BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/)
-   -   Baricentro (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/54472-baricentro.html)

emme2 15 maggio 07 21:47

Citazione:

Originalmente inviato da Ehstìkatzi
Grande Capo chiede come intendere frase sopra.:huh:
Ehst'katzi

se non sbaglio e' una frase celebre di un film western. Grande capo "mimanchalasquaw" dovrebbe cominciare anche a guardarsi la carta d'identita'........ e lasciar perdere le bischerate....

emme2 15 maggio 07 22:16

la posizione del CP e ' data dal rapporto-Cmf/Cp
Lo spostamento del Cp e' legata al fatto che la forza aerodinamica che si sviluppa in un'ala (scomponibile in Cp e Cr) sviluppa anche un Cm generalmente picchiante. A che serve sapere di quanto si sposta il CP? Serve a capire se la nostra ala viene messa sotto sforzo torsionale (flutter d'ala). In caso affermativo, meglio cambiare profilo e sceglierne uno che ha un escursione del CP minore.Serve a capire se l'escursione del CP , eccessiva, puo' creare problemi di stabilita' soprattutto quando il modello deve "viaggiare" ad assetti molto differenti.Pertanto, a scegliere profili che abbiano un Cm contenuto per limitare l'escursione del CP. Sono in relazione... basta osservare la formuletta sopra e non mi pare neanche che sia troppo difficile e impegnativo. Mi pare che non si tratti solo di bla, bla, ma che la teoria ci aiuti a capire un po' meglio come funziona un modello, e come intervenire in caso di problemi! Ognuno ne puo' fare l'uso che vuole compreso ignorare il tutto e andare al cinema.

marcopatton 15 maggio 07 22:21

...sabato ho collaudato un Fox da 3 m (come raccontato in altro post), le istruzioni del costruttore (Gerasis) dicevano che doveva cadere a 45 mm dal B.E., tenendo conto che la corda alare alla radice è di mm. 288 e all'estremità di mm. 105, mi sono "leggermente" insospettito che il costruttore avesse bevuto oltre misura...
Dopo aver trovato la corda media, ho piazzato il baricentro al 30% e lo ho riportato alla radice, risultando a ben 90 mm. dal B.E. !!! ... con qualche timore ...e per non sbagliare, alla fine ho deciso di effettuare il primo volo al 25% abbondante (circa 60 mm. dal B.E.), risultato: il modello ha volato, ma era decisamente picchiato....
Il secondo volo, ho tolro circa 100 gr. e il baricentro è arretrato oltre i 90 mm a circa il 33% della corda media...risultato, il modello è perfettamente centrato ! ...almeno per i miei gusti !
l'F16...credo sia un poco più problematico da centrare ....se non altro per il fatto che la fusoliera ha un ruolo portante e una superfice quasi pari ad una semiala....il che rende problematico trovare la corda media....
....io resto fedele al sistema "spannometrico" fino ad ora ha funzionato....sono un pigro :wink:

ciao Patton

simone76 15 maggio 07 22:36

altro che caduta di stile, qua è proprio caduta libera! E' proprio il caso di andare tutti al cinema, credo.
<_<

marcopatton 15 maggio 07 22:40

Citazione:

Originalmente inviato da simone76
altro che caduta di stile, qua è proprio caduta libera! E' proprio il caso di andare tutti al cinema, credo.
<_<

...bhè...se proprio si deve cadere...facciamolo almeno con il baricentro a posto !:icon_rofl

ciao Patton

emme2 15 maggio 07 23:01

Citazione:

Originalmente inviato da marcopatton
...sabato ho collaudato un Fox da 3 m (come raccontato in altro post), le istruzioni del costruttore (Gerasis) dicevano che doveva cadere a 45 mm dal B.E., tenendo conto che la corda alare alla radice è di mm. 288 e all'estremità di mm. 105, mi sono "leggermente" insospettito che il costruttore avesse bevuto oltre misura...
Dopo aver trovato la corda media, ho piazzato il baricentro al 30% e lo ho riportato alla radice, risultando a ben 90 mm. dal B.E. !!! ... con qualche timore ...e per non sbagliare, alla fine ho deciso di effettuare il primo volo al 25% abbondante (circa 60 mm. dal B.E.), risultato: il modello ha volato, ma era decisamente picchiato....
Il secondo volo, ho tolro circa 100 gr. e il baricentro è arretrato oltre i 90 mm a circa il 33% della corda media...risultato, il modello è perfettamente centrato ! ...almeno per i miei gusti !
l'F16...credo sia un poco più problematico da centrare ....se non altro per il fatto che la fusoliera ha un ruolo portante e una superfice quasi pari ad una semiala....il che rende problematico trovare la corda media....
....io resto fedele al sistema "spannometrico" fino ad ora ha funzionato....sono un pigro :wink:

