BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   Buggy 2wd!!! (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/278752-buggy-2wd.html)

djjokerolo 12 marzo 13 04:40

Perdonami Duzzo, considerando che ormai ho scelto e optato in tutto e per tutto per la Losi, mi linkeresti gli up che mi hai consigliato?
Possibilmente nello stesso negozio dove acquisterei la losi 22,
che so tipo rcsupermarket, se no fai tu.
Poi se sei così gentile da consigliarmi un buonservo, te ne sarei grato.

Domanda ignorante:
ho letto che montando il motore in mid, posso mettere solo batterie saddle pack,
ma non si può modificare qualche cosa e farci stare lipo comuni?
Artigianalmente si intende.
Non avere limiti di fantasia, parli con un ex meccanico, non mi spaventano le sperimentazioni.

Grazie.

jerry-stratus 12 marzo 13 10:19

Citazione:

Originalmente inviato da Duzzo (Messaggio 3684015)
se la frizione è tarata bene anche con un 4.5T non spacchi nulla, che uso ne fai della 22 la usi in piazzale con la frizione chiusa per fare le impennate ? cosa rompono nella trasmissione ?

La usiamo SOLO in pista su moquettes,niente penne..:lol:della trasmissione rompono il "primo ingranaggio"mi hanno detto,noi montiamo il motore centrale,magari non c'entra nulla o forse il 4 ingranaggio crea qualche problema' boh,non abbiamo ancora capito, fatto sta che manco solo io a romperlo...:tie:....unica cosa,io,PER SBAGLIO, non ho messo il grasso,sara' un bene che sia a secco? .....:dunno:..

Bauzer 12 marzo 13 10:37

Citazione:

Originalmente inviato da djjokerolo (Messaggio 3684934)
Perdonami Duzzo, considerando che ormai ho scelto e optato in tutto e per tutto per la Losi, mi linkeresti gli up che mi hai consigliato?
Possibilmente nello stesso negozio dove acquisterei la losi 22,
che so tipo rcsupermarket, se no fai tu.
Poi se sei così gentile da consigliarmi un buonservo, te ne sarei grato.

Domanda ignorante:
ho letto che montando il motore in mid, posso mettere solo batterie saddle pack,
ma non si può modificare qualche cosa e farci stare lipo comuni?
Artigianalmente si intende.
Non avere limiti di fantasia, parli con un ex meccanico, non mi spaventano le sperimentazioni.

Grazie.

