BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   Cerco Offroad per bimbo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/283975-cerco-offroad-per-bimbo.html)

ginosergio 06 maggio 13 14:04

Cerco Offroad per bimbo
 
Ciao a tutti, ecco il mio quiz:

qualche tempo fa ho preso, per me e per il bimbo + grande, 2 Losi Mini-Raminator, Monster truck 4WD 1/16, praticamente stesso telaio del più famoso LOSI mini-LST 2.
Ora ho il problema che il bimbo + piccolo, 5 anni, si sente ovviamente tagliato fuori. Vorrei quindi prendere qualcosa anche per lui, ma che abbia prestazioni adeguate (cioè scarse !)

Ho provato a prendere uno di quei "giocattoli" al supermercato, ma è penoso. A parte che la radio ha 2 stick (sarebbe utile il volantino), le prestazioni son talmente penose che funziona praticamente solo su asfalto. Appena lo metti su terra o un minimo di erba non riesce manco ad andare avanti.

Sono quindi qui a chiedere se sapete consigliarmi qualcosa di più serio, cioè più modellistico che giocattolo, che soddisfi le mie esigenze. Quindi 1/16 - 1/18, prestazioni limitate, ma sufficienti per un uso veramente offroad, e soprattutto costo abbordabile, sotto i 100 euro.

Ho visto il Traxxas E-Revo (e altri sempre Traxxas) che ha il limitatore al 50% della potenza. Grande idea, peccato che siamo molto fuori target col prezzo (e non potrei sopportare che il bimbo abbia un modello superiore al mio, eheehehee)

Qualche idea ??

Grazie anyway
Ciao
Ser

frankcristal 06 maggio 13 14:10

hobbyking germania o olanda.....poi gli limiti il trim del gas a piacimento.

ulisse80 06 maggio 13 14:36

Avete i bimbi con la stessa età, perciò fa proprio al caso tuo, leggi qua

Puoi comprare la stesso modello che costa 100euro(se gli piace) oppure dai un'occhiata a Hobbyking Olanda o Germania.... sito affidabile, ci compriamo quasi tutti.
Ordina da Olanda o Germania dato che non pagherai la dogana!!!
Per qualsiasi info..... chiedi!!!
Dall'Olanda la spedizione costa leggermente di meno, 11$ contro i 14$ dalla Germania.... spedizione con corriere espresso e in 5/7 giorni lavorativi e il pacco è a casa!!!
Certo la qualità non è paragonabile a Mamma Losi... però è un buon compromesso!!!

Aspettiamo i vostri video nella sezione dedicata!!!

Tex29 06 maggio 13 19:32

Citazione:

Originalmente inviato da ulisse80 (Messaggio 3771384)
Certo la qualità non è paragonabile a Mamma Losi...

Boh, io non darei la losi mini SCT brushless alla mia belva di 5 anni.
Se insisti a dare gas contro il muro fai fuori il differenziale posteriore, se giri con le mani le ruote con il motore acceso rischi di far fuori il servo...
L'ho trovata troppo delicata per me, figuriamoci per la prole :icon_rofl

Ciao,
Francesco

ulisse80 06 maggio 13 20:58

Citazione:

Originalmente inviato da Tex29 (Messaggio 3771842)
Boh, io non darei la losi mini SCT brushless alla mia belva di 5 anni.
Se insisti a dare gas contro il muro fai fuori il differenziale posteriore, se giri con le mani le ruote con il motore acceso rischi di far fuori il servo...
L'ho trovata troppo delicata per me, figuriamoci per la prole :icon_rofl

Ciao,
Francesco

:o::o:
Ma chi sei "il torturatore dei modellini"?:D:D...
...comunque mi riferivo alla plastica... la mia comprata usata, il suo servo originale mi ha abbandonato dopo 1 anno (naturalmente io lo usavo per indirizzare la traiettoria della macchina:D) il motore Brushed un pò prima, ma ho colto l'occasione per upgradarla con il Brushless.... e di conseguenza cambiato anche il differenziale.
Secondo me se la usi normalmente, stock è un buon mezzo (naturalmente parlo del mio modello).
Poi per le piccole belve, naturalmente vanno prese misure di contenimento come ha fatto Lui.:D:D

Tex29 06 maggio 13 22:06

Citazione:

Originalmente inviato da ulisse80 (Messaggio 3771997)
:o::o:
Ma chi sei "il torturatore dei modellini"?:D:D...

