BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico On-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-road/)
-   -   Lavoro Da Orefice (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-road/149598-lavoro-da-orefice.html)

EDDYWORK 21 ottobre 09 17:31

Lavoro Da Orefice
 
Saluti a tutti,mi chiamo Eddy e leggo spesso i vostri forum quanto appassionato di modellismo dinamico,in particolare per ciò che riguarda le buggy!:D
...premetto che non ne capisco un bel tubero di brushless,esc,lipo ecc...ero abituao alle gig nikko,al limite le modificavo un pò ma era una cosa sempre abbastanza limitata!!Oggi invece ritrovandomi qualche eurino in più per le tasche ho deciso di compiere il primo passo in questo nuovo settore del modellismo!Essendo ancora inesperto vorrei porre il mio progetto a voi guru per sapere se materialmente sia possibile (che funzioni) e se economicamente ne può valere la pena!!Stò acquistando come mia prima buggy una TAMIYA GRAVEL HOUND 4WD e ora vi spiego quello che volevo tirarci fuori!!!:D:D:D
Innanzitutto sostituire bulloneria,braccetti,ammortizzatori e tutti gli apparati con dei ricambi un pò più competitivi,e visto che me lo ritrovo pensavo di montarci il MAMBA MAX 7700 con la sua corrispettiva esc,però facendo qualche modifica!..mi spiego..(ci stà che sia un bello sfondone però non me ne vergogno)..avevo pensato di prendere il motore,smontarlo e rifare gli avvolgimenti con del filo d'oro (lavorino da orefice) della stessa sezione e rimontarlo,e alimentarlo con una lipo due celle 7,4 V 5000mha!
Non lo sò..chiedo a voi..faccio una capperata?
..grazie in anticipo del tempo dedicatomi e dei vostri consigli che ne farò sicuramente tesoro!

machine 21 ottobre 09 19:02

Citazione:

Originalmente inviato da EDDYWORK (Messaggio 1755516)
..avevo pensato di prendere il motore,smontarlo e rifare gli avvolgimenti con del filo d'oro (lavorino da orefice) della stessa sezione e rimontarlo,e alimentarlo con una lipo due celle 7,4 V 5000mha!
Non lo sò..chiedo a voi..faccio una capperata?

si,sicuro.

culatello 21 ottobre 09 19:34

se riuscissi in questa impresa saresti un eroe ,ma ti posso assicurare che non ci riuscirai mai:icon_rofl
già aprire il mamba è un impresa epica ,e se io riuscissi visto che ne ho 2 con il rotore rotto aprirei un post solo per comunicare al mondo intero della mia poderosa impresa!!!!!!B)

bimoto 21 ottobre 09 22:48

Filo oro con smalto isolante???????????????

Bestia 21 ottobre 09 22:50

spenderesti qualcosa come 500 euro in oro...(anzi forse di più).... senza contare il fatto che sicuramente bruceresti gli esc come mosche.... (sono fatti per lavorare con una certa resistenza, se giel'abbassi le correnti diventano troppo alte e si sfasciano)

Gaspa 21 ottobre 09 23:02

si ma dove lo trovi del buon isolante e che resista a buone temperature? :o:
e in ogni caso sfilare lo statore dalla cassa del motore la vedo molto dura.

Edoardo_Vr 21 ottobre 09 23:53

domanda da "stupido" quale sono... con quel che spenderesti a rivestire i filamenti non ti converrebbe prendere un motore migliore? -_-

EDDYWORK 22 ottobre 09 00:13

Non credevo nell'importanza di alcuni fattori che mi avete elencato,è che pensavo che da un buon motore poteva uscirne uno migliore!!..non è che proprio volessi portarla allo stremo però perlomeno portarla ad un buon livello di competizione!:azz::azz:

crist68 22 ottobre 09 01:47

Citazione:

Originalmente inviato da EDDYWORK (Messaggio 1756251)
Non credevo nell'importanza di alcuni fattori che mi avete elencato,è che pensavo che da un buon motore poteva uscirne uno migliore!!..non è che proprio volessi portarla allo stremo però perlomeno portarla ad un buon livello di competizione!:azz::azz:

Con quello che spenderesti in oro, sempre che sia fattibile, ne potresti comprare uno scatolone di ottimi motori^_^^_^:megaball::megaball:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:04.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002