Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 gennaio 12, 18:46   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Riccardok
 
Data registr.: 13-01-2012
Residenza: Chiavari GE
Messaggi: 319
Walkera Model CB180D

Ciao a tutti, c'è qualche utilizzatore del modello in oggetto?
Mi piacerebbe sapere come vola, pregi, difetti, ecc....
GRAZIE!
Riccardo
Riccardok non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 12, 18:58   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rudder
 
Data registr.: 30-09-2011
Residenza: Cagliari
Messaggi: 223
Citazione:
Originalmente inviato da Riccardok Visualizza messaggio
Ciao a tutti, c'è qualche utilizzatore del modello in oggetto?
Mi piacerebbe sapere come vola, pregi, difetti, ecc....
GRAZIE!
Riccardo
Ciao,

io non lo utilizzo, ma ti segnalo il link del club dei possessori del CB180D...con tanta roba da leggere:

http://www.baronerosso.it/forum/elim...ghlight=cb180d
__________________
Walkera HM 1#A - Align T-Rex 450 Sport V2 - Spektrum Dx6i
Rudder non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 12, 19:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Riccardok Visualizza messaggio
Ciao a tutti, c'è qualche utilizzatore del modello in oggetto?
Mi piacerebbe sapere come vola, pregi, difetti, ecc....
GRAZIE!
Riccardo
c'è una discussione (3d) dedicata ad esso


ti posso dire cmq qualcosa, su questo elicottero

è un classico Walkera, uno di quelli in cui il rapporto S/P (soddisfazioni/problemi) arriva a malapena a 30/70


iniziamo dai pregi, che si fa prima:


-costa il giusto

-è abbastanza semplice da pilotare, avendo la flybar a 45° e il piatto che si inclina poco (quindi è poco reattivo, quello che appunto serve al principiante)

-per certi aspetti, è anche semplice da riparare



ora passiamo ai difetti o ai suoi limiti (che non sempre sono difetti, perché molto spesso sono scelte progettuali)

-fuori vola con pochissimo vento o zero vento: il suo habitat ideale è un posto dove non c'è mai vento, oppure palestre o capannoni (senza spifferi, però )

-però da volare in casa è troppo grosso


-vola piatto, per cui è sì più facile di altri, ma non ti insegna nulla, e come detto, patisce terribilmente il pur lieve venticello (giacché dovresti volarlo fuori)


-ha un'elica di coda tripala che si rompe da nulla, e sostituirla, se non sei pratico, ti fa diventare scomunicato anche se sei laico


-il motore di coda è soggetto a surriscaldarsi essendo annegato nella struttura


-gli ingranaggi di trasmissione sono "ini", al pari della suddetta elica di coda


-non è particolarmente robusto, pesando quasi 300 grammi (la resistenza ai crash, oltre che da plastiche speciali, è assicurata da masse molto piccole)





COMMENTO FINALE

-a tutti quelli che l'avevano ed hanno impattato in me, gliel'ho fatto vendere

-chi stava per comprarlo, ha creduto alle mie parole (forse sbagliando ) e non l'ha comprato

-finora nessuno di costoro ha protestato

-ne deduco due possibili spiegazioni:

1) non si sono resi conto

2) si divertono




per volare in casa, ci sono molti elicotteri micro

per volare invece fuori, se vuoi rimanere nell'ambito di un elicottero da super principiante, resistente agli urti, capace ancora di volare con una lieve brezza, c'è solo il Blade 120 SR della E_Flite


tutto il resto o vola male, o è più difficile, beninteso si parla di volo all'esterno (che poi è volare veramente)
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 12, 11:18   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Riccardok
 
Data registr.: 13-01-2012
Residenza: Chiavari GE
Messaggi: 319
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
c'è una discussione (3d) dedicata ad esso


ti posso dire cmq qualcosa, su questo elicottero

è un classico Walkera, uno di quelli in cui il rapporto S/P (soddisfazioni/problemi) arriva a malapena a 30/70


iniziamo dai pregi, che si fa prima:


-costa il giusto

-è abbastanza semplice da pilotare, avendo la flybar a 45° e il piatto che si inclina poco (quindi è poco reattivo, quello che appunto serve al principiante)

-per certi aspetti, è anche semplice da riparare



ora passiamo ai difetti o ai suoi limiti (che non sempre sono difetti, perché molto spesso sono scelte progettuali)

-fuori vola con pochissimo vento o zero vento: il suo habitat ideale è un posto dove non c'è mai vento, oppure palestre o capannoni (senza spifferi, però )

-però da volare in casa è troppo grosso


-vola piatto, per cui è sì più facile di altri, ma non ti insegna nulla, e come detto, patisce terribilmente il pur lieve venticello (giacché dovresti volarlo fuori)


-ha un'elica di coda tripala che si rompe da nulla, e sostituirla, se non sei pratico, ti fa diventare scomunicato anche se sei laico


-il motore di coda è soggetto a surriscaldarsi essendo annegato nella struttura


-gli ingranaggi di trasmissione sono "ini", al pari della suddetta elica di coda


-non è particolarmente robusto, pesando quasi 300 grammi (la resistenza ai crash, oltre che da plastiche speciali, è assicurata da masse molto piccole)





COMMENTO FINALE

-a tutti quelli che l'avevano ed hanno impattato in me, gliel'ho fatto vendere

-chi stava per comprarlo, ha creduto alle mie parole (forse sbagliando ) e non l'ha comprato

-finora nessuno di costoro ha protestato

-ne deduco due possibili spiegazioni:

1) non si sono resi conto

2) si divertono




per volare in casa, ci sono molti elicotteri micro

per volare invece fuori, se vuoi rimanere nell'ambito di un elicottero da super principiante, resistente agli urti, capace ancora di volare con una lieve brezza, c'è solo il Blade 120 SR della E_Flite


tutto il resto o vola male, o è più difficile, beninteso si parla di volo all'esterno (che poi è volare veramente)


Bene, grazie x le info, sto aspettando di farlo volare, appena il tempo sarà clemente...
Poi vedremo, ho capito che il 180 non ti piace...
comunque è solo x iniziare...
Ciao
Riccardok non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 12, 11:57   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Riccardok Visualizza messaggio
Bene, grazie x le info, sto aspettando di farlo volare, appena il tempo sarà clemente...
Poi vedremo, ho capito che il 180 non ti piace...
comunque è solo x iniziare...
Ciao
non mi piace perché non serve a nulla, non è né carne né pesce


non devo volarlo io, quindi non mi piace pensando a chi deve usarlo, non in assoluto

se poi serve da collezione, allora è un altro discorso
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
CB180D walkera OUT-SIDE Compro 0 04 agosto 11 01:02
help walkera cb180d massimo66 Elimodellismo Principianti 3 21 ottobre 10 15:54
Walkera CB180D Beginner85 Elimodellismo Principianti 4 09 marzo 10 15:07
walkera cb180d giacomoCRT Elimodellismo Motore Elettrico 16 08 gennaio 10 20:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002