dogana ti ci va il corriere a sbrigare la faccenda.
Se fai spedizioni prioritarie iinternazionali rischi che ti fermino la merce in dogana anche x 2-3 mesi o magari passa e non paghi dogana (ma ormai è raro, poi x pacchi da tanti kg penso sia escluso).

fatti bene i calcoli (quelli che ti puoi fare)!
ok grazie del tuo aiuto...mi consigli ora qualche sito su cui comprare un monster tipo savage xl oppure electric revo...un sito su cui si risparmiare,
sempre fuori italia o anche in italia se c'è...ciao e grazie ancora
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 09, 18:16   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italianmaxx
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 196
sui siti, ti consiglio di navigare su ...:: MonsterTruck.it ::... 1° Portale italiano RC Monster Truck li troviun elenco ben fatto. IO ti dico di vedere www.rc-rocketracing.com - oppure fai una ricerca su ebay x silent_pc (lo so che non c'entra nulla il nome, ma falla)

tornando alla dogana vi copio quello che mi appare sulla boleltta arrivata pochi giorni fa.

presentazione in dogana 2,5 euro
spese postali 3 euro
DAU (???) 5,50 euro
base imponibile 38,32 euro (era il prezzo in fattura che ho mandato alla dogana PIU' le spese di spedizione !!!! sono proprio ladri)
dazio: aliquota 0% (sembra che hong kong non abbia dazio oppure che sotto una certa cifra non vale)
IVA 20% .....7,66euro

totale 18,66 euro su una spesa di 38,32 !!!

bah
italianmaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 09, 10:14   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Richy
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
Post

ciao ma scusami.. adesso come adesso ha ancora senso comperare all'estero? Un paio di anni fa forse si, ma ora... io non la vedo più questa convenienza con tutti i casini dei pacchi. ciao.
__________________
...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà...
Richy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 09, 14:45   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
Citazione:
Originalmente inviato da Richy Visualizza messaggio
ciao ma scusami.. adesso come adesso ha ancora senso comperare all'estero? Un paio di anni fa forse si, ma ora... io non la vedo più questa convenienza con tutti i casini dei pacchi. ciao.
ciao...conviene dal punto di vista del cambio...oggi l'€ è molto più forte del dollaro...ciao
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 09, 23:45   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maxray
 
Data registr.: 22-09-2009
Residenza: palermo
Messaggi: 14
io ho comprato dall'america molte volte ho sempre preso piccole cose non pagando mai dogana l'ho pagata solo una volta quando ho comprato una radio
maxray non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 09, 08:53   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: guidonia-montecelio
Messaggi: 396
Citazione:
Originalmente inviato da maxray Visualizza messaggio
io ho comprato dall'america molte volte ho sempre preso piccole cose non pagando mai dogana l'ho pagata solo una volta quando ho comprato una radio
ma era compresa nelle spese di spedizione oppure no???...ciao
revo 3.3 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Automodelli scala 1/5 rino2 Segnalazione Bug e consigli 9 03 gennaio 08 09:56
Foto automodelli..... rosariok24 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 24 26 giugno 07 13:01
Regolatore per automodelli!!!!! kenobi Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 2 03 maggio 07 20:26
Automodelli Anni 80 fili92 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 0 28 gennaio 07 19:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002