ciao ti rispondo io per duzzo tanto siamo della stessa parrocchia:
la macchina puoi prenderla da RC supermarket o da GB racing model guarda te chi preferisci, io personalmente mi rifornisco da giorgio (GB) ma anche carbone (RC) è una persona seria ed affidabile.
gli upgrade necessari secondo me sono :
- LOSA2954 differenziale ad ingranggi
- TLR2060 supporto torrette se la vuoi montare in rear motor
- TLR2061 supporto torrette se la vuoi montare in mid motor
- TLR2059 supporto anteriore
non indispensabili ma secondo me utili (io personalmente li ho) :
- TLR1072 pivot anteriore (questo ugrade serve a limitare il gioco dei braccetti anteriori che si crea a son di colpi ed essendo in alu appesantisce anche un po l'anteriore dando un filino in piu di inserimento alla macchina)
- TLR1073 porta mozzi anteriori in alu con perni passanti nitrurati (molto piu resitenti delle vitine di serie che specialmente quando fa freddo si stoccano di niente!!)
poi insieme alla macchina prendi anche i seguenti ricambi (oltre ai soliti noti tipo braccetti e roba vari che posso servire)
- TLR5097 supporti superiori ammo, sono in alu e si piegano abbastanza facilemte gli anteriori quando cappotti e striscia per terra (io personalemte li ho sostituiti con un tapullo fai-da-te con viti in acciaio indurito)
- TLR6023 uniballa da 10 mm , al momento del montaggio sostituisci quelli da 8 mm che vanno nei suppurti con questi piu lunghi cosi in caso di rottura puoi con una pinzetta sottile svitarli da sotto
- TLR6066 un paio di questi non guastano mai prima o poi con qualche cannonata si piegano!!
- TLR1066 una bella sacchettata di rondelle e spessori varii
- TLR1067 queste sono le viti che ti dicevo sopra che col freddo si rompono facilmente (in alternativa ai perni nitrurati puoi prenderti un po di queste)
- TLR1056 la slitta dello sterzo se picchi forte si puo rompere sull'attacco dell'uniball.
Detto questo per il discorso montarla in mid con le lipo classiche fare teoricamente si puo fare tutto ma diventa veramente un lavoraccio perche: prima di tutto dovresti prendere un servo a scarto ridotto (perche con quello classico non ci sta) e cmq collocare l'elettronica diventa molto difficile perche il brutto della 22 è che non c'e veramente spazio dentro, saresti costretto a costruirti dei supporti per regolatore e ricevente e cmq alla fine di tutto secondo me avresti la macchina sbilanciata preche la lipo lunga distribuisce il peso per tutta la lunghezza del telaio mentre le saddle restano un po piu arretrate sbilanciando il peso al posteriore, cosa necessaria su un mezzo in mid per avere trazione altrimenti saresti costretto a mettere dei pesi sul retrotreno (gia con le saddle lo fanno su fondi a bassa aderenza) e cmq la macchina in mid come range di utilizzo e piu ristretto rispetto a quella in rear che diciamo di adatta di piu a tutte le situazioni.Per intenderci : in rear ci corri bene anche su moquette con qualche modifica al set-up, in mid sulla terra è molto piu difficile usarla....
quindi detto questo ti consiglierei come servo il classico servo savox da 12/14 kg e come combo io personalmente ho una hobbywing (Xerun) da 120A con motore 10.5T e pignone da 23 denti (potrei montare anche il 24 per piste lunghe) e mi trovo molto bene anche in estate le temperature restano molto basse sia dell' esc (lo uso senza ventola) che del motore e la macchina fila veramente forte.
Per finire quello che ti posso dire è di decidere una configurazione e tenerla cosi perche non è che cambi da rear a mid tanto facilmente anzi, diventa un lavoraccio perche bisonga ogni volta dissaldare tutti i cablaggi e rifarli, fai prima a prenderti 2 macchine e tenerle montate nelle 2 configurazioni....
Spero di esserti stato utile, vediamo se il guru Duzzo conferma quello che ti ho scritto!
ciao

Emanuele C. 12 marzo 13 11:12

Citazione:

Originalmente inviato da djjokerolo (Messaggio 3682306)
Non c'era una team associated, tutte losi, durango, schumacher e xray.
Mah?!

A dire il vero a Casalecchio c'erano anche diverse Associated, un paio di Yokomo e diverse Team C.

A proposito di Team C, la TM2 è andata a podio (2° posto) ......


Ciao
Emanuele C.

djjokerolo 12 marzo 13 15:59

Citazione:

Originalmente inviato da Emanuele C. (Messaggio 3685251)
A dire il vero a Casalecchio c'erano anche diverse Associated, un paio di Yokomo e diverse Team C.

A proposito di Team C, la TM2 è andata a podio (2° posto) ......


Ciao
Emanuele C.

Perdonate la mia ignoranza allora.
Guarda il tipo con il cappellino rosso è un mostro a mio avviso,
con la 4wd (la 410, l'ho chiesto) era incollato a terra, curve perfette, salti bilanciatissimi,
Insomma, bravo bravo bravo.
Emanuele, tu sei uno dei ragazzi sul podio?
Se si, complimenti anche a te!
Se no, complimenti lo stesso. :wink:

@Bauzer:
Grazie mille, guarderò nel listino.
Unica cosa che a occhio posso dire è che tra kit, combo, batterie e carichino, ricambi di sicurezza, up e radiocomando, vado a spendere un po' troppo, 600 euro cominciano a essere troppi così subito.
Forse è meglio che mi prendo una rtr, la conosco e la faccio mia, per poi cominciare un po' alla volta a migliorarla.
Mi scoccia molto perchè prendere una radio mediocre e l'lettronica scadente, è un po' uno spreco, ma almeno con 350€ comincio a usarla un pochino.
A meno che non compri elettronica, lipo, servo, combo e radio da hobbyking,
ma non so micca se è roba buona... :huh:
Voi che dite?
Mi affido ai vostriconsigli.

