Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 giugno 06, 19:39   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vince1982
 
Data registr.: 27-03-2006
Messaggi: 200
Cool trim e figure

Ciao a tutti.. e' un mesetto ormai che pratico con il mio zoom zoom un po di 3d a livello Apprendista e devo dire che mi sto divertendo un sacco.. avro' gia fatto fuori una decina di eliche pero' oramai ho capito l'antifona..
stavo guardando in rete delle figure da poter fare..
ma toglietemi una curiosita..
il modello per poter viaggiare parallelo alla pista alla velocita' desiderata necessita sempre di una correzione del cabra..
se voglio andare piano piano e fare ad esempio un torque roll (l'ho provato la settimana scorsa.. mi viene sporchissimo pero' a vedersi e' troppo bello )
dovro' trimmare il cabra in un certo modo.. (a meno che non mi fissi uno 0 nel cervello tenendo il cabra tirato un pelo) e poi fare la figura..
ma non capisco se solitamente si modifica questo trim per andare piano.. medio .. o forte.. per hovering.. o per le altre figure..
c'e' uno standard? io per ora faccio andare il modello a meta' gas e lo trimmo parallelo al terreno.. cosa mi consigliate??
__________________
Se sei incerto.... tieni aperto !!
Vince1982 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 06, 19:49   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ALE1969
 
Data registr.: 03-12-2004
Messaggi: 775
Probabilmente dovrai modificare l'inclinazione del motre.
Per esempio: se dai gas il modello alza il muso se lo togli lo abbassa. In questo caso bisogna inclinare il motore leggermente verso il basso
__________________
*Saito Club*
Edge 540 + MVVS 58 benzina,jupiter + MDS47, Show flyer + Saito 91,Expert 3D +Saito 80
Panda + Supertigre 34,New Age, funfly, ecc. ecc.
ALE1969 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 06, 21:02   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vince1982
 
Data registr.: 27-03-2006
Messaggi: 200
no.. aspetta.. forse mi sono espresso male..
quando si costruisce un modello si inclina di 2° giu e 2° destra.. e fin li ok..
poi al limite si mettono rondelle ..
ma volevo sapere come va settato meccanicamente con le squadrette e trimmato elettronicamente..
io meccanicamente ho lasciato le parti mobili piu parallele possibili al profilo dell'aereo.. solo che non so come trimmarlo una volta che e'in volo..
sicuramente cambia qualcosa quando vado forte o piano..
il cabra cambiera no?? se vado forte con il cabra trimmato per andare piano il modello sale... e viceversa..
il modello per ora mi prosegue parallelo al terreno quando sono a meta gas..
ma sono io ad averlo messo cosi..
per eseguire figure a bassissime velocita' dovro' modificarlo no?
e' una cosa che si fa abitualmente o il cabra non dovrebbe cambiare tra bassa e alta velocita?
se non dovesse cambiare rimarrei un attimo perplesso..
come fa a proseguire dritto con un filo di motore o con tutto a manetta sempre con il cabra inclinato allo stesso modo??
__________________
Se sei incerto.... tieni aperto !!
Vince1982 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 06, 21:14   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ALE1969
 
Data registr.: 03-12-2004
Messaggi: 775
Tralasciando la normale tendenza a scendere senza o con poco motore, con il modello bilanciato correttamente al variare del gas il modello dovrebbe mantenere la stessa traiettoria.
Non e' vero che sia sempre necessario dare al motore un inclinazione verso il basso.
Allora se il modello e' bilanciato correttamente ti consiglio di provare a variare l'inclinazione del motore di poco alla volta perche' probabilmente e' lui che "tira" fuori traiettoria l'aereo. Il discorso potrebbe cambiare con un modello avente il barricentro molto arretrato....
__________________
*Saito Club*
Edge 540 + MVVS 58 benzina,jupiter + MDS47, Show flyer + Saito 91,Expert 3D +Saito 80
Panda + Supertigre 34,New Age, funfly, ecc. ecc.
ALE1969 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 06, 21:19   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ALE1969
 
Data registr.: 03-12-2004
Messaggi: 775
Per il resto una volta settato il modello giusto gli assetti particolari si tengono con i pollici, almeno per quello che mi riguarda.....
__________________
*Saito Club*
Edge 540 + MVVS 58 benzina,jupiter + MDS47, Show flyer + Saito 91,Expert 3D +Saito 80
Panda + Supertigre 34,New Age, funfly, ecc. ecc.
ALE1969 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 06, 08:54   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da Vince1982
Ciao a tutti.. e' un mesetto ormai che pratico con il mio zoom zoom un po di 3d a livello Apprendista e devo dire che mi sto divertendo un sacco.. avro' gia fatto fuori una decina di eliche pero' oramai ho capito l'antifona..
stavo guardando in rete delle figure da poter fare..
ma toglietemi una curiosita..
il modello per poter viaggiare parallelo alla pista alla velocita' desiderata necessita sempre di una correzione del cabra..
se voglio andare piano piano e fare ad esempio un torque roll (l'ho provato la settimana scorsa.. mi viene sporchissimo pero' a vedersi e' troppo bello )
dovro' trimmare il cabra in un certo modo.. (a meno che non mi fissi uno 0 nel cervello tenendo il cabra tirato un pelo) e poi fare la figura..
ma non capisco se solitamente si modifica questo trim per andare piano.. medio .. o forte.. per hovering.. o per le altre figure..
c'e' uno standard? io per ora faccio andare il modello a meta' gas e lo trimmo parallelo al terreno.. cosa mi consigliate??
Partendo dal presupposto che il comportamento di volo di ogni modello è altamente influenzato dai profili usati e dal suo centraggio statico cioè la posizione del CG, non si può pero' pretendere che abbia un comportamente assolutamente identico ad ogni velocita' ed assetto. Per quanto il baricentro possa essere indietro, è comunque normale che a velocità bassa il modello tenda a scendere e questo perchè dimunuendo la velocità del flusso d'aria diminuisce inevitabilmente la portanza. Per ristabilire quest'ultima in modo che il modello non scenda deve necessariamente aumentare l'incidenza dell'ala e quindi ecco perche' si deve agire sul cabra. Per verificare se il comportamento è dato dalla errata incidenza del motore basta vedere come si comporta in volo rovescio. Se è simile vuol dire che non è colpa del motore e comunque modificando l'incidenza peggiorerebbe la situazione in rovescio. Detto questo, in F3A, usano miscelazioni e condizioni di volo che impongono al modello trimmature che inducono il modello ad andare dritto come un fuso sempre. Nel caso dello Zoom affidati alle tue dite in quanto i comandi sulle superfici mobili devono comunque sempre essere impartiti continuamente e solo l'esperienza ti permetterà di avere un volo livellato lineare e preciso a tutte le andature.
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 06, 09:25   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vince1982
 
