Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 dicembre 15, 12:25   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
il supporto si chiama "terza mano" , per fare quello che ti hanno consigliato ci vuole non solo un saldatore molto potente ( almeno 60 w ) ma anche dello stagno di ottima qualità ....
In pratica dovresti fare un cavo per volta , sbucciarne circa 5 millimetri , stagnarlo , stagnare la parte del Deans interessata e poi unirle il più velocemente possibile per non fondere la plastica del connettore stesso , per questo ci vuole un buon saldatore ........potresti esercitarti con dei comuni fili da elettricista

Oppure rivolgerti ad un negoziante esperto che lo farà per te
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 15, 13:47   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrique
 
Data registr.: 20-09-2010
Residenza: Campo del G.A.R. "Luciano Baldi" - Rovigo
Messaggi: 861
Se vai in panico, fai un respiro e procurati quanto segue:
- una morsa (anche piccola)
- una pinzetta con le manine liscie e non rigate (altrimenti quando scaldi il cavo, rischi muovendo la pinza di tagliare la guaina)
- termorestringente (guaina solitamente nera, in diverse dimensioni)
- stagno con flussante
- pasta flussante
- cacciavite a taglio, o qualunque altra cosa come uno stuzzicadenti o una bacchettina
- taaaaaaanta buona pazienza

Trovi tutto in una comune ferramenta, se non c'è il termoretraibile tranquillo, puoi ovviare con del nastro isolante ma dovrai fare delle buone fasciature attorno ai cavi e alle saldature!
La pazienza invece devi averla di tuo, o comunque ti verrà

Fissa la morsa al banco, metti il deans in morsa, non serve stringere forte, basta che resti fermo. Accendi il saldatore, lascialo scaldare per almeno 3 minuti (NB: il saldatore può avere una puntale appuntito o piatto, di solito per i deans uso quello piatto perchè aderisce meglio alla superficie, ma si può fare anche con quello appuntito se non hai altro). Posiziona il telefono davanti a te con un'immagine del deans già saldato ai cavi, le trovi facilmente, così non ti sbagli ad invertire positivo e negativo (succede, anche dopo tanto tempo... Fidati!).
Prendi il cacciavite, sporcalo appena in punta con la pasta flussante e sporca la superficie dove salderai il cavo, poi poggia il saldatore sopra al terminale e sentirai uno sfregolio, se puoi evita di respirare il fumo. Prendi quindi lo stagno, poggialo sul terminale, e con l'altra mano riscalda lo stagno, che aderirà direttamente sulla superficie. Non esagerare, basta che si formi una pallina ed è sufficiente. Una volta che lo stagno ha aderito, posalo e continua col saldatore sul terminale per un po' di secondi ancora, così da spalmare bene lo stagno su tutto il terminale.
Ora prepara il cavo, ovvero poggia lo stagnatore sul cavo spellacciato, lascia che si scaldi qualche secondo e poi metti lo stagno, mi raccomando un po' per volta perchè la temperatura deve restare alta sullo stagnatore, altrimenti lo stagno fa grumi e non lega bene col cavo.
Quando anche il cavo sarà ben stagnato, con la pinza tienilo ben poggiato sopra il terminale del deans stagnato, e "schiaccia" con il saldatore sopra il cavo, e un po' alla volta vedrai che il calore dello stagnatore colerà prima lo stagno sul cavo, che si legherà a quello sul terminale, creando una buona giuntura uniforme. Quando ritieni che si siano legate bene le due parti, togli il saldatore ma tieni il cavo in posizione con la pinza, e resta il più immobile possibile, altrimenti la stagnatura verrà "fredda" (ovvero non uniforme). Se vuoi accelerare i tempi, soffia leggermente sulla stagnatura, l'importante è non spostare il cavo.
Ripeti lo stesso iter anche per l'altro cavo e l'altro terminale.
Se hai il termoretraibile, devi tagliarne un pezzettino ed infilarlo nel cavo che vai saldando PRIMA di fissarlo al terminale del connettore, ed una volta saldato, aspetta che si freddi e poi fai scivolare il tubicino fino a coprire totalmente la saldatura, e scalda con un accendino per far aderire bene.
Se non hai termorestringente, con lo scotch isolante fai quanche giro attorno alla parte saldata prima su un cavo e poi sull'altro. Una volta che entrambi i cavi saranno isolati separatamente, fai 2-3 giri di nastro attorno a tutti e due, così da evitare che si muovano a forza di maneggiare il connettore quando vai a collegarlo e scollegarlo dall'esc.

Perdona la lunghezza del post, ma almeno son stato esauriente. Spero di non essermi dimenticato nulla!
__________________
AEREI: Hangar9 Cirrus SR22T - Topmodel Bidule 116 - Jonathan SHK 1/4 - Cuccolo ASG29 1/4.5 - Tangent ASH26 1/4.5 - RCRCM Typhoon - Glider_it Vettore - Uranio F3K - Maxa 4m F5J / RADIO:Spektrum DX20 - Futaba T14SG
enrique non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 15, 14:30   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexxandro
 
Data registr.: 12-06-2015
Residenza: nord italia
Messaggi: 793
mi manca un pezzo... di batterie ne hai comprata una o due? ovvero, hai intenzione di usare una coppia di batterie uguali o stai facendo un mix tra marchi (e caratteristiche)?

nel caso oculato in cui tu ne abbia comprate due, suggerirei di rinunciare ai deans su un modello 1/8 sostituendo tutti i connettori con qualcosa di più idoneo. I 4mm HXT della batteria turnigy sono meglio dei deans.

In alternativa... questi portano gli HXT4mm a deans

HXT 4mm to T-Connector Battery Adapter (2pcs/bag)

nel caso passi tutto a HXT questo è il cavo per la serie delle due batterie

HXT4mm Battery Harness 14AWG for 2 Packs in Series

se decidi per la sostituzione di tutto, questi sono i connettori da assemblare.

HXT 4mm Gold Connector w/ Protector (10pcs/set) (EU Warehouse)
__________________
Cialtrone Semplice

Ultima modifica di alexxandro : 29 dicembre 15 alle ore 14:37
alexxandro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Raga come si inserisce la molla dell'avviatore???aiuto please Maverick_86 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 26 giugno 09 18:03
Connettere più pacchi batteria fabmic Aeromodellismo Volo Elettrico 2 19 gennaio 09 13:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002