ciao Patton

Hai fatto bene! Mai fidarsi di quello che ti dicono i costruttori e i disegni....
33%? Hai un profilo stile hq3?

marcopatton 15 maggio 07 23:46

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
Hai fatto bene! Mai fidarsi di quello che ti dicono i costruttori e i disegni....
33%? Hai un profilo stile hq3?

Ciao Mario !.... profilo HQ 1.5-12 ....a dir la verità, mi era venuto il dubbio che le istruzioni fossero le stesse del 2m ! ....in ogni caso proponevano un baricentro a meno del 20% della corda....impossibile per le geometrie del Fox !

ciao Patton

emme2 15 maggio 07 23:56

Citazione:

Originalmente inviato da marcopatton
Ciao Mario !.... profilo HQ 1.5-12 ....a dir la verità, mi era venuto il dubbio che le istruzioni fossero le stesse del 2m ! ....in ogni caso proponevano un baricentro a meno del 20% della corda....impossibile per le geometrie del Fox !

ciao Patton

impossibile anche per il profilo, visto quello che consiglia Quabeck. Quello di 2 m fa veramente pena...abbiamo dovuto modificare il dl altrimenti non andava neanche a spingerlo. Non battere mai perche' rischi che la fuso si apra a cocomero sulla linea di giunzione. Ti ho chiesto se era un HQ/3 perche' HQ consiglia un 38%...... sperimentato. Giusto!

frank 16 maggio 07 08:03

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
impossibile anche per il profilo, visto quello che consiglia Quabeck. Quello di 2 m fa veramente pena...abbiamo dovuto modificare il dl altrimenti non andava neanche a spingerlo. Non battere mai perche' rischi che la fuso si apra a cocomero sulla linea di giunzione. Ti ho chiesto se era un HQ/3 perche' HQ consiglia un 38%...... sperimentato. Giusto!

"Consiglia un 38%" nel senso che consiglia di mettere il CG al 38% della C.M.A.? indipendentemente dal rapporto volumetrico di coda?

akitainu 16 maggio 07 09:44

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
Hai fatto bene! Mai fidarsi di quello che ti dicono i costruttori e i disegni....
33%? Hai un profilo stile hq3?

Di questa affermazione non sono tanto daccordo....

Ovvio che uno ci guarda, e nel caso di Marco balza subito all'occhio che non può essere corretto.

Ma a me è capitato in tantissimi casi di "Usare" il cg consigliato, anzi.... partendo dal presupposto che fosse conservativo alcune volte sono partito gia arretrato....
Ma dire di non fidarsi mai è eccessivo.

:wink:

emme2 16 maggio 07 20:38

Citazione:

Originalmente inviato da akitainu
Di questa affermazione non sono tanto daccordo....

Ovvio che uno ci guarda, e nel caso di Marco balza subito all'occhio che non può essere corretto.

Ma a me è capitato in tantissimi casi di "Usare" il cg consigliato, anzi.... partendo dal presupposto che fosse conservativo alcune volte sono partito gia arretrato....
Ma dire di non fidarsi mai è eccessivo.

