BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   esc con freno decente (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/165959-esc-con-freno-decente.html)

greg89 08 marzo 10 10:06

esc con freno decente
 
salve a tutti, premetto che in campo di macchine elettriche non sono molto ferrato, ma negli altri campi, aerei, elicotteri me la cavo egregiamente..
noi ragioniamo in rpm\v voi in spire, i vostri regolatori hanno A in avanti e A indietro.. i nostri hanno gli A e basta, voi avete dei picchi mostruosi, noi molto meno.. qualche differenza c'è..

Sono in procinto di acquistare un monster 1\8 elettrico della rk, con kit brushless e tutto già in scatola (so che gli rtr non sono il massimo, ma sarà una coa di cui mi stuferò presto, quindi niente roba da 700€).. ne ho però provato uno in fiera a Verona... e non usando freni meccanici, ed essendo pesantucci, sti affari non hanno una frenata netta, anzi....
da cosa ho capito bisogna sostituire l'esc.. ma parlado con il venditore, si è finiti immediatamente sul "mamba mobster".. eccheccavolo! 160€... io non dovrò mai farci gare o cose simili.. solo girare libero per fare 2 salti e scendere 2 scalinate, voglio però avere del motore, e se ho capito bene, il kit della rk 1\8 con 3 celle e pignone con 1 dente in meno, non va malaccio..

io mi affido a voi, avete in mente qualche regolatore che, anche senza spendere 150€, sia in grado di farmi frenare decentemente? non pretendo di sgommare in retro, ma almeno che freni deciso!

grazie a tutti anticipati
greg

jari81 08 marzo 10 10:13

Citazione:

Originalmente inviato da greg89 (Messaggio 1964457)
salve a tutti, premetto che in campo di macchine elettriche non sono molto ferrato, ma negli altri campi, aerei, elicotteri me la cavo egregiamente..
noi ragioniamo in rpm\v voi in spire, i vostri regolatori hanno A in avanti e A indietro.. i nostri hanno gli A e basta, voi avete dei picchi mostruosi, noi molto meno.. qualche differenza c'è..

Sono in procinto di acquistare un monster 1\8 elettrico della rk, con kit brushless e tutto già in scatola (so che gli rtr non sono il massimo, ma sarà una coa di cui mi stuferò presto, quindi niente roba da 700€).. ne ho però provato uno in fiera a Verona... e non usando freni meccanici, ed essendo pesantucci, sti affari non hanno una frenata netta, anzi....
da cosa ho capito bisogna sostituire l'esc.. ma parlado con il venditore, si è finiti immediatamente sul "mamba mobster".. eccheccavolo! 160€... io non dovrò mai farci gare o cose simili.. solo girare libero per fare 2 salti e scendere 2 scalinate, voglio però avere del motore, e se ho capito bene, il kit della rk 1\8 con 3 celle e pignone con 1 dente in meno, non va malaccio..

io mi affido a voi, avete in mente qualche regolatore che, anche senza spendere 150€, sia in grado di farmi frenare decentemente? non pretendo di sgommare in retro, ma almeno che freni deciso!

grazie a tutti anticipati
greg

beh ti serv eun esc programmabile ... per 1/8 le scelte non sono poi cosi tante... mamba monster (potresti osare anche un mamba max) .. oppure LRP .. XERUN da 80 o 150 A (questi costano meno dei primi due).
Che kit monta originale?

greg89 08 marzo 10 10:20

mi metti in crisi.. marche e Ampere non li conosco.. il motore dovrebbe essere un 300 giri\volt.. (in spire non saprei)
questo:
Prodotti - Radiokontrol

P.S.se riesci, mi lasceresti dei link dei regolatori più economici? non saprei proprio dove trovarli..

jari81 08 marzo 10 10:40

DmModel

qui ad esempio trovi un po di tutto per 1/8.
Lo xerun da 80A costa 70 euro... infromati che ci sia anche la program card.

Edoardo_Vr 08 marzo 10 10:45

quel monster monta un motore Savox 2 poli da 2050kv e un esc della HSP, una Novatech castrata e rimarchiata!

se vuoi aumentare la frenata devi prendere un esc che ti dia la possibilità di essere programmato...

se non vuoi spendere tanto c'è questo che va molto bene HobbyKing Online R/C Hobby Store : Hobby King Brushless Car ESC 100A w/ Reverse (Upgrade version) $59.95 (ti consiglio però di prendere la sua program card)

quell'esc è decisamente migliore di quello in tuo possesso! :wink:

greg89 08 marzo 10 10:46

bastano 80A?