:fiu:

No, scherzi a parte, la losi 1/24 è troppo piccola per incutere rispetto da parte della prole di età prescolare.
Il rischio che venga usata (anche) come una macchinina a frizione è troppo alto, e 'sta solidità io proprio non l'ho vista (la plastica di cui è fatta la parte soggetta ad usura del differenziale posteriore per esempio grida vendetta, così come il fatto che quell'ingranaggio consumabile che costerà due euro non viene venduto separatamente dall'intero differenziale che ne costa venti).
So di bestemmiare in chiesa, ma secondo me è molto più solido un gig nikko.

Viceversa lo stampede ha resistito egregiamente alle manine della pargola di 5 anni (quella di 3 ancora non si azzarda). Insomma, secondo me le serie piccole son troppo delicate per gli animali di quell'età.

Quanto alle misure di contenimento per le belve, l'unica efficace a mio parere è questa:
Baby Cage - The 50 Worst Inventions - TIME

Ciao,
Francesco

ulisse80 06 maggio 13 23:07

Mini o micro???? Mi stai confondendo!! Parlavamo delle Mini 1/16 o 1/18
Ora non so come sono le micro io non ce l'ho!!

Poi é risaputo, non esiste il prodotto migliore ma il miglior prodotto per se!!! :)

PS
Penso che neanche quella misura di contenimento sia sufficiente per le belve!! :) :)

ulisse80 06 maggio 13 23:45

PS
Se hai la Micro, e il suo differenziale è LOSB1760 lo trovi a poco più di 8€ da Apexmodel

Tex29 06 maggio 13 23:53

Citazione:

Originalmente inviato da ulisse80 (Messaggio 3772283)
Mini o micro???? Mi stai confondendo!! Parlavamo delle Mini 1/16 o 1/18

Uh, scusa.
No, io parlavo di questo coso qui: Losi 1/24 Micro Brushless SCT RTR | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

L'avevo preso per l'inverno ma non sono riuscito a trovargli un senso.
Sul pavimento di casa non ha grip, in giardino non riesce ad andare perché è troppo bassa. Sull'asfalto va, ma per l'asfalto trovo più divertenti altri tipi di mezzi. In spregio al brushless ed alla lipo 2s, non è particolarmente veloce (direi sui 25-30 km/h). La lipo dura una decina di minuti, non sopporta cariche veloci quindi il trend è '10 min. di gioco/un'ora di carica'.
In compenso è delicata, però i ricambi non sono economici, però le gomme sono durate tre scariche. La sensazione non è assolutamente di un prodotto di qualità, per dire i tiranti dello sterzo sembrano fatti con delle strisce di pet trinciate da una bottiglia di acqua minerale.

Insomma, non è stato amore.

Citazione:

Originalmente inviato da ulisse80 (Messaggio 3772283)
PS
Penso che neanche quella misura di contenimento sia sufficiente per le belve!! :) :)

Hai ragione, infatti ho ordinato il kit di elettrificazione della gabbia :icon_rofl

Ciao,
Francesco

wrighi 06 maggio 13 23:58

il mondo è bello proprio perchè è vario.. la losi rally/sct per me è la migliore micromacchina che mi è capitata tra le mani da anni a questa parte.. :D certo come rally stock è durata pochissimo.. ora è un bolide da pista in carbonio fatta a mano con tanto dremel

se scorri da qui ti fai un idea di quale amore è nato tra me e la losi 4x4 e micro-t 2wd portata al solito passo della 4x4 :P

http://www.baronerosso.it/forum/auto...qualita-3.html

anzi, ce l'hai ancora? la vendi? ^_^

Tex29 07 maggio 13 00:05

Citazione:

Originalmente inviato da ulisse80 (Messaggio 3772356)
PS
Se hai la Micro, e il suo differenziale è LOSB1760 lo trovi a poco più di 8€ da Apexmodel

Uh, grazie.
Il pezzo che mi si è vaporizzato è l'ingranaggio di burro, ehm, di plastica bianca che vedi qui: LOSB1755 Complete Rear Gear Box Micro SCT Rally by Losi & Associated Parts House

E' lo stesso del pezzo LOSB1760? A saperlo prima risparmiavo. :uhm:
Visto che sei ferrato sui ricambi losi :D, sai mica se per quell'ingranaggio c'è un up di materiale un po' più durevole?

