Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 agosto 09, 11:08   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katanamaniac
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Trento, Italy
Messaggi: 46
Invia un messaggio via MSN a katanamaniac
Wink Musiche per l'F6A..

Che ne dite di una discussione per confrontarsi sulle musiche da utilizzare nell'F6A??

Incomincio io:
Rock and Roll - Led Zeppelin
Stairway to heaven - Led Zeppelin
Star wars theme - Buckethead
Aerosmith - I don't wanna miss a thing
Forever - Kiss
Ramstein - Keine Lust

e poi tante tamte altre...dai su..schnelle Jungs!! Auf schnellen!!

Ultima modifica di katanamaniac : 19 agosto 09 alle ore 11:09 Motivo: Ho fatto bene a metterlo in quesa sezione??
katanamaniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 09, 00:32   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
a proposito di musiche per f6a..dov'è che le posso trovare?
e se qualcuno le ha me le può inviare?...grazie
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 09, 08:44   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lcondello
 
Data registr.: 03-08-2006
Residenza: TORINO
Messaggi: 609
Colgo l'occasione per esprimere il mio parere sulabase di quanto visto durante i WAG 2009.
Premetto che va il mio piu grande apprezzamento ai piloti che praticano questa categoria per le loro elevate doti di pilotaggio, tuttavia la mia impressione durante i WAG è stata quella che in alcuni casi la musica facesse una cosa ed il modello esattamente un altra.
Ora parlando da esperto inmateria, organista titolare dal 1990, credo che la musica da scegliere deppa in primo luogo essere scelta sulla base della gradevolezza acustica per i giudici, questo a mio avviso porterebbe un vantaggio nella valutazione.
Ora relativamente ai brani da utilizzare la cosa fondamentale da tener presente che debbono avere lo stesso tempo (4/4 - 3/4 - 2/4 - 3/8 etc) altrimenti i salti da un tempo e l'altro portano ad una disarmonia del volo.
Infine si dovrà curare le figurazioni tenendo conto della misura e del tempo di esecuzione,potrebbe essere utilie aiutarsi con un metronomo esattamente come quando si studia un brano al pianoforte.
La musica è metrica (matematica) e purtroppo è quadrata ogni battuta ha un valore finito, inizia in battere e termina in levare e quindi il modello deve obbligatoriamente rispettare questa regola,un po come il ballo (non intendo quello da dicoteca dove la gente salta come un branco di oranghi nella stagione degli amori) ma di ballo serio ad esempio nel tango argentino (4/4) ci sono ben 72 passi obbligatori ma hanno una sequenza ben precisa e se si sbaglia si va inesorabilmente fuori tempo.
Ciao a tutti e buoni voli
PS: se fossi capace di fare quelle cose con un modello personalmente sceglierei:
L. Boellmann : Toccata dalla Suite Gotique Op 25
L. Boellmann : Minuetto dalla Suite Gotique Op 25
J.. S. Bach: Passacaglia in Do - la fuga
A. Guilmant: Toccata
__________________
Lillo CONDELLO
VST - Volare su Tetti
www.vst.nssitaly.com
lcondello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 09, 09:05   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di claudiodimas
 
