BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   Mamba Monster: ci mancava solo il Torque Limit! (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/184181-mamba-monster-ci-mancava-solo-il-torque-limit.html)

NicWaGe 29 agosto 10 21:12

Funzione a mio parere utile e da provare.. Quella Dell EPA mi giunge nuova, ho usato spessissimo il mio mmmv3 2650 con travel (DX3S) all 80%...:uhm: eppure va ancora alla grande.... Non capisco, il travel inibisce solamente il potenziometro del gas, in pratica e' come premere all 80% il gas, perche' in automatico si modifica la scala, cioe' in realta' quell 80% sara' per la radio il il il 100%.. Non capisco come sia possibile che salti l Esc... :huh: mi chiarite le idee?

t-tommj 29 agosto 10 23:20

Citazione:

Originalmente inviato da NicWaGe (Messaggio 2199864)
Funzione a mio parere utile e da provare.. Quella Dell EPA mi giunge nuova, ho usato spessissimo il mio mmmv3 2650 con travel (DX3S) all 80%...:uhm: eppure va ancora alla grande.... Non capisco, il travel inibisce solamente il potenziometro del gas, in pratica e' come premere all 80% il gas, perche' in automatico si modifica la scala, cioe' in realta' quell 80% sara' per la radio il il il 100%.. Non capisco come sia possibile che salti l Esc... :huh: mi chiarite le idee?

Se vai nel sito della castle e cerchi bene ( io l' ho trovato una volta x caso ) spiegano che se si usa solo l' 80% del gas il restante 20% si traduce in calore disperso che equivale alla precoce cottura di esc e motore....io ho capito questo e in piu' il mio primo RX8 credo di averlo cotto proprio perche' usavo 80% del gas disponibile, meglio tenerlo al massimo e regolarsi col pollice, poi la spectrum usa diversi nomi da KoPropo ( la mia radio ) ma la funzione e' la stessa e i regolatori interpretano allo stesso modo il ragionamento!! Tekin o Castle che siano:wink: pero' vai a leggerti nel sito cosi capirai meglio il discorso
OLA'

rustler vxl 29 agosto 10 23:57

Immagina di dover modulare la potenza di una lampadina con un solo interruttore...come fai sapendo che acceso è max potenza e spento è zero potenza?
Semplice, fai lavorare l'interruttore (mosfet) accendendolo e spegnendolo migliaia di volte al secondo. Questo è il lavoro che fà l'esc ogni volta che parzializzi il gas ovvero vai a potenza minore del massimo..non scalda di piu ma l'interruttore prima o poi se vai sempre cosi si spacca...:D:D

gerrypc 30 agosto 10 08:56

MMM... no, non regge....
Se così fosse la radio ideale averebbe il grilletto ON-OFF, il che ovviamente è ben distante dalla realtà e da quello che effettivamente serve....

Non è pensabile che io debba rinunciare alla modulabilità della potenza, proprio non può essere. Non riesco ad immaginare come sarebbe possibile affrontare un tracciato in questo modo.

Ci deve essere qualche altro effetto collaterale che ci sfugge. Siamo sicuri che stiamo parlando di EPA inferiore al 100% e non superiore ?

Se calibro l'esc con epa 100% la cpu campiona il timing del segnale e definisce quello come full. Se io successivamente vado a dare tipo un 120% allora si che posso capire un delirio logico della cpu....

Ma a valori minori o uguali al 100% siamo nel range di lavoro.

Ricordo di aver letto in merito all'EPA sul sito Castle, ma era relativo all'assemblamento di kit squilibrati, con potenze di esc, motori e lipo non coerenti tra loro... Stasera ci butto un okkio :blink:

NicWaGe 30 agosto 10 10:26

Citazione:

Originalmente inviato da gerrypc (Messaggio 2200313)
MMM... no, non regge....
Se così fosse la radio ideale averebbe il grilletto ON-OFF, il che ovviamente è ben distante dalla realtà e da quello che effettivamente serve....

Non è pensabile che io debba rinunciare alla modulabilità della potenza, proprio non può essere. Non riesco ad immaginare come sarebbe possibile affrontare un tracciato in questo modo.

Ci deve essere qualche altro effetto collaterale che ci sfugge. Siamo sicuri che stiamo parlando di EPA inferiore al 100% e non superiore ?

Se calibro l'esc con epa 100% la cpu campiona il timing del segnale e definisce quello come full. Se io successivamente vado a dare tipo un 120% allora si che posso capire un delirio logico della cpu....

Ma a valori minori o uguali al 100% siamo nel range di lavoro.

Ricordo di aver letto in merito all'EPA sul sito Castle, ma era relativo all'assemblamento di kit squilibrati, con potenze di esc, motori e lipo non coerenti tra loro... Stasera ci butto un okkio :blink:

in effetti è quello che dicevo io.. vedi se trovi qualcosa di più preciso..

brigge 30 agosto 10 11:51

Sul sito Castle dicono di impostare il valore massimo sul proprio radiocomando, quindi o 100 o 120 % .
Però il motivo per cui possa creare danni un valore inferiore mi sfugge...
Comunque qualcosa deve esserci visto che nel mio caso se tenevo il valore come da fabbrica , quindi 100%, non riuscivo a fare la calibrazione iniziale ... ci sono riuscito solo mettendo il massimo per il mio radiocomando...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:56.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002