Grassie,
Francesco

Tex29 07 maggio 13 00:13

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3772375)
il mondo è bello proprio perchè è vario.. la losi rally/sct per me è la migliore micromacchina che mi è capitata tra le mani da anni a questa parte.. :D certo come rally stock è durata pochissimo.. ora è un bolide da pista in carbonio fatta a mano con tanto dremel

se scorri da qui ti fai un idea di quale amore è nato tra me e la losi 4x4 e micro-t 2wd portata al solito passo della 4x4 :P

http://www.baronerosso.it/forum/auto...qualita-3.html

Sì, avevo seguito con ammirazione mista a invidia :hail:
Ma la tua non è (più) una losi micro, è un capolavoro d'artigianato :lol:

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3772375)
anzi, ce l'hai ancora?

Sì.

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3772375)
la vendi? ^_^

Per ora no, prima voglio vedere come si comporta nella pista di casa tua :lol:
Quando m'inviti?

Ciao,
Francesco

ulisse80 07 maggio 13 00:15

Eheheh, anch'io ci avevo pensato questo inverno a comprare una 1/24 ma
anche se piccole così, vogliono il loro "spazio".
Purtroppo nel "mio" bilocale non ce ne proprio di spazio!!
Però un angolino per un un percorso da scaler ci scappa, donna permettendo, perciò Trekker!!!! Naturalmente in un momento migliore :(
Sono lentissimi ma con il loro fascino :)

wrighi 07 maggio 13 00:19

Citazione:

Originalmente inviato da Tex29 (Messaggio 3772408)

Per ora no, prima voglio vedere come si comporta nella pista di casa tua :lol:
Quando m'inviti?

Ciao,
Francesco

quando vuoi.. anche domani :)

Tex29 07 maggio 13 00:27

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3772417)
quando vuoi.. anche domani :)

Grazie, ma ho il giocattolo nella casa al mare.
Domenica sera lo porto a Firenze e ti messaggio :lol:

Ciao,
Francesco

Tex29 07 maggio 13 00:42

Citazione:

Originalmente inviato da ulisse80 (Messaggio 3772410)
Eheheh, anch'io ci avevo pensato questo inverno a comprare una 1/24 ma
anche se piccole così, vogliono il loro "spazio".
Purtroppo nel "mio" bilocale non ce ne proprio di spazio!!

E' tutto relativo, quando stavo in un bilocale sono riuscito a mettere a sedere a cena 16 persone: basta arrangiarsi e rinunciare a inutili accessori come il tavolo e le sedie :lol:.
E tu vuoi non riuscire a fare un percorso da micro? :P

Citazione:

Originalmente inviato da ulisse80 (Messaggio 3772410)
Però un angolino per un un percorso da scaler ci scappa, donna permettendo, perciò Trekker!!!! Naturalmente in un momento migliore :(
Sono lentissimi ma con il loro fascino :)

Bello, sì. Nella scalata alle stoviglie sporche sul lavello deve fare la sua porca figura, per esempio. La donna ne sarà felicissima, vedrai :fiu:

Ciao,
Francesco

ulisse80 07 maggio 13 10:05

Citazione:

Originalmente inviato da Tex29 (Messaggio 3772385)
Uh, grazie.
Il pezzo che mi si è vaporizzato è l'ingranaggio di burro, ehm, di plastica bianca che vedi qui: LOSB1755 Complete Rear Gear Box Micro SCT Rally by Losi & Associated Parts House

E' lo stesso del pezzo LOSB1760? A saperlo prima risparmiavo. :uhm:
Visto che sei ferrato sui ricambi losi :D, sai mica se per quell'ingranaggio c'è un up di materiale un po' più durevole?