Edoardo_Vr 08 marzo 10 10:54

Citazione:

Originalmente inviato da greg89 (Messaggio 1964514)
bastano 80A?

la domanda è un'altra... ce la farà quel motore a reggere la spinta che offre lo xe-run? :icon_rofl

greg89 08 marzo 10 11:06

Citazione:

Originalmente inviato da Edoardo_Vr (Messaggio 1964527)
la domanda è un'altra... ce la farà quel motore a reggere la spinta che offre lo xe-run? :icon_rofl

eddai! non mi prendere per il culo! spiegati:P

jari81 08 marzo 10 11:10

Citazione:

Originalmente inviato da greg89 (Messaggio 1964514)
bastano 80A?

da foto il tuo esc originale è un novatek da 75 A quindi uno xerun da 80 A dovrebbe bastere senza problemi!

greg89 08 marzo 10 11:10

Citazione:

Originalmente inviato da Edoardo_Vr (Messaggio 1964511)
quel monster monta un motore Savox 2 poli da 2050kv e un esc della HSP, una Novatech castrata e rimarchiata!

se vuoi aumentare la frenata devi prendere un esc che ti dia la possibilità di essere programmato...

se non vuoi spendere tanto c'è questo che va molto bene HobbyKing Online R/C Hobby Store : Hobby King Brushless Car ESC 100A w/ Reverse (Upgrade version) $59.95 (ti consiglio però di prendere la sua program card)

quell'esc è decisamente migliore di quello in tuo possesso! :wink:

diciamo che posso anche spendere 70-80€... basta che poi freni..
il monster non lo ho.. devo ancora acquistarlo.. voglio però vedere a quanto ammonterà la spesa per farlo andare bene...

greg89 08 marzo 10 11:21

quà qualcosa di buono?
FRAMEGA Store

jari81 08 marzo 10 11:35

Citazione:

Originalmente inviato da greg89 (Messaggio 1964581)
quà qualcosa di buono?
FRAMEGA Store

niente di buono se vuoi spendere 60/70 euro.. l'unica soluzione è lo xerun 80A .. ma scusa una cosa.. se non hai già il mezzo come fai a dire che non frena? io conosco la novatech e non mi ha mai dato problemi nelle mie ex hsp per il freno .

greg89 08 marzo 10 11:44

Citazione:

Originalmente inviato da jari81 (Messaggio 1964603)
niente di buono se vuoi spendere 60/70 euro.. l'unica soluzione è lo xerun 80A .. ma scusa una cosa.. se non hai già il mezzo come fai a dire che non frena? io conosco la novatech e non mi ha mai dato problemi nelle mie ex hsp per il freno .

me lo ha fatto provare il negoziante ieri a Verona.. lo stavo già comprando senza provarlo.... poi quando ho visto che non frenava, gli ho chiesto se c'era qualche setting.. ma lui mi ha risposto che è così e basta.. allora ho disdetto tutto
sono andato a chiedere a Massimo di helygo e mi ha confermato che questi regolatori vanno così... e se si vuole un freno decente bisogna cambiarli..

jari81 08 marzo 10 11:48

sarà che io lo avevo su un buggy ma a me frenava bene.. .comunque la sceltameno costosa resta lo xerun che è programmabile!

greg89 08 marzo 10 13:27

Ho parlato con Mr. DmModel.. GENTILISSIMO e IPERDISPONIBILE nonostante fossi un principiante che non capisce un pistacchio...
cosa ho capito?
chi più spende, meno spende...
e siamo arrivati alla conclusione che modelli come quelli della rk sono bidoni, ma se sono per un uso in "piazzale inghiaiato", vanno anche bene loro..
mi ha consigliato di provare il regolatore originale, vedere bene bene se è programmabile(dal momento che il 99% dei regolatori ormai lo è), veramente onestissimo, e al limite procurarmi un 80A (ezrun appunto) che senza ombra di dubbio è migliore di quello che ho montato...
montare un motore o un regolatore come un mamba, su un modello da 250€, è sprecato, e potrebbe portare a macinazioni precoci della trasmissione, vista la qualità non eccelsa del accrocchio in questione..

frankcristal 08 marzo 10 13:55

il Novatech ti posso assicurare che non e' programmabile.....
mentre l'exrun da 80 A e' programmabile con la sua card, molto facile da usare, e di freno ne hai quanto ne vuoi.....il mio e-revo col freno tarato al 50% si cappotta in avanti......
chiedi a gabry356 qui sul forum

lapo92 08 marzo 10 13:57

ollèèèèè

Mi sembrano domande sulle cose che ti dicevo ieri....ma che sinceramente non so neanche io bene e quindi seguo la discussione...:D

p.s. ho risposto così d'ora in poi c'è la freccetta e la riconosco...:fiu:

jari81 08 marzo 10 14:08

Citazione:

Originalmente inviato da frankcristal (Messaggio 1964869)
il Novatech ti posso assicurare che non e' programmabile.....

sai che non sono convinto di quello che hai scritto?
esiste la program card di quell'esc... non so che parametri posso andare a regolare ma esiste...

