BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   Consiglio su buggy elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/141747-consiglio-su-buggy-elettrico.html)

andryefo 29 luglio 09 13:12

Consiglio su buggy elettrico
 
Ciao ragazzi:D:D
E' un po che sono fuori dal giro...in passato ho avuto un paio di modelli a scoppio, ma sono rimasto a livello principiante!!
Da poco hanno aperto una pista vicino casa mia e la "scimmia" mi è ripresa!!
Vorrei un modello elettrico per divertirmi ogni tanto senza troppo impegno, sia in termini di spesa che di tempo!
Sulla Baya ho visto questi:

ANSMANN EP ELEKTRO BUGGY 4WD MASTER SMACKER KIT VERSION bei eBay.de: Autos (endet 29.07.09 22:10:17 MESZ)

Tamiya Rising Storm Bausatz Elektro Buggy DF-02 Chassis bei eBay.de: Autos (endet 22.08.09 22:00:46 MESZ)

TAMIYA PLASMA EDGE ELEKTRO BUGGY DF-02 CHASSIS NEU bei eBay.de: Autos (endet 02.08.09 21:50:12 MESZ)

Che ne dite??

jari81 29 luglio 09 13:36

tra it re forse frose l'ansmann .. occhio che però quei kit non sono completi... di solito manca il radicomando o altro.. informati prioma di comprare

Edoardo_Vr 29 luglio 09 13:36

tra quelli l'ansmann direi che è il modello migliore :wink:

Emmeth 29 luglio 09 13:43

Io sono di un'altra parrocchia....intendo del versante revo :lol: cmq fossi in te valuterei buggy 1:8 non 1:10 che sono bei modelli ma un po' pistolini secondo me

Duzzo 29 luglio 09 13:47

Citazione:

Originalmente inviato da Emmeth (Messaggio 1662246)
Io sono di un'altra parrocchia....intendo del versante revo :lol: cmq fossi in te valuterei buggy 1:8 non 1:10 che sono bei modelli ma un po' pistolini secondo me

.......secondo me se le piste sono adeguate alle scale dei mezzi non esiste cosa più performante e divertente dei Buggy 1/10 2wd-4wd e truck e i costi sono molto contenuti rispetto all'1/8 che non ha ancora molti campionati categorie e regolamenti .

Emmeth 29 luglio 09 13:52

Ho anch'io un rustler che si può accostare ad un 1:10 sia come dimensioni che come costi di gestione. Credo che anche tu abbia un Firestorm o l'hai avuto.

Beh, entrambi, ma è quello che succede a tutti non solo nell'RC , dopo il modello base si vuole qualcosa di più e si spende per un modello di segmento superiore.

Visto che non stiamo parlando di moto dove l'esperienza aiuta molto ad avere confidenza con grandi cilindrate è forse meglio che valuti il fatto di partire direttamente con un 1:8 per evitare una spesa intermedia inutile.

All'estero ci sono campionati a go go di 1:10 ma in Italia sulle piste della domenica di solito le 1:10 non le fanno nemmeno girare a meno di non averne ad hoc ma sono rare. Dove vado io ad esempio con l' 1:10 non puoi girare da regolamento.

Ce n'è una piccola in moquette per le 1:10 elettriche ma è un po' triste secondo me.

jari81 29 luglio 09 13:57

Citazione:

Originalmente inviato da Emmeth (Messaggio 1662259)
Ho anch'io un rustler che si può accostare ad un 1:10 sia come dimensioni che come costi di gestione. Credo che anche tu abbia un Firestorm o l'hai avuto.

Beh, entrambi, ma è quello che succede a tutti non solo nell'RC , dopo il modello base si vuole qualcosa di più e si spende per un modello di segmento superiore.

Visto che non stiamo parlando di moto dove l'esperienza aiuta molto ad avere confidenza con grandi cilindrate è forse meglio che valuti il fatto di partire direttamente con un 1:8 per evitare una spesa intermedia inutile.

All'estero ci sono campionati a go go di 1:10 ma in Italia sulle piste della domenica di solito le 1:10 non le fanno nemmeno girare a meno di non averne ad hoc ma sono rare. Dove vado io ad esempio con l' 1:10 non puoi girare da regolamento.