Grassie,
Francesco

Hai comprato tutto il blocco!! se era per quel pezzo di burro bianco bastava Losb 1760,come puoi vedere nel manuale d' esposizione delle parti del micro sct
sinceramente non sò se c'è di metallo, ma chi meglio di Wrighi sà dirtelo?


PS. Poi torniamo in OT altrimenti 3d chiuso:D:D:D

wrighi 07 maggio 13 10:15

no.. non esiste in metallo e poi funzionerebbe pure peggio.. personalmente non lo comprerei mai, idem sfiziose, carissime, inutilissime corone in alluminio.
non abbiate smania di ingranaggi in metallo sui micromodelli, se volete vi faccio vedere come è ridotto il pignone d'ottone, quello in delrin è di gran lunga più durevole.
il discorso del metallo va bene quando si ha roba buona e cementata, preferendo sempre accoppiamenti misti plastica metallo, se devi mettere una corona in alluminio è meglio avere tutto in un buon delrin e rigorosamente a secco..
uno pensa che il metallo sia comunque più duro della plastica e quindi indistruttibile, poi scopre che la corona di plastica è sommariamente integra, mentre il pignone in metallo è finito nelle barbe in pochissime scariche.
allenta magari la frizione e vedrai che campa tanto di più, poi considera su cosa usi il micromodello.. un discorso è usarlo come faccio i su moquette, tutto un altro è mandarlo su asfalto o sassi dove ogni urto conferisce una microfrenata improvvisa.
l'unica cosa da fare è allentare un pelino le casse dei diff perchè da nuovo è troppo ingranato.
se vogliamo trovare un difetto enorme della losina, sono i trascinatori delle ruote.. si stondano facilissimamente e per ripararli occorre inventarsi una micro spinetta da inserire a caldo nella sede del cerchio.

wrighi 07 maggio 13 10:25

per ginosergio: non esiste nulla di 1/18 che abbia quelità nel budget che hai scritto..
già è difficile trovare roba di qualità su una scala 1/18 offroad, figuriamoci a 100 euro.

Tex29 07 maggio 13 13:02

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3772718)
per ginosergio: non esiste nulla di 1/18 che abbia quelità nel budget che hai scritto..
già è difficile trovare roba di qualità su una scala 1/18 offroad, figuriamoci a 100 euro.

Uhm, dici che la losi mini high roller potrebbe essere un buon punto di partenza per un pargolo?

Altrimenti, uhm, Mini Rave RC18T AUTO 1/18 off road BRUSHLESS + Ricambi + Lipo + 3 Carrozzerie !! | eBay

Ciao,
Francesco

wrighi 07 maggio 13 13:14

per me il micro roller è un giocattolo inutilissimo.. può piacere ma non è niente di che.

senza limiti di budget, per le una macchina ideale è un axial honcho scx10, va piano e ha grandissime doti di arrampicatore e robustezza, ai giardinetti è come portarsi il cagnolino,
io e tittosmodel ne habbiamo portato uno sul monte san nicola nel parco nazionale d'abruzzo.. non so se mi spiego.. 10km di crinale percorsi senza mai prenderlo in mano, un mese, 50km totali di sentieri di montagna e neanche un pezzo rotto..

http://i101.photobucket.com/albums/m...ghi/axial2.jpg

Tex29 07 maggio 13 13:32

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3772981)
per me il micro roller è un giocattolo inutilissimo.. può piacere ma non è niente di che.

Io parlavo del losi MINI high roller, per capirsi questo coso qui:
Losi Mini High Roller 1:18 RTR | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

L'axial è un po' fuori budget rispetto ai 100 euro :lol:

Ciao,
Francesco

wrighi 07 maggio 13 13:37

si, si.. avevo capito.. mi sono sbagliato anche perchè esiste pure il micro.
boh, che ti devo dire.. io non saprei cosa farci.:unsure:
2wd significa pollice fatato altrimenti è una trottola

Tex29 07 maggio 13 13:40

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3772699)
non abbiate smania di ingranaggi in metallo sui micromodelli, se volete vi faccio vedere come è ridotto il pignone d'ottone, quello in delrin è di gran lunga più durevole.

