BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico On-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-road/)
-   -   motore e regolatore quali??? (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-road/183031-motore-e-regolatore-quali.html)

_ale92 14 agosto 10 17:00

motore e regolatore quali???
 
ciao ragazzi, ho una tamiya ta-01, lo so è vecchia però mi diverto a farla girare in casa quando fuori piove e non faccio andare quella a scoppio, ha qualche problema di motore, di regolatore(quello meccanico), e anche la resistenza 22/81(cosi si chiama). volevo comprare un motore e un regolatore, non m interessano motori potentissimi, mi accontento alche di un motore a spazzole, mi sapreste indicare secondo voi qual è il miglior motore in rapporto alla qualita e al prezzo? stessa cosa per il regolatore. scusate ma non ne capisco molto. grazie mille

lammy 15 agosto 10 01:38

compra un bel combo brushless della HOBBYWING gli ezrun vanno benissimo !!!! però forse con quel modello è troppo!!!! se non lo vuoi demolire !!!!!:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon _rofl

_ale92 15 agosto 10 01:54

Citazione:

Originalmente inviato da lammy (Messaggio 2182543)
compra un bel combo brushless della HOBBYWING gli ezrun vanno benissimo !!!! però forse con quel modello è troppo!!!! se non lo vuoi demolire !!!!!:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon _rofl

:-) ma non voglio demolirla subito. volevo un motore a spazzole economico per poterla gestire e non distruggere

lammy 15 agosto 10 08:49

Citazione:

Originalmente inviato da _ale92 (Messaggio 2182547)
:-) ma non voglio demolirla subito. volevo un motore a spazzole economico per poterla gestire e non distruggere

ormai i motori a spazzole te li tira dietro chiunque a prezzi stracciati purchè glieli togli da davanti !!!!:wink::icon_rofl

ilmax 17 agosto 10 22:47

Per girarci in casa, puoi benissimo ricomprare un motore stock da 10 euro (la classica "lattina" :lol:) e sostituire l'obsoleto regolatore elettromeccanico con un economicissimo TEU101bk o TEU101bk Tamiya.

julianrocks 31 agosto 10 12:21

Citazione:

Originalmente inviato da ilmax (Messaggio 2185345)
Per girarci in casa, puoi benissimo ricomprare un motore stock da 10 euro (la classica "lattina" :lol:) e sostituire l'obsoleto regolatore elettromeccanico con un economicissimo TEU101bk o TEU101bk Tamiya.

mi "intrometto" in questo topic perche' direi che ho proprio bisogno di alcune delucidazioni, e' evidente che la passione non e' direttamente proporzionale al sapere ^_^

anche io ho una tamiya TA02 su cui avevo montato un motere leggermente piu' potente...non chiedetemi marca e modello please.
tutta l'elettronica e' futaba, anche qui non chiedetemi il modello.
fatemi capire per favore cosa sono questi regolatori e perche' vanno cambiati al variare del motore.
sulla mia macchina c'e' una piastra con 2 contatti, uno va avanti e uno va indietro.

ilmax 31 agosto 10 20:49

Il tuo modello monta un regolatore elettromeccanico.

Probabilmente questo:
http://www.modellbau-seidel.de/scrip...10260508185253

Una resistenza bianca ad esso collegata consente solamente tre velocità: minimo (alta resistenza), medio (bassa resistenza), massimo (presa diretta). Poco efficiente perchè non consente di dosare bene la potenza, è stato abbandonato in favore dei regolatori elettronici.

Sui motori c'è tanto da dire, ti suggerisco di fare qualche ricerca tra le vecchie discussioni e poi porre domande su ciò che non ti è rimasto chiaro.

julianrocks 01 settembre 10 08:25

Citazione:

Originalmente inviato da ilmax (Messaggio 2202933)
Il tuo modello monta un regolatore elettromeccanico.

Probabilmente questo:
http://www.modellbau-seidel.de/scrip...10260508185253

Una resistenza bianca ad esso collegata consente solamente tre velocità: minimo (alta resistenza), medio (bassa resistenza), massimo (presa diretta). Poco efficiente perchè non consente di dosare bene la potenza, è stato abbandonato in favore dei regolatori elettronici.

Sui motori c'è tanto da dire, ti suggerisco di fare qualche ricerca tra le vecchie discussioni e poi porre domande su ciò che non ti è rimasto chiaro.

Preso, la mia macchina monta esattamente questo regolatore.
Andrò sicuramente a farmi una cultura, e' evidente che di tempo ne e' passato parecchio :D...grazie mille comunque IlMax


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002