Bauzer 12 marzo 13 16:29

eh gia la spesa è un po altuccia pero poi ti ritrovi un bel mezzo tra le mani....
potresti risparmiare qualcosa sulla lipo e il carica batterie (se li prendi su HK) e magari con la radio resti abbondantemente sotto i 100 euro, anche gli upgrade magari non prenderli tutti subito ma un po alla volta.La RTR sicuramente è un bel mezzo pero considera 2 cose
1 non è convertibile in mid motor
2 l'elettronica non è male ma è un po fiacca come prestazioni e anche il servo non è dei migliori se giri su moquette devi cambiarlo quasi sicuramente , l'unica cosa che ha di buono è il diff ad ingranggi di serie!!!
a giusto quasi dimenticavo : nel kit non vengono fornite le gomme quindi devi aggiungere anche quelle nelle note spese!!

djjokerolo 12 marzo 13 16:37

Citazione:

Originalmente inviato da Bauzer (Messaggio 3685912)
eh gia la spesa è un po altuccia pero poi ti ritrovi un bel mezzo tra le mani....
potresti risparmiare qualcosa sulla lipo e il carica batterie (se li prendi su HK) e magari con la radio resti abbondantemente sotto i 100 euro, anche gli upgrade magari non prenderli tutti subito ma un po alla volta.La RTR sicuramente è un bel mezzo pero considera 2 cose
1 non è convertibile in mid motor
2 l'elettronica non è male ma è un po fiacca come prestazioni e anche il servo non è dei migliori se giri su moquette devi cambiarlo quasi sicuramente , l'unica cosa che ha di buono è il diff ad ingranggi di serie!!!
a giusto quasi dimenticavo : nel kit non vengono fornite le gomme quindi devi aggiungere anche quelle nelle note spese!!

Azz... no allora non la prendo rtr per 2 motivi, una per il fatto del mid motor, e principalmente perchè a me le cose piace montarmele da me.
Va beh, allora vorrà dire che devo aspettare ancora un po'.
Peccato, fremevo come un bambino... :(

GUS117 12 marzo 13 19:22

Citazione:

Originalmente inviato da djjokerolo (Messaggio 3685927)
Azz... no allora non la prendo rtr per 2 motivi, una per il fatto del mid motor, e principalmente perchè a me le cose piace montarmele da me.
Va beh, allora vorrà dire che devo aspettare ancora un po'.
Peccato, fremevo come un bambino... :(

Ma tu non volevi girare su una pista off rod outdoor?
Comunque se vuoi un kit ottimo e che ti permetta di impostare il mid motor,la 22 e la dex210 sono il top,costano ma non avrai più problemi :)
Se invece vuoi restare su un 2WD classico,vai di sicuro sulla B4.1 World champion edition,con 500 euro ti prendi roba di qualità(il prezzo è questo perché ho fatto un paio di conti con combo da 100 euro,servo da 40 euro,radio da 50 euro e lipo di HobbyKing)
Se vuoi una radio migliore devi spendere 600 euro anche con la B4.1,però hai il top di qualità che asso può offrire ^_^
Altrimenti puoi cercare un buon usato

canyon 12 marzo 13 19:36

Citazione:

Originalmente inviato da djjokerolo (Messaggio 3685848)
Perdonate la mia ignoranza allora.
Guarda il tipo con il cappellino rosso è un mostro a mio avviso,
con la 4wd (la 410, l'ho chiesto) era incollato a terra, curve perfette, salti bilanciatissimi,
Insomma, bravo bravo bravo.
Emanuele, tu sei uno dei ragazzi sul podio?
Se si, complimenti anche a te!
Se no, complimenti lo stesso. :wink:

Il tipo con il cappellino rosso e davide tortorici, corre normalmente nelle 1/8 a scoppio e normalmente si piazza primo, ha fatto anche ottimi risultati nei mondiali


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

djjokerolo 12 marzo 13 21:14

Citazione:

Originalmente inviato da GUS117 (Messaggio 3686224)
Ma tu non volevi girare su una pista off rod outdoor?

Veramente ero partito con l'intenzione di prendere un modello per il bashing (Hyper tt10), poi ho assistito alle prove e poi alla gara di buggy 2wd/4wd, e riconosco che mi divertirei di più con una sana competizione, piuttosto che girare da solo su un prato.
Poi sai, se potessi prenderei un modello per la pista e uno per il caz.zeggio, sarebbe il massimo, ma non posso. :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:06.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002