Ce n'è una piccola in moquette per le 1:10 elettriche ma è un po' triste secondo me.

beh emmet quello dici può essere giusto come completamente sbagliato...
Insomma.. questo nostro nuovo amico chiede un buggy 1/10 per divertirsi ogni tanto e quindi di piccola spesa. Cioè è incomprensibile a mio parere vedere commenti dove gli si dice prendito un revo che costa 450 euro escluse batterie oppure una 1/8 elettriche che di solo telaio ti costa un botto.
Se lui vuole spendere poco .. facciamogli spendere poco limitandoci magari a dirgli cosa prendere in quel range di spesa.
Come dice il duzzo per le 1/8 elettriche non esiste nulla in italia (campionati, gare) esiste solo la possibilità di girare nelle piste degli scoppiettari.
Per le 1/10 oltre ai coampioanti e alle gare ci sono federazioni e gruppi un po ovunque.. e ti parla uno che ha venduto le 1/10 per passare alle 1/8.

è come io chiedessi che macchina prendere da spendere 7/8000 euro e voi mi diceste .. no no prenditi una porsche tanto prima o poi ti verrà voglia di prenderla!

andryefo 29 luglio 09 14:10

Grazie ragazzi per i vostri pareri:wink::wink:
è certo che se con le 1/10 non mi fanno girare in pista cade tutto il discorso:(:(:(
Eventualmente 1/8 dicamo economiche....mi date qualche link??
Considerate che per la radio, i servi e le batterie sono già +o- a posto!

culatello 29 luglio 09 14:15

non tutte le piste non permettono di far girare le 1/10 ,il problema è che gli altri piloti con le 1/8 spesso ti maledicono:icon_rofl per loro sei un sassolino rompiballe che centrato in pieno rettilineo può fare macelli.
se giri in piste 1/8 prendi una 1/8 .......fi-de-te!:icon_rofl

andryefo 29 luglio 09 14:27

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 1662295)
non tutte le piste non permettono di far girare le 1/10 ,il problema è che gli altri piloti con le 1/8 spesso ti maledicono:icon_rofl per loro sei un sassolino rompiballe che centrato in pieno rettilineo può fare macelli.
se giri in piste 1/8 prendi una 1/8 .......fi-de-te!:icon_rofl

Ma un 1/8 elettrico è un "sassolino rompiballe" per quelle a scoppio o le prestazioni sono adeguate?

jari81 29 luglio 09 14:42

Citazione:

Originalmente inviato da andryefo (Messaggio 1662322)
Ma un 1/8 elettrico è un "sassolino rompiballe" per quelle a scoppio o le prestazioni sono adeguate?

le prestazioni sono adeguate se adeguata è la cifra che vuoi spendere.. .le 1/8 elettriche costnao un botto... se elettrifichi una 1/8 a scoppio comunque ti vanno via sopra i 300 euro ben che ti vada (batterie escluse).

andryefo 29 luglio 09 15:02

Citazione:

Originalmente inviato da jari81 (Messaggio 1662355)
le prestazioni sono adeguate se adeguata è la cifra che vuoi spendere.. .le 1/8 elettriche costnao un botto... se elettrifichi una 1/8 a scoppio comunque ti vanno via sopra i 300 euro ben che ti vada (batterie escluse).

Come già detto, se diventa troppo impegantivo, non inizio neanche!!!

Sabato o Domenica faccio un salto al pistino e chiedo cosa ne pensano di una 1/10 elettrica che gira con le loro 1/8 scoppiettanti....già mi immagino le faccie storte :icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

Ma quanto tocca spendere per una 1/8 4WD solo con motore e esc?

Duzzo 29 luglio 09 15:11

secondo me se vuoi girare in una pista da 1/8 lunico mezzo che pò adattarsi al fondo che non sempre è liscio persino per le 1/8 stesse è un truck :wink:

putro 29 luglio 09 15:39

buttate sulla 1/8 ep
lassa sta la 1/10
alla fine risparmi pure
invece di fare passaggi intermedi

andryefo 29 luglio 09 15:58

LINK :hangry: LINK :hangry: LINK :hangry:

andryefo 29 luglio 09 16:21

Ho cercato un po sul web, ma sono tutte 1/10:blink::blink::blink:

putro 29 luglio 09 16:23

calma calma
chè alla fine della giostra per girare in 1/8 Ep bisogna alleggerirsi di 1000 euro tondi tondi

però una considerazione:
con la 1/10 monti in giostra con una spesa di circa 400/600 euro

ora:
vero che spendi diciamo la metà rispetto alla 1/8
però dopo in pista ti accorgi che con la 1/10 non ti diverti e approdi alla 1/8 ep

e allora ecco che alla fine prendendo subito la strada della sorella più grande eviti un aggravio di spesa
meglio aspettare un paio di mesi per mettere da parte la differenza che rischiare di spendere 300 e passa euro di piu alla fine del passaggio

lo so che qualcuno storcerà la bocca a leggere sto ragionamento
ma tant è

putro 29 luglio 09 16:24

sei miope?:icon_rofl:icon_rofl

Citazione:

Originalmente inviato da andryefo (Messaggio 1662487)
Ho cercato un po sul web, ma sono tutte 1/10:blink::blink::blink:


jari81 29 luglio 09 16:37

Citazione:

Originalmente inviato da putro (Messaggio 1662488)
calma calma
chè alla fine della giostra per girare in 1/8 Ep bisogna alleggerirsi di 1000 euro tondi tondi

però una considerazione:
con la 1/10 monti in giostra con una spesa di circa 400/600 euro

ora:
vero che spendi diciamo la metà rispetto alla 1/8
però dopo in pista ti accorgi che con la 1/10 non ti diverti e approdi alla 1/8 ep

e allora ecco che alla fine prendendo subito la strada della sorella più grande eviti un aggravio di spesa
meglio aspettare un paio di mesi per mettere da parte la differenza che rischiare di spendere 300 e passa euro di piu alla fine del passaggio

lo so che qualcuno storcerà la bocca a leggere sto ragionamento
ma tant è

ecco si dai ragazzi... facciamogli pure prendere paura e che è prorpio cosi che il nostro hobbyt perde i giovani! ... suvvia se vuole una 1/10 perchè non dargli una 1/10. Ultimamente qui regna l'imposizione delle 1/8... se uno vuole una 1/10 perchè non consigliare lui una 1/10? come dice duzzo .. se ti vuoi solo divertire non c'è di meglio delle 1/10 .... ripeto .. lo dice uno che ha mollato la 1/10 per le 1/8 EP!

andryefo 29 luglio 09 16:47

Citazione:

Originalmente inviato da jari81 (Messaggio 1662506)
ecco si dai ragazzi... facciamogli pure prendere paura e che è prorpio cosi che il nostro hobbyt perde i giovani! ... suvvia se vuole una 1/10 perchè non dargli una 1/10. Ultimamente qui regna l'imposizione delle 1/8... se uno vuole una 1/10 perchè non consigliare lui una 1/10? come dice duzzo .. se ti vuoi solo divertire non c'è di meglio delle 1/10 .... ripeto .. lo dice uno che ha mollato la 1/10 per le 1/8 EP!


Il risultato che voglio raggiungere è quello:
+ divertimento
- spesa
- impegno

Poi perchè per un 1/10 vengo a spendere 400/600 €?
Se compro una ANSMANN con 100 € mi prendo anche un ulteriore pacco batterie!!!

culatello 29 luglio 09 16:48

è molto difficile allora dargli un consiglio.
secondo me se lui ha preventivato l'uso del mezzo in piste dedicate alle 1/8 ,mi sà che l'unico valido consiglio sia buttarlo sulle 1/8 elettriche.:uhm:
con le 1/10 spesso e volentieri sei trattato male!

poi ,si possono trovare su ebay buonissimi telai usati da elettrificare ,magari con kit di conversione apposta,con 600 -700 euri salta fuori un buonissimo mezzo ,lipo e carica lipo inclusi.
il problema è che lui parte da 0, quindi deve prendersi tutto.B)

Edoardo_Vr 29 luglio 09 16:54

Citazione:

Originalmente inviato da andryefo (Messaggio 1662516)
Il risultato che voglio raggiungere è quello:
+ divertimento
- spesa
- impegno

Poi perchè per un 1/10 vengo a spendere 400/600 €?
Se compro una ANSMANN con 100 € mi prendo anche un ulteriore pacco batterie!!!

fai bene... inizia così... poi vedi se ti appassiona o meno... io ho iniziato così e ora ne sono malato :wink:

andryefo 29 luglio 09 17:01

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 1662517)
con le 1/10 spesso e volentieri sei trattato male!

Considera che alla fine andrò a girare abbastanza di rado:D:D:D

PredatorX10 29 luglio 09 17:06

Ma quante cazzate che si sparano in questi giorni di caldo torrido.

Se prendi una 1/10 puoi girare quando vuoi in unapista per 1/8 sempre se non son gare ovviamente e sicuramente NON SEI UN SASSOLINO, che cazzata questa, visto che in rettilineo (a patto che l'auto sia performante) stai tranquillamente insieme alle 1/8 e questo io lo faccio..