:wink:

cari ragazzi, capisco che io sono toscano e voi siete del norovest, ma che ci sia una veduta cosi' estremamente unidirezionale mi pare un po' troppo...noi siamo dissacranti e canzonatori e soprattutto bestemmiatori, non perche' ce l'abbiamo con i santi, ma perche' e' una nostra abitudine (forse brutta per voi, ma per noi normale che mai cambierei con il bacchettonismo che ritrovo su questo forum. Abbiamo anche la bella abitudine di parlare delle rispettive mamme e della loro onesta', quindi ogni tanto cercate di prendere le cose con piu' filosofia. E' chiaro che i CG consigliati spesso sono giusti, ma poiche c'e' una buona percentuale di modellisti che purtroppo non e' in grado neanche di calcolarsi la corda media geometrica e misura l'xCG spanne e a dita, o che piglia il CG consigliato come oro colato, e' giustissimo metterli in guardia con un msg provocatorio che dice: mai fidarsi, neanche della proprio madre!!!
Venite un po' in toscana, visto che ci vengono tutti, compresi americani inglesi, francesi, giapponesi, perche' in toscana si vive bene, c'e' il sole e poca nebbia che annebbia anche quella cosa che dovrebbe stare in mezzo agli orecchi.

senza offesa, come sempre e con tanto spirito goliardico.
Basta vado al cinema almeno non vi leggo!!!
Bye
Mario
bye

marcopatton 16 maggio 07 21:45

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
impossibile anche per il profilo, visto quello che consiglia Quabeck. Quello di 2 m fa veramente pena...abbiamo dovuto modificare il dl altrimenti non andava neanche a spingerlo. Non battere mai perche' rischi che la fuso si apra a cocomero sulla linea di giunzione. Ti ho chiesto se era un HQ/3 perche' HQ consiglia un 38%...... sperimentato. Giusto!

...cavoli un 38% !?:o:
....io comunque per il momento trovo ideale il centraggio raggiunto, la fusoliera è veramente moooolto fragile, certo si potrebbe rinforzare, ma poi ho paura che il modello si appesantisca e si "snaturi" il bel volo lento che tanto mi piace.....certo aumentando il carico alare, le doti acro, potrebbero sicuramente aumentare, ma le ali poi ...non andranno in crisi ? e il bel volo realistico ?....
....per il momento il modello cosi com'è, mi piace....e questo alla fine è quello che conta....:wink: giusto ?!

ciao Patton

akitainu 16 maggio 07 21:57

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
Venite un po' in toscana, visto che ci vengono tutti, compresi americani inglesi, francesi, giapponesi, perche' in toscana si vive bene, c'e' il sole e poca nebbia che annebbia anche quella cosa che dovrebbe stare in mezzo agli orecchi.

bye

Ti ho preso in parola, ho appena confermato per una decina di giorni vicino a Follonica.. :)

se riesco a scappare alla moglie, un giorno faccio un salto da voi.

Volare non credo, (non ho lo spazio per i modelli) ma alemeno una bevuta la facciamo.

:)

Non dirlo a stroncapapere....

simone76 16 maggio 07 22:10

Citazione:

Originalmente inviato da akitainu
se riesco a scappare alla moglie, un giorno faccio un salto da voi.


mi raccomando, fermati poco: non vorrei mai che la toscanita' fosse contagiosa.... gia' così è una fatica, poi chi ti sopporterebbe piu'??

:wink:

akitainu 16 maggio 07 22:22

Citazione:

Originalmente inviato da simone76
mi raccomando, fermati poco: non vorrei mai che la toscanita' fosse contagiosa.... gia' così è una fatica, poi chi ti sopporterebbe piu'??

:wink:

certo, stanne sicuro, il tempo di vedere un paio di filmetti hard insieme ai due mario.

Ragazziiii Tenetemi il posto dietro a tutti.

:icon_rofl

simone76 16 maggio 07 22:28

Citazione:

Originalmente inviato da akitainu
certo, stanne sicuro, il tempo di vedere un paio di filmetti hard insieme ai due mario.
Ragazziiii Tenetemi il posto dietro a tutti.


i sintomi... comincio a pensare che sia troppo tardi...... :fiu: :icon_rofl

'ttafàt 17 maggio 07 13:18

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
cari ragazzi, capisco che io sono toscano e voi siete del norovest, ma che ci sia una veduta cosi' estremamente unidirezionale mi pare un po' troppo...noi siamo dissacranti e canzonatori e soprattutto bestemmiatori, non perche' ce l'abbiamo con i santi, ma perche' e' una nostra abitudine (forse brutta per voi, ma per noi normale che mai cambierei con il bacchettonismo che ritrovo su questo forum. Abbiamo anche la bella abitudine di parlare delle rispettive mamme e della loro onesta', quindi ogni tanto cercate di prendere le cose con piu' filosofia. ........................
Bye
Mario
bye


