Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 maggio 08, 11:02   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-06-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 18
Motore Bucato?

Ciao a tutti vi scrivo per chiedervi un consiglio, ho ripreso un mio vecchio motore che avevo in cantina, dopo averlo ripulito per bene e rimesso a nuovo cerco di metterlo in moto ma dopo vari e vari tentativi cn esito negativo mi aggorgo che sul lato in un punto dove non ci sono tappi o niente di misimile c'è un impercettibile forellino da dove esce la miscela, praticamente il motore è bucato e non riesco a capire se la sua non messa in moto dipenda da questo, la domanda è qusta il buco puo' essere riparato tipo qualche saldatura o roba del genere?? vi allego una foto per capire un po' meglio il punto!
Icone allegate
Motore Bucato?-safari.jpg  
Jonny25 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 08, 11:51   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di P4OL0
 
Data registr.: 13-04-2008
Residenza: Ceccano (FR)
Messaggi: 531
Dalla foto non si vede molto... questo forellino si trova sul carter?? Sei sicuro che prima non c'era? Se il forellino si trova proprio in prossimità del cilindro controlla se anche la camicia è bucata, se non è bucata non credo che possa creare molti problemi
__________________
Il mio mostro: revo 3.3 con motore RB TM523+frizione integy 3 ceppi in ergal + altre modifiche in progetto
P4OL0 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 08, 12:23   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di estense
 
Data registr.: 12-08-2004
Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
Citazione:
sul lato in un punto dove non ci sono tappi o niente di misimile c'è un impercettibile forellino da dove esce la miscela, praticamente il motore è bucato e non riesco a capire se la sua non messa in moto dipenda da questo
il motore e' un due tempi. quindi col carter in pressione. da che altro vuoi che dipenda ?
o fai saldare il buco da un professionista coi controfiocchi oppure usi la bicomponente per metalli, tipo "acciaio liquido".
__________________
Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello

estense non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 08, 14:22   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-06-2007
Residenza: Bari
Messaggi: 18
Si lo so dalla foto nn si vede granche' cmq è un forellino che prima nn c'era.. esce la miscela di li e non penso che sia una cosa normale questa.. quindi mi consigliate una saldatura?
Jonny25 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiuto serbatoio savage xss 4.6 bucato esapode Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 20 18 febbraio 08 19:08
Serbatoio bucato ???????? satmania63 Elimodellismo Principianti 9 11 febbraio 07 00:04
OS 50 Hyper pistone bucato!!! cenciu Elimodellismo in Generale 43 09 febbraio 07 19:32
Serbatoio bucato poco9 Aeromodellismo 2 13 maggio 06 20:43
Serbatoio bucato erganapi Elimodellismo in Generale 5 18 luglio 05 15:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002