GMstyle | Homepage

Edoardo_Vr 08 marzo 10 14:21

allora... la Novatech è programmabile, la HSP no! è castrata in fabbrica...

frankcristal 08 marzo 10 14:25

credevo erano la stessa cosa.......cmq HSP mi ha fottuto piu' di una lipo....senza cut-off

greg89 08 marzo 10 14:57

risolto l'arcano...
ora.. alla veloce.. differenza tra motori con sensori o senza.. su aerei ed elicotteri, si usano solo quelli senza.. sulle macchine??

jari81 08 marzo 10 15:04

Citazione:

Originalmente inviato da greg89 (Messaggio 1965175)
risolto l'arcano...
ora.. alla veloce.. differenza tra motori con sensori o senza.. su aerei ed elicotteri, si usano solo quelli senza.. sulle macchine??

diciamo che in off road la differenza tra sensorless e sensored non è cosi importante... io uso tutti motori sensorless...

sull'on road dicono sia meglio il sensored.

greg89 08 marzo 10 15:18

Citazione:

Originalmente inviato da jari81 (Messaggio 1965196)
diciamo che in off road la differenza tra sensorless e sensored non è cosi importante... io uso tutti motori sensorless...

sull'on road dicono sia meglio il sensored.

perchè volevo prendere l' xerun da 80 con scheda..
GMstyle | Homepage
ma c'è scritto che ha ANCHE i cavi per i sensori.. quindi so se va bene lo stesso.. ma prosumo di si.. i cavi per i sensori, li arrotolo e li fascetto da qualche parte...

campe89 08 marzo 10 16:45

il sensore fa da retroazione, cioè all'esc gli arriva il segnale e reagisce di conseguenza, più che altro la differenza la noti alla partenza, ma come dicevano nell off non è poi cosi imprtante.
io li ho tutti sensorless e mi trovo bene lo stesso

greg89 08 marzo 10 18:15

che cambia dall' exrun80A all' xerun80A? sono entrambe hobbywing, no?

Edoardo_Vr 08 marzo 10 18:43

Citazione:

Originalmente inviato da greg89 (Messaggio 1965577)
che cambia dall' exrun80A all' xerun80A? sono entrambe hobbywing, no?

l'hardware ed il software... in pratica il 99% dei due esc è diverso!

l'ez-run è stato il primo tentativo di esc (andato benissimo con le versioni 18, 25, 35 e 60A) che è poi maturato nello Xe-Run

greg89 08 marzo 10 20:01

eppure l'ez da 80 costa 105€, mentre l'xerun80 viene 70€..
l'ez è migliore?

altra cosa, perdonatemi.. ma domani devo sapere cosa comprare..

meglio un kit novatech con motore 2200 rpm, e regolatore da 75 a 100€..
oppure prendere un Xerun80 da 70€, solo regolatore e quindi usare il motore (che dovrebbe essere un savox da 3000 rpm) che ho in dotazione con l'rk?
questo:
http://www.hely-go.net/public/immProd/5680-3.jpg

greg89 09 marzo 10 01:30

solo più una auituno, poi non vi rompo più...
il motore del combo è più valido di quello che avrei?

tra il novatech e lo Xerun, quale prendereste?

ettolo 09 marzo 10 08:38

Citazione:

Originalmente inviato da greg89 (Messaggio 1965818)

... a me sembra tutto troppo esile per una 1/8, le torri ammo sembrano quelle che si piegano a guardarle delle himoto 1:10, ho paura che sia una di quelle macchine che spendi poco subito e tanto dopo.
Io credo che se vuoi spendere poco sia meglio trovare una 1/8 usata a poco e poi elettrificarla: 100 euro telaio con radio e servo, 40 euro motor-mount (questo volendo lo fai da solo), 100 euro esc e motore poi lipo e carica, ma quelle le devi comprare comunque

greg89 09 marzo 10 09:25

Citazione:

Originalmente inviato da greg89 (Messaggio 1966423)
solo più una auituno, poi non vi rompo più...
il motore del combo è più valido di quello che avrei?

tra il novatech e lo Xerun, quale prendereste?

nessuno che sa dirmi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:25.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002