quando qualcuno pensa di essere l'ombelico del mondo c'è poco da fare.
Però ho lo stesso voglia di spiegare a questo signore come si usa salutarsi nel cuore della vituperata padania,Mantova,modo da cui ho tratto il mio nickname 'ttafat.
Fra vecchi amici nella mia città quando ci si vede dopo un certo intervallo di tempo e si vuole caricare in modo enfatico il piacere del nuovo incontro ci si saluta con .........'ttafàt,cuma stet vè .................
I puntini prima e dopo significano che la frase è tagliata.
Scritta per intero suonerebbe pressapoco così:
la vaca 'ttafat,cume stet vè,la bruta putana 'tta mai cunàt.
tradotto
la vacca che ti ha fatto,come stai?,la brutta ********************* che ti ha portato in grembo.
Sgonfiarsi un pò e rispondere alle semplici domande poste potrebbe essere un segno di educazione e rispetto per gli altri...........'ttafàt.

emme2 17 maggio 07 15:56

Citazione:

Originalmente inviato da marcopatton
...cavoli un 38% !?:o:
....io comunque per il momento trovo ideale il centraggio raggiunto, la fusoliera è veramente moooolto fragile, certo si potrebbe rinforzare, ma poi ho paura che il modello si appesantisca e si "snaturi" il bel volo lento che tanto mi piace.....certo aumentando il carico alare, le doti acro, potrebbero sicuramente aumentare, ma le ali poi ...non andranno in crisi ? e il bel volo realistico ?....
....per il momento il modello cosi com'è, mi piace....e questo alla fine è quello che conta....:wink: giusto ?!

ciao Patton

Beh, se proprio ti piace cosi, va bene. Ognuno ha il sui gusti...de gustis non disputandum est.
Per noi e' invece un grosso difetto, infatti il primo commento e' stato : con cammina un Cas e iu' a cambiare incidenze ecc. Mi sono sbagliato, non era quello di due m ma quello di tre. La fusoliera puoi irrobustirla senza aggiungere troppo preso e non credo che 100g ti cambino la vita.

emme2 17 maggio 07 15:57

Citazione:

Originalmente inviato da akitainu
Ti ho preso in parola, ho appena confermato per una decina di giorni vicino a Follonica.. :)

se riesco a scappare alla moglie, un giorno faccio un salto da voi.

Volare non credo, (non ho lo spazio per i modelli) ma alemeno una bevuta la facciamo.

:)

Non dirlo a stroncapapere....

beh, ti do un ottimo consiglio che io ho messo in pratica piu' volte quando andavo all'Alpe: manda la moglie in treno e porta i modelli in macchina:-))

emme2 17 maggio 07 15:58

Citazione:

Originalmente inviato da 'ttafàt
quando qualcuno pensa di essere l'ombelico del mondo c'è poco da fare.
Però ho lo stesso voglia di spiegare a questo signore come si usa salutarsi nel cuore della vituperata padania,Mantova,modo da cui ho tratto il mio nickname 'ttafat.
Fra vecchi amici nella mia città quando ci si vede dopo un certo intervallo di tempo e si vuole caricare in modo enfatico il piacere del nuovo incontro ci si saluta con .........'ttafàt,cuma stet vè .................
I puntini prima e dopo significano che la frase è tagliata.
Scritta per intero suonerebbe pressapoco così:
la vaca 'ttafat,cume stet vè,la bruta putana 'tta mai cunàt.
tradotto
la vacca che ti ha fatto,come stai?,la brutta ********************* che ti ha portato in grembo.
Sgonfiarsi un pò e rispondere alle semplici domande poste potrebbe essere un segno di educazione e rispetto per gli altri...........'ttafàt.


'ttafat,cume stet vè,la bruta putana 'tta mai cunàt.

frank 17 maggio 07 16:01

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
Per noi e' invece un grosso difetto, infatti il primo commento e' stato : con cammina un Cas e iu' a cambiare incidenze ecc. Mi sono sbagliato, non era quello di due m ma quello di tre. La fusoliera puoi irrobustirla senza aggiungere troppo preso e non credo che 100g ti cambino la vita.