Ma quale ottone! Io lo volevo in titanio, alu aeronautico, carbonite, corindone, diamante :lol:

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3772699)
allenta magari la frizione

Già fatto (dopo).

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3772699)
e vedrai che campa tanto di più, poi considera su cosa usi il micromodello.. un discorso è usarlo come faccio i su moquette, tutto un altro è mandarlo su asfalto o sassi dove ogni urto conferisce una microfrenata improvvisa.

Sì ma insomma sull'asfalto no perché è delicata, sul parquet no perché non ha grip, sulle piastrelle no perché sembra di andare sul ghiaccio, sul marmo manco a pensarci salvo fare holidays on ice, sul prato no perché l'altezza da terra è insufficiente, sullo sterrato no perché ci sono i sassi e perché entra polvere dappertutto...

Rimane la moquette, ma mica posso tappezzare casa di moquette perché la micro losi fa la difficile.
E poi se va soltanto su moquette perché la vendono come offroad? :P

Comunque, per restare in topic, credo che tu concordi che non è la scelta giusta per un bimbo di 5 anni. ^_^

Ciao,
Francesco

wrighi 07 maggio 13 13:53

Citazione:

Originalmente inviato da Tex29 (Messaggio 3773020)
Ma quale ottone! Io lo volevo in titanio, alu aeronautico, carbonite, corindone, diamante :lol:



Già fatto (dopo).



Sì ma insomma sull'asfalto no perché è delicata, sul parquet no perché non ha grip, sulle piastrelle no perché sembra di andare sul ghiaccio, sul marmo manco a pensarci salvo fare holidays on ice, sul prato no perché l'altezza da terra è insufficiente, sullo sterrato no perché ci sono i sassi e perché entra polvere dappertutto...

Rimane la moquette, ma mica posso tappezzare casa di moquette perché la micro losi fa la difficile.
E poi se va soltanto su moquette perché la vendono come offroad? :P

Comunque, per restare in topic, credo che tu concordi che non è la scelta giusta per un bimbo di 5 anni. ^_^

Ciao,
Francesco

vabè è 1/24 mi capisci? se era 1/64 era peggio :icon_rofl
se trovi uno sterrato bianco va benissimo, anche un asfalto dignitoso.
pensa alle mini-z quelle erano davvero in terra.
il problema del poco utilizzo non è certo colpa della macchina, è come se abitassi sul gennargentu e mi lamento che non riesco a mandare una motonica.:D

per me nessuna macchina che corre forte è adatta a un bambino di 5 anni.. o almeno metti in conto che giro di 2 batterie è tritata, per questo vedrei meglio una macchinina che va piano a passo d'uomo e magari ha doti di arrampicata, al limite il losi crawler 1/18
per i bambini vanno bene i giocattoli.. ci sarà un motivo? faccio un esempio.. l'appoggia a uno scalino e rimane a spingere col gas a fiamma.. 3-2-1 ops. fuma l'elettronica :rolleyes:

20-30 kmh per una 1/24 è tantissima roba eh.. poi magari se la mandi in un parcheggio ti sembra ferma.. vieni in pista da me e vedi che il discorso cambia.

Tex29 07 maggio 13 13:58

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3773016)
si, si.. avevo capito.. mi sono sbagliato anche perchè esiste pure il micro.
boh, che ti devo dire.. io non saprei cosa farci.:unsure:

Essù, mica deve andare in pista, l'obiettivo è far compagnia a fratello e babbo quando cazzeggiano sul prato con queste: Losi: 1/18 Raminator Monster Truck RTR: Losi (LOSB0219)

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3773016)
2wd significa pollice fatato altrimenti è una trottola

Boh, il mio stampede 2wd bl è diventato popolarissimo tra i bimbi del vicinato della casa al mare, tutti nel range 5-8 anni :lol:
Anche mia figlia si diverte a fargli fare la trottola, ma alla bisogna lo gestisce (quasi) decorosamente limitando il gas.
Basta starle dietro e preventivare qualche incontro non previsto con il muro (ma chi è senza peccato... :fiu:).