Poi ho letto che ti devi prendere una 1/8 se vuoi divertirti, e che se prendi una 1/10 prima o poi passi alla 1/8, ma chi lo ha detto???
Ma si può cosigliare una cosa simile? Diciamo che ci si può divertire anche con le gig nikko e non per forza con una 1/8..

Ed infine ho letto di spese attorno ai 600 euro per una 1/10 ma stiamo scherzando? Ma dove cavolo le comprate voi le cose dalla Scuderia Ferrari?
Giusto per farvi un esempio io a gennanio ho preso un secondo Modello nello specifico
Team Associated T4 (modello truck campione del mondo e non una cagata)
Ez-runa 60A con motore 9T
Lipo TrackPower da 5000mha
Radio digitale Sanwa Mx3
Spendendo la bellezza di soli 120 EURI si avete letto bene.
Quindi se dovete dare consigli inutili evitate che cosi si perde solo giovani piloti


Se posso darti un consiglio:
Prima di fare l'acquisto vedi se nelle tue parti c'è già un giro di 1/10 elettriche e vedi che modelli usano se buggy-o stadium truck
vedi che tipo di trazione usa 2wd o 4wd e solo dopo inizia la ricerca della macchina più idonea alle tue esigenze.

Infine quoto con l'amico che diceva che l'unico modello che risente meno delle sconnessioni delle piste per 1/8 è proprio lo stadium truck.
Spero d'esserti stato d'aiuto.

culatello 29 luglio 09 17:26

600 euro sono per una 1/8 mica per una 1/10:wink::P
poi dove vado io ci girano solo professionisti o gente che corre, girare con una 1/10 in una pista da 1/8 seria ti può andar bene 5-6-7 volte poi ti centrano e cominciano a incacchiarsi.
sono stato anche in piste ad esempio a padova dove girano persone normalissime che vengono per farsi il loro giretto in santa pace ,li nessuno dice nulla.:P
se ci fossero le piste per le 1/10 allora si ,sarebbe giustissimo iniziare da li, ma andare in pist 1/8 con un rustler 2wd ,non serve nemmeno che lo dica io ,chi è stato in pista con me aggiunga il resto ,io spesso non vengo creduto.
ciao:)

tony arms 29 luglio 09 18:51

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 1662552)
600 euro sono per una 1/8 mica per una 1/10:wink::P
poi dove vado io ci girano solo professionisti o gente che corre, girare con una 1/10 in una pista da 1/8 seria ti può andar bene 5-6-7 volte poi ti centrano e cominciano a incacchiarsi.
sono stato anche in piste ad esempio a padova dove girano persone normalissime che vengono per farsi il loro giretto in santa pace ,li nessuno dice nulla.:P
se ci fossero le piste per le 1/10 allora si ,sarebbe giustissimo iniziare da li, ma andare in pist 1/8 con un rustler 2wd ,non serve nemmeno che lo dica io ,chi è stato in pista con me aggiunga il resto ,io spesso non vengo creduto.
ciao:)

Qui da noi (pista on road) giravamo a turni le 1\8 e le 1\10, penso non sia mai capitato (o forse raramente) che le 2 scale girassero insieme:wink:

mentre elettrico e a scoppio è capitato girassero insieme parecchie volte......delle v one da far paura con degli affarini elettrici tamiya uppati a non finire:icon_rofl

Duzzo 29 luglio 09 19:36

Citazione:

Originalmente inviato da andryefo (Messaggio 1662516)
Il risultato che voglio raggiungere è quello:
+ divertimento
- spesa
- impegno

Poi perchè per un 1/10 vengo a spendere 400/600 €?
Se compro una ANSMANN con 100 € mi prendo anche un ulteriore pacco batterie!!!


le ansman 4wd sono dei bidoni lascia perdere si macinano tutte , se vuoi andare su un buggy da cazzeggio che ti fà divertire anche in pista prenditi un bandit vxl , metti in conto 4 ammo in alu doverosi 2 gomme da piazzale e due lipo di queste FlyModelComponents :: Batterie Lipo HYPERION NUOVA SERIE G3 :: HYPERION SERIE G3 VX 35C/65C :: HYPERION G3 VX 3300 mAh 2s1p - 7,4 V 35C - 65C che sono pttime e le puoi caricare in 40 minuti con un semplice carichino da 5A ed il gioco è fatton esagerando con 400 € hai un mezzo da cazzeggio per il piazzale divertentissimo e un buggy che in pista ti farà divertire anche se il truck ritengo sia meglio .