Eeeh? due m? tre m? che significa? irrobustimento? ma non si parlava di baricentri?
Comunque, "gustibus"...

emme2 17 maggio 07 16:18

Citazione:

Originalmente inviato da simone76
i sintomi... comincio a pensare che sia troppo tardi...... :fiu: :icon_rofl

anche peggio... vedrai quyando lo porteremo al teatro excelsior per la lap dance

mugneto 17 maggio 07 19:57

Un caloroso e fraterno : ...'ttafat e'tta ninné....(chi ti ha fatto e ninnato,cullato ) a TUTTI........ così mi piace !!
e non prendiamoci troppo sul serio....:D :D

Filippo

'ttafàt 17 maggio 07 20:04

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
'ttafat,cume stet vè,la bruta putana 'tta mai cunàt.


ben vè
ca diu te cancara.

emme2 17 maggio 07 20:27

Citazione:

Originalmente inviato da mugneto
Un caloroso e fraterno : ...'ttafat e'tta ninné....(chi ti ha fatto e ninnato,cullato ) a TUTTI........ così mi piace !!
e non prendiamoci troppo sul serio....:D :D

Filippo

certamente, pero' devo dire che chiunque puo' partecipare a questo forum e dire la sua. Non per questo deve criticare se un argomento e' troppo tecnico perche' non ci arriva, o semplicemente perche' non gli piace: anche se fosse la gara a chi la spara piu' grossa, nessuno obbliga nessuno a leggere.In questo forum anche se si nasconde sotto uno pseudonimo, c'e' gente che pratica modellismo da una vita e conosce l'argomento tecnico molto bene...dalle discussioni scaturisce fuori sempre qualcosa di importante e di nuovo e c'e' sempre da imparare io per primo. Un forum non e' fatto di pratica terra,terra....per migliorare ci vuole anche la teoria e capire perche' certe cose si verificano. Non si paga niente per cui non si puo neanche' protestare, soprattutto coloro che sanno solo leggere e pretendono risposte facili, o hanno un atteggiameto ostile perche' a loro non piace chi ha vissuto a lungo con il modellismo; oppure perche' hanno le emorroidi. Si puo' dare il via a qualsiasi argomento che c'interessa e chiedere risposte precise e dettagliate, basta chiedere. In quanto alle mie risposte io le ho sempre date a tutti senza alcun segreto(tecniche di costruzione), e molti, sia sui vari forum, che sulla rivista dove scrivo, le usano felicemente per i propri scopi. Altri, saccheggiano il mio sito copiando argomenti che riportano nel loro, per fare bella figura! Accanto agli argomenti piu'difficili, c'e' sempre la spiega pratica...non mi pare che nessuno abbia detto a che cavolo serve sapere se il CP si sposta, io l'ho fatto dicendo anche come s'interviene. Ma come si dice a Firenze: a fare i piaceri ai ciuchi si pigliano i calci!

mugneto 17 maggio 07 23:54

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
certamente, pero' devo dire che chiunque puo' partecipare a questo forum e dire la sua. Non per questo deve criticare se un argomento e' troppo tecnico perche' non ci arriva, o semplicemente perche' non gli piace: anche se fosse la gara a chi la spara piu' grossa, nessuno obbliga nessuno a leggere.In questo forum anche se si nasconde sotto uno pseudonimo, c'e' gente che pratica modellismo da una vita e conosce l'argomento tecnico molto bene...dalle discussioni scaturisce fuori sempre qualcosa di importante e di nuovo e c'e' sempre da imparare io per primo. Un forum non e' fatto di pratica terra,terra....per migliorare ci vuole anche la teoria e capire perche' certe cose si verificano. Non si paga niente per cui non si puo neanche' protestare, soprattutto coloro che sanno solo leggere e pretendono risposte facili, o hanno un atteggiameto ostile perche' a loro non piace chi ha vissuto a lungo con il modellismo; oppure perche' hanno le emorroidi. Si puo' dare il via a qualsiasi argomento che c'interessa e chiedere risposte precise e dettagliate, basta chiedere. In quanto alle mie risposte io le ho sempre date a tutti senza alcun segreto(tecniche di costruzione), e molti, sia sui vari forum, che sulla rivista dove scrivo, le usano felicemente per i propri scopi. Altri, saccheggiano il mio sito copiando argomenti che riportano nel loro, per fare bella figura! Accanto agli argomenti piu'difficili, c'e' sempre la spiega pratica...non mi pare che nessuno abbia detto a che cavolo serve sapere se il CP si sposta, io l'ho fatto dicendo anche come s'interviene. Ma come si dice a Firenze: a fare i piaceri ai ciuchi si pigliano i calci!