Data registr.: 06-09-2005
Residenza: Bisenti (Terra)
Messaggi: 487
Citazione:
Originalmente inviato da lcondello Visualizza messaggio
Colgo l'occasione per esprimere il mio parere sulabase di quanto visto durante i WAG 2009.
Premetto che va il mio piu grande apprezzamento ai piloti che praticano questa categoria per le loro elevate doti di pilotaggio, tuttavia la mia impressione durante i WAG è stata quella che in alcuni casi la musica facesse una cosa ed il modello esattamente un altra.
Ora parlando da esperto inmateria, organista titolare dal 1990, credo che la musica da scegliere deppa in primo luogo essere scelta sulla base della gradevolezza acustica per i giudici, questo a mio avviso porterebbe un vantaggio nella valutazione.
Ora relativamente ai brani da utilizzare la cosa fondamentale da tener presente che debbono avere lo stesso tempo (4/4 - 3/4 - 2/4 - 3/8 etc) altrimenti i salti da un tempo e l'altro portano ad una disarmonia del volo.
Infine si dovrà curare le figurazioni tenendo conto della misura e del tempo di esecuzione,potrebbe essere utilie aiutarsi con un metronomo esattamente come quando si studia un brano al pianoforte.
La musica è metrica (matematica) e purtroppo è quadrata ogni battuta ha un valore finito, inizia in battere e termina in levare e quindi il modello deve obbligatoriamente rispettare questa regola,un po come il ballo (non intendo quello da dicoteca dove la gente salta come un branco di oranghi nella stagione degli amori) ma di ballo serio ad esempio nel tango argentino (4/4) ci sono ben 72 passi obbligatori ma hanno una sequenza ben precisa e se si sbaglia si va inesorabilmente fuori tempo.
Ciao a tutti e buoni voli
PS: se fossi capace di fare quelle cose con un modello personalmente sceglierei:
L. Boellmann : Toccata dalla Suite Gotique Op 25
L. Boellmann : Minuetto dalla Suite Gotique Op 25
J.. S. Bach: Passacaglia in Do - la fuga
A. Guilmant: Toccata
e perchè la Fantasia "Inferno" op. 57 del grande Max, no? con crash finale. Sai che sballo!
Ciao Claudio
claudiodimas non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 09, 09:51   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrZipi
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
Citazione:
Originalmente inviato da claudiodimas Visualizza messaggio
e perchè la Fantasia "Inferno" op. 57 del grande Max, no? con crash finale. Sai che sballo!
Ciao Claudio
AHAHAHHAHAHAHAHHAHAHHAHAHHA

Il tuo avatar è proprio adattissimo alla discussione!!!!

__________________

Mr.Zipì on YouTube
MrZipi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 09, 10:13   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
io non le trovo ste musicheeeee....che me le devo inventare?
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 09, 15:42   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katanamaniac
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Trento, Italy
Messaggi: 46
Invia un messaggio via MSN a katanamaniac
Arrow

Citazione:
Originalmente inviato da Talli Federico Visualizza messaggio
io non le trovo ste musicheeeee....che me le devo inventare?
Si mixatele!!! IO ho estrappolato un paio di musiche da dei video su youtube

Se mi mandi la tua e-mail posso inviartele

Oppure ecco i link:
YouTube - Artistic Aerobatic F6A Gernot Bruckmann flight

YouTube - EXFC 2007 - Sebastiano Silvestri (ITA)

YouTube - Mike McConville TOC 2002

YouTube - Sebastiano Silvestri TOC 2002

E queste sono altre 2 canzoni che mi ispirano..

Kenny Loggins - Danger Zone
Top Gun Soundtrack - Cheap Trick - Mighty Wings

katanamaniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 09, 16:37   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
Music di John Miles la usano praticamente TUTTI!!!!
w l'originalità!!
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 09, 16:41   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
Citazione:
Originalmente inviato da lcondello Visualizza messaggio
La musica è metrica (matematica) e purtroppo è quadrata ogni battuta ha un valore finito, inizia in battere e termina in levare e quindi il modello deve obbligatoriamente rispettare questa regola,
secondo me è in levare....
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 09, 16:51   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katanamaniac
 
Data registr.: 29-06-2009
Residenza: Trento, Italy
Messaggi: 46
Invia un messaggio via MSN a katanamaniac
Angry

Citazione:
Originalmente inviato da mb339a Visualizza messaggio
Music di John Miles la usano praticamente TUTTI!!!!
w l'originalità!!
Music di John Miles non perchè sia bella o perchè fa bella figura davanti ai giudici che la mettono!!

Quei 3\4 di piloti che la usano questa canzone introdotta da Silvestri, la usano perchè usano anche gli aerei di Sebastiano!!

Sono senza fantasia!!
katanamaniac non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Programma per creare musiche ilmere Aeromodellismo Volo 3D 13 10 aprile 07 15:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002