putro 29 luglio 09 20:11

ecchim ecchime

allora le cifre che ho messo so per materiali HI FI:icon_rofl:icon_rofl

ovvio che poi puoi alleggerire con materiali meno performanti sopratutto a livello di batterie/caricabatterie/esc/ elettronica in genere

ti faccio i conti in tasca a me medesimo

allora preparare il vecchio telaio flash alla eppazione
120 euro
115 euro di motorillo
5 euro di pignone ma preventiva almeno 40/50 euro per piccola scorta di vari denti
80 di esc usato
15 di ubec

a questo aggiungi un buon carica batteria ( 150 euro credo che sia il giusto)

e veniamo alle batterie, due opzioni tenendo conto che per ognuna bisogna fare almeno 4 pacchi per stare sereno in pista

4 lipo 4s 14,8 volt
FlyModelComponents :: Batterie Lipo HYPERION NUOVA SERIE G3 :: HYPERION SERIE G3 VX 35C/65C :: HYPERION G3 VX 4200 mAh 4s1p -14,8 V 35C - 65C

fate il conto per favore di quanto costano in totale 4 lipo

se invece ci buttiamo sulle life a 123 prevediamo 8 pacchi da 4 s dato che vanno a 2300 mah
quindi 32 celle ( 4x8 pacchi)
FlyModelComponents :: Batterie A123 RACING :: CELLE SINGOLE ED ACCESSORI :: Cella A123 RACING Li-Ion 2300 mA 3,3 V 30 C CONTINUI - 50 C BURST 10 SEC

fate il conto anche di queste per favore


se a tutto cio aggiungiamo 450 /500 euro di telaio nuovo gia eppizzato ( una per tutte hobao Hyper 9e) ( in questo caso levate dal totale i 120 euro spesi per trasformare in ep la flash)
scusate a quanto arriviamo

vi sembra esagerato che abbia indicato 1000 euro come budget di partenza e aggiungo di stazionamento ( se non succede nulla) per la 1/8 ep?

boh


1/10
solo di batterie so 200 euro
FlyModelComponents :: Batterie Lipo HYPERION NUOVA SERIE G3 :: HYPERION SERIE G3 CX 25C/45C :: HYPERION G3 CX 4000 mA 2s1p - 7,4 V 25C - 45C
il carichino fa un 100 euro anche se meglio subito un buon carichino che ti resta per un po
fate voi di nuovo per favore


aggiungo
mi diletto col drift in salotto con modellino da 13 euro auchan
e quindi bastano 13 euro alla fine se uno se contenta

capite a me?:shutup:

Citazione:

Originalmente inviato da andryefo (Messaggio 1662516)
Il risultato che voglio raggiungere è quello:
+ divertimento
- spesa
- impegno

Poi perchè per un 1/10 vengo a spendere 400/600 €?
Se compro una ANSMANN con 100 € mi prendo anche un ulteriore pacco batterie!!!


Duzzo 29 luglio 09 20:20

secondo me è sbagliato consigliare un buggy 1/8 per uno che vuole spassarsela e chiede consiglio per una 1/10 dei costi contenuti .
I costi non sono paragonabili e poi secondo me da cazzeggio una 1/8 da pista propio non è indicata anche perche su asfalto senza frizione parastrappi frusti la meccanica di brutto poi se uno vuole spendere 200 € in tutto è anche giusto fargli presente che risparmiare troppo su componenti e modello alla fine non paga ma qui si alza sempre troppo il tiro non c'è obbiettività a mio parere .

putro 29 luglio 09 20:30

mica gli si è imposto di prendere la 1/8

qualcuno ( e mi ci metto dentro il mucchio) consiglia di partire subito con quella stazza invece di fare tappe diciamo intermedie

ovvio che se poi fa quel che gli dice la zucca e il portafoglio

e guai se non fosse cosi

però questo non puo impedire di dare consigli in direzione 1/8 ep

del resto stiamo a discutere e lui è partecipe di questo scambio di idee

ed io da par mio ho voluto fargli capire che 1/8 ep costa tanto proprio per evitare che trovi sorprese
e cosi facendo ha tutte le carte nel tavolo per decidere

mi sembra un buon discorso
non ti pare?
se 15 anni fa ci fosse stato internet sai quanti soldi avrei risparmiato comprando subito quel che ho comprato dopo cambi e scambi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002