Due righe solo per chiarire la situazione.
La voglia e la ricerca del "sapere" , il punto di partenza e quello di arrivo non sono validi per tutti (per fortuna aggiungo io...).
Non mi "vedo" assolutamente una persona con atteggiamenti ostili verso il prossimo(ho capito comunque il senso della tua parola ostile :wink: ) , anzi ho sempre preferito rompere un pò più i coglioni che starmene zitto ad aspettare(vedi firma...:) ).
Come avevo scritto nei post , le mie erano impressioni dettate da una superficiale lettura(e non mi sto facendo un complimento).
Ho riletto attentamente tutta la discussione ed in effetti per il MIO livello conoscitivo del caso(e forse anche dei 40 anni e dei neuroni scaduti...)il risultato non cambia : non ci ho capito 'na mazza.
Poi ognuno di noi interpreta il modellismo come gli pare ,non giudico un cretino colui che non conosce le regole della dinamica,dei gas e la legge di ohm etc etc. , come non porto su gli altari gli scienziatiche misurano il diametro dell'atomo di balsa...
Mi sento di chiedere scusa solo quando ho parlato di bla bla, blà .
Poi mica ce l'avevo specificatamente con le tue risposte...anche quelle degli altri amici erano e sono arabo...ma d'altronde se noi ciuchi con le emorroidi conoscessimo anche le lingue straniere.....:P

...e per fortuna che erano due righe...

cordiali saluti
Filippo Muglia :)

Peppe46 18 maggio 07 00:42

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
La fusoliera puoi irrobustirla senza aggiungere troppo preso e non credo che 100g ti cambino la vita.

Beh, con 100 grammi non ti cambia manco la fusoliera!
:P :P :P

emme2 18 maggio 07 00:58

Si chiamano ordinate... e cambiano molto!

emme2 18 maggio 07 01:01

Citazione:

Originalmente inviato da mugneto
Due righe solo per chiarire la situazione.
La voglia e la ricerca del "sapere" , il punto di partenza e quello di arrivo non sono validi per tutti (per fortuna aggiungo io...).
Non mi "vedo" assolutamente una persona con atteggiamenti ostili verso il prossimo(ho capito comunque il senso della tua parola ostile :wink: ) , anzi ho sempre preferito rompere un pò più i coglioni che starmene zitto ad aspettare(vedi firma...:) ).
Come avevo scritto nei post , le mie erano impressioni dettate da una superficiale lettura(e non mi sto facendo un complimento).
Ho riletto attentamente tutta la discussione ed in effetti per il MIO livello conoscitivo del caso(e forse anche dei 40 anni e dei neuroni scaduti...)il risultato non cambia : non ci ho capito 'na mazza.
Poi ognuno di noi interpreta il modellismo come gli pare ,non giudico un cretino colui che non conosce le regole della dinamica,dei gas e la legge di ohm etc etc. , come non porto su gli altari gli scienziatiche misurano il diametro dell'atomo di balsa...
Mi sento di chiedere scusa solo quando ho parlato di bla bla, blà .
Poi mica ce l'avevo specificatamente con le tue risposte...anche quelle degli altri amici erano e sono arabo...ma d'altronde se noi ciuchi con le emorroidi conoscessimo anche le lingue straniere.....:P

...e per fortuna che erano due righe...

cordiali saluti
Filippo Muglia :)

la mia era una pecisazione, ma non diretta a te, escluso il fatto del bla,bla che non mi e' piaciuto molto.

mugneto 18 maggio 07 09:41

Citazione:

Originalmente inviato da emme2
la mia era una pecisazione, ma non diretta a te, escluso il fatto del bla,bla che non mi e' piaciuto molto.

...infatti ho detto una pirlata e resomene conto ho voluto pubblicamente farne ammenda....:)
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:07.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002