Ciao,
Francesco

Tex29 07 maggio 13 15:14

Comunque non sottovalutare le capacità di guida dei bambini:
Drift Kid - Tokyo Drift Song - YouTube :lol:

Tex29 07 maggio 13 15:48

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3773041)
se trovi uno sterrato bianco va benissimo, anche un asfalto dignitoso.

Se devo andare apposta a cercare un terreno adatto, mi porto dietro il buggy 1/8 :P

C'è verso di farle avere più aderenza in casa (marmo/parquet/ceramica)?
Ci si possono mettere le ruote del truggy? Dei cerchi più larghi? Delle gomme in spugna?
Boh, sei tu l'esperto di modding :fiu:


Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3773041)
20-30 kmh per una 1/24 è tantissima roba eh..

Sì, è la stessa velocità di questa: Silverlit 82333 - 3D Twister Macchinina 2.4 GHz colori: Assortiti: Amazon.it: Giochi e giocattoli :P (l'ho ordinata btw, per 30 euro son curioso).

Citazione:

Originalmente inviato da wrighi (Messaggio 3773041)
vieni in pista da me e vedi che il discorso cambia.

Arrivo, arrivo.
Se amazon consegna in tempo porto pure la prestigiosa Silverlit :lol:
(perché mi fai entrare in casa con la silverlit, vero?) :icon_rofl

Ciao,
Francesco

Tex29 07 maggio 13 23:21

Citazione:

Originalmente inviato da ginosergio (Messaggio 3771331)
Ciao a tutti, ecco il mio quiz:

qualche tempo fa ho preso, per me e per il bimbo + grande, 2 Losi Mini-Raminator, Monster truck 4WD 1/16, praticamente stesso telaio del più famoso LOSI mini-LST 2.
Ora ho il problema che il bimbo + piccolo, 5 anni, si sente ovviamente tagliato fuori. Vorrei quindi prendere qualcosa anche per lui, ma che abbia prestazioni adeguate (cioè scarse !)

Ho provato a prendere uno di quei "giocattoli" al supermercato, ma è penoso. A parte che la radio ha 2 stick (sarebbe utile il volantino), le prestazioni son talmente penose che funziona praticamente solo su asfalto. Appena lo metti su terra o un minimo di erba non riesce manco ad andare avanti.

Sono quindi qui a chiedere se sapete consigliarmi qualcosa di più serio, cioè più modellistico che giocattolo, che soddisfi le mie esigenze. Quindi 1/16 - 1/18, prestazioni limitate, ma sufficienti per un uso veramente offroad, e soprattutto costo abbordabile, sotto i 100 euro.

Ho visto il Traxxas E-Revo (e altri sempre Traxxas) che ha il limitatore al 50% della potenza. Grande idea, peccato che siamo molto fuori target col prezzo (e non potrei sopportare che il bimbo abbia un modello superiore al mio, eheehehee)

Qualche idea ??

Grazie anyway
Ciao
Ser

Ciao,

Scrivo con la consapevolezza di rischiare il ban per aver proposto un giocattolo sul forum del baronerosso :lol:

Detto ciò, io per le stesse tue esigenze (far giocare la belva di 5 anni mentre a mia volta gioco con il monster) stavo valutando questo, che rientra nel tuo budget:
http://www.amazon.de/Tonka-33836148-...A3JWKAKR8XB7XF

In azione qui con una lipo: Tonka XT Ricochet Stunt Pro at a SKATE PARK incredible fun by Hasbro from Toys R Us - YouTube

Non è hobby grade, ma guarda questo video e prova a contare quante volte avresti dato per distrutto il mezzo se fosse stato da modellismo:
JLX Overdrive Remote Controlled Car - YouTube

Ecco, il tonka è il suo "fratellino migliore".

L'unico limite (imho e sempre per lo scopo di far giocare i bimbi) è il radiocomando, che è a 2.4 Ghz proporzionale, ma senza volantino.
Non so se sia possibile sostituire la ricevente con una hobby grade; ma se lo fosse comprerei il coso e me lo metterei anche in firma :icon_rofl

Ciao,
Francesco

wrighi 08 maggio 13 00:04

alla fine.. 5 anni, meglio questa di tante altre cose. ^_^


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:52.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002