Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 maggio 12, 10:43   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 28-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Io risolvo così:



A: tondino in acciaio armonico piegato come in figura. Deve essere armonico altrimenti non funziona come una molla e si deforma ad ogni botta.

B: due molle come in figura. scegliere delle molle della durezza adatta. Per modelli piccoli bastano le molle delle penne.

L'MG sui servi non ha bisogno di spiegazioni
Icone allegate
Servo direzionale/ruotino anteriore.-img_1516.jpg  
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 12, 11:02   #12 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-05-2012
Messaggi: 472
Citazione:
Originalmente inviato da Brevino Visualizza messaggio
Io risolvo così:



A: tondino in acciaio armonico piegato come in figura. Deve essere armonico altrimenti non funziona come una molla e si deforma ad ogni botta.

B: due molle come in figura. scegliere delle molle della durezza adatta. Per modelli piccoli bastano le molle delle penne.

L'MG sui servi non ha bisogno di spiegazioni
nello schema A, la piega è così pronunciata o l' hai disegnata così per maggior chiarezza?
desueto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 12, 11:08   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 28-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da desueto Visualizza messaggio
nello schema A, la piega è così pronunciata o l' hai disegnata così per maggior chiarezza?
È così pronunciata. Serve per avere braccio di leva e far lavorare a flessione i due bracci piegati invece del "ginocchio" tra i due. Meglio lunghi, altrimenti il sistema è troppo rigido. Fai una prova con un tondino da 2 o 2,5 mm e trova la forma corretta. Occorre un po' di spazio all'interno della fusoliera ovviamente. Se lo spazio non c'è è obbligatoria la versione B.
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 12, 18:43   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 779
Immagini: 20
Grazie per i riscontri, visto lo spazio disponibile provo con la soluzione " A " di Brevino......in aggiunta ad un servo più robusto........ Cordiali saluti.
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 12, 19:41   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da VESPA2 Visualizza messaggio
Grazie per i riscontri, visto lo spazio disponibile provo con la soluzione " A " di Brevino......in aggiunta ad un servo più robusto........ Cordiali saluti.
Te possino!
La V va benissimo, bastava chiedere ma il venerdì ci sei in sede?

Addirittura c'è chi la fa sui comandi degli schiumini, in combattimento si pigliano certe botte che....
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 12, 20:50   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 779
Immagini: 20
La mia mamma non mi lascia uscire alla sera, specie per venire in sede, dice che ci sono dei bambini cattivi...... uno di questi ha detto che mi pesta il veleggiatore se ci metto l'elichèta............. adesso vado a piegare il tondino a V....., ciao neh !!!!
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 12, 13:55   #17 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
tranne i miei primi tre modelli non ho mai usato il ruotino anteriore "comandato", sempre fisso, non avendo mai avuto la necessità di fare slalom come le macchinette.

Le volte che l' ho utilizzato ho usato del filo d'acciaio intrecciato, quello per freno di bicicletta, da 1,5, che se lasciato nudo per un tratto è sufficientemente flessibile per ammortizzare ma rimanendo pure sufficientemente rigido per comandare in spinta.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 12, 18:45   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VESPA2
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: BERGAMO
Messaggi: 779
Immagini: 20
Buon suggerimento anche questo e ti ringrazio, la possibilità di utilizzare il ruotino la trovo comoda nel riportare al parcheggio il modello in caso di atterraggio lungo. Cordiali saluti.

p.s.: Pordenone......quanti ricordi di gioventù.....la Zanussi......la morosa.......ahhh che bei ricordi!!

Ultima modifica di VESPA2 : 19 maggio 12 alle ore 18:48
VESPA2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore che non parte e ruotino anteriore dedorex Aeromodellismo Principianti 19 30 dicembre 11 22:37
Fissaggio servo direzionale fradellaq Aeromodellismo 1 26 gennaio 11 21:21
Servo per deriva e ruotino sterzabile MB339 Flyfly? S_Ciambra Aeromodellismo Ventole Intubate 4 23 marzo 10 19:58
consigliatemi un buon servo x il direzionale... loryktm Elimodellismo in Generale 10 17 dicembre 09 11:16
Rinforzo asse servo direzionale odontomic Radiocomandi 1 06 luglio 09 22:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002