Data registr.: 27-03-2006
Messaggi: 200
Ciao. grazie per le risposte..
in volo rovescio l'andatura e' pressoche' simile al volo standard con la piccola differenza che devo tenerlo leggermente picchiato.. ma proprio leggermente
quindi penso che non sia da imputare nulla all'incidenza del motore..

Visto cio' voi come trimmate i modelli? media velocita' andatura parallela alla pista? e poi a velocita' diverse lo si tiene con i pollici? io per ora faccio cosi..

il mio ultimo quesito riguarda le figure..
per quanto concerne il volo rettilineo tutto ok.. ma nel caso di un hovering.. o di una salita verticale cmq il modello Sente ugualmente la correzione effettuata sul cabra per farlo proseguire dritto a medie velocita'.. quindi mi trovo un modello che non sale verticalmente in modo perpendicolare al terreno..
e nell'hovering mi trovo costretto a crearmi degli 0 con i pollici per poi effettuare le correzioni del caso...
scrivo questo perche' mi piacerebbe pulire tutte le figure che per ora riesco a fare.. ma capisco che non sia per niente facile.. puo' essere utile utilizzare un leggero exp sul direzionale?

mi togliete una curiosita' sull hovering? io cerco di tenere il modello piu perpendicolare possibile e piu fermo possibile.. ed a un certo punto l'aria tagliata dall'elica crea un rumore tipo hely.. e li il modello inizia a girare su se stesso.. e lo correggo con gli alettoni.. E' quello il momento perfetto dell'hovering??

trovo che per me.. ora.. non e' facile tenerlo in questa posizione

pero' ragazzi.. che divertimento!!!!
__________________
Se sei incerto.... tieni aperto !!
Vince1982 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 06, 10:02   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Marco m&m
 
Data registr.: 09-07-2005
Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
Citazione:
Originalmente inviato da Vince1982
Visto cio' voi come trimmate i modelli? media velocita' andatura parallela alla pista? e poi a velocita' diverse lo si tiene con i pollici? io per ora faccio cosi..
più o meno il concetto è quello
Citazione:
Originalmente inviato da Vince1982
il mio ultimo quesito riguarda le figure..
per quanto concerne il volo rettilineo tutto ok.. ma nel caso di un hovering.. o di una salita verticale cmq il modello Sente ugualmente la correzione effettuata sul cabra per farlo proseguire dritto a medie velocita'.. quindi mi trovo un modello che non sale verticalmente in modo perpendicolare al terreno..
Se con le superfici a zero il modello non sale verticalmente la colpa potrebbe essere delle incidenze alari. La cosa la puoi verificare più che in salita in discesa. Senza motore fai una discesa perpendicolare e se il modello esce la questa l'incidenza alare non e' corretta. D'altro canto dallo Zoom non pretendere troppo...
Citazione:
Originalmente inviato da Vince1982
e nell'hovering mi trovo costretto a crearmi degli 0 con i pollici per poi effettuare le correzioni del caso...
scrivo questo perche' mi piacerebbe pulire tutte le figure che per ora riesco a fare.. ma capisco che non sia per niente facile.. puo' essere utile utilizzare un leggero exp sul direzionale?

mi togliete una curiosita' sull hovering? io cerco di tenere il modello piu perpendicolare possibile e piu fermo possibile.. ed a un certo punto l'aria tagliata dall'elica crea un rumore tipo hely.. e li il modello inizia a girare su se stesso.. e lo correggo con gli alettoni.. E' quello il momento perfetto dell'hovering??

trovo che per me.. ora.. non e' facile tenerlo in questa posizione

pero' ragazzi.. che divertimento!!!!
Le dita sono la più precisa miscelazione possibile Per fare figure pulite ci vuole molto allenamento. L'Exp è a mio avviso indispensabile ma la cosa è correlata alla qualità e velocità dei servi.
Bisogna provare, provare,prova,provare.....
__________________
Ciao da Marco m&m

"Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!"
Marco m&m non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Figure Bowen Aeromodellismo Volo 3D 7 28 marzo 12 12:43
figure 3D telix636 Elimodellismo in Generale 3 14 gennaio 08 18:47
figure 3d alcor55 Elimodellismo Acrobazia 2 25 settembre 06 01:43
Mx22 Hov Pitch Trim E Hov Gas Trim Paolo_S Radiocomandi 1 10 agosto 06 03:07
Figure F3A/E silverhand Aeromodellismo 7 01 dicembre 04 17:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002