BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico On-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-road/)
-   -   Esiste un modo per proteggere corona e pignone? (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-road/336187-esiste-un-modo-per-proteggere-corona-e-pignone.html)

Mattymey 02 marzo 15 21:38

Esiste un modo per proteggere corona e pignone?
 
Salve ragazzi!!
Mi chiedevo se esiste un modo, un'idea..... Per proteggere corona e pignone così come il resto della trasmissione da pietre sassi e sporco in generale su macchine tipo Xray e simili.
Parlo ovviamente di modelli a cinghia, anche perché quelli a cardano a quanto mi risulta non infastidiscono le pietruzze che trovi nel piazzale dietro casa, almeno non più di tanto, mentre invece un modello a cinghia come la Xray t2 che io, nel piazzale dietro casa, praticamente la disintegri!!!!
Nessuno a mai provato a farsi un carter o un qualcosa di simile.
Pultroppo ho la pista più vicina a 45 km da casa, appena posso ci vado sempre, ma essendo così lontano, non riesco molto spesso, mi trovo quindi ad aspettare settimane per non dire mesi, solo per provare piccole modifiche al setup.
Stavo quindi pensando, di trovarmi un bel piazzale isolato, disegnarci una pistina delineata così da poterla tenere pulita, (mi porto dietro una scopa!!!!) Ma volevo cimentarmi nella creazione di una sorta di protezione per la macchina.
Non so!!! Idee!!! Esperienze!!!
Sto pensando ad una specie di cover, c'è racchiude tutta la macchina, un po' tipo la carrozzeria delle baggy, sagomata ad arte per l'xray ovviamente!!! Una cosa che non faccia entrare sassolini e pietre varie, ma che ti lasci tutte le regolazioni accessibili, le regolazioni di setup, il cambio di batteria, l'accesso al l'esc per la programcard.... Nessuno ha mai fatto o provato a fare niente del genere? Oppure magari esiste qualcosa di già pensato fatto e venduto?!!!

orfeoobel 06 marzo 15 23:43

Info
 
Puoi provare a fare una copertura in lexan sottile

milan 07 marzo 15 11:36

Forse dovresti cercare i gusci in lexan che si aggiungono sotto alla carrozzeria quando piove e non si puo' rinunciare a correre.
Dovresti trovali nei negozi piu' specializzati perchè si tratta di materiali poco utilizzati.
Prova da Dmmodel Modellismo On Line - dmmodel.it

Attenzione pero' che non circolando piu' aria le temperature salgono molto per motore e regolatore.



Umberto

(marzo) 07 marzo 15 12:10

io su un paio di modelli che usavo in spiaggia ho realizzato dei carter a tenuta stagna.


funzionavano, nonostante la sabbia fosse finissima e spesso finivo in mare, la trasmissione rimaneva pulita.


il problema è che per renderli a tenuta stagna bisogna avere la possibilità di dotarli di guarnizioni,e se ci passano attraverso alberi o semiassi anche di O-ring, in modo da rendere la copertura smontabile.

su uno dei due modelli non riuscendo a farla smontabile l'ho dovuta sigillare con pasta per guarnizioni, e per smontarla devo usare un taglierino.. (e al rimontaggio rimettere la pasta)

e si trattava di carter che coprivano solo la trasmissione primaria (corona e pignone), la quale finiva poi nel differenziale posteriore, già ermetico di suo (2WD)

coprire a tenuta stagna anche la cinghia lasciando le uscite per i semiassi la vedo complicata, specie se deve potersi togliere e rimontare.

sicuramente è fattibile, ma non certo facile.

MATTYMEY79 07 marzo 15 17:12

Un qualcosa ho fatto!!! Oggi provo a fare qualche scarica in un parcheggio, vediamo che succede!!!!


Inviato dal mio iPhone 6 plus utilizzando Tapatalk

MATTYMEY79 14 marzo 15 12:53

4 Allegato/i
Ecco l'idea!!
Ho costruito un carter che racchiude tutta la trasmissione, corona, pignone, differenziali, ed ovviamente le chinghie.
Non è a tenuta stagna ovviamente, ma non entra altro che un po di polvere, e anche quella, molto poca.
È leggerissimo, si monta e smonta in circa 2 minuti, tuttavia, è necessario smontarlo, solo se si dovessero ad esempio sostituire i differenziali, perché lascia libero accesso a tutte le regolazioni, sia di setup a livello meccanico, che di Eletronica, libero accesso al cambio batteria, cambio pignone, ecc ecc, il coperchio superiore, è in plexiglass, in modo da avere sempre la visuale sul l'interno, e comunque è fissato con due viti.
Per me è un'ottima soluzione, semplice e funzionale, ha richiesto un po di lavoro e precisione, ma una volta fatto, poi sei a posto, perché se si dovesse danneggiare o altro, hai sempre una maschera per rifarti il pezzo.
Io pultroppo, ho la pista più vicina a 45/50km da casa, e per via della lontananza, non molto spesso ho il tempo necessario per andarci, mi trovo quindi ad aspettare mesi per provare piccole modifiche al setup!!!
Troppo frustrante!!! Allora ho pensato di trovarmi un bel piazzale, delinearci una pistina di prova, in modo da poterla tener pulita, basta portarsi dietro una scopa, e darci una bella spazzata quando arrivo, e con questo carter, ho risolto il problema!!! Potrei farci anche off-road adesso😊😊😊
Metto qualche foto della fase di realizzazione!??!
Allegato 323888Allegato 323889Allegato 323890Allegato 323891



Inviato dal mio iPhone 6 plus utilizzando Tapatalk

(marzo) 14 marzo 15 13:51

metti, metti le foto.

-------
ma nella prima immagine si vede la cinghia scoperta

rimane così?

immagino venga coperta da uno sportello, o simile.

suggerirei di sigillare anche i fori di uscita dei semassi infilando su di essi degli anelli di spugna con diametro sufficiente a coprire il foro

MATTYMEY79 14 marzo 15 19:34

5 Allegato/i
Allegato 323913Allegato 323914Allegato 323915Allegato 323916Allegato 323917


Inviato dal mio iPhone 6 plus utilizzando Tapatalk

MATTYMEY79 14 marzo 15 19:36

4 Allegato/i
Allegato 323918Allegato 323919Allegato 323920Allegato 323921


Inviato dal mio iPhone 6 plus utilizzando Tapatalk

MATTYMEY79 15 marzo 15 16:42

4 Allegato/i
Eccolo finito!!!Allegato 323959Allegato 323960Allegato 323961Allegato 323962


Inviato dal mio iPhone 6 plus utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:17.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002