Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 maggio 09, 19:44   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
voglio un kit!

ciao a tutti!

Giusto l'altro giorno stavo pensando al mio primo modello.... Il Dandy II della Graupner.... compratomi da mio padre quando avevo 12 anni, me lo sono costruito da solo l'estate, usando vinavil, una lametta e qualcosa per fare buchi che è meglio che non mi ricordo cosa fosse.... beh con tutta l'inesperienza e inprecisione che avevo alla fine il dandy volava e anche bene!seppure volasse poco più di un minuto (lancio con elastico) devo dire che è stato il modello che più mi ha dato soddisfazione. ne ha subite di tutti i colori da un bambino che non sapeva neanche da che parte doveva girare l'elevatore (primo volo), ha presto botte della madonna, e quei pochi danni che ha subito sono stati riparatì facilmente.... beh che vi devo dire dopo sto monologo.... mi è venuta nostalgia della vinavil sulle mani, della polvere della carta vetrata, dell'emozione al momento della copertura col ferro da stiro rubato alla mamma.... insomma ne voglio un altro!!
ma non ne trovo più! solo aff o rtf.... pensavo a un kit di aliante motorizzabile, docile e tranquillo, un galleggione, magari anche con le estremità alari rialzate che mi piacciono tanto..... chi mi sa consigliare?
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 19:55   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2001
Residenza: Riccione
Messaggi: 358
Citazione:
Originalmente inviato da lion89it Visualizza messaggio
ciao a tutti!

Giusto l'altro giorno stavo pensando al mio primo modello.... Il Dandy II della Graupner.... compratomi da mio padre quando avevo 12 anni, me lo sono costruito da solo l'estate, usando vinavil, una lametta e qualcosa per fare buchi che è meglio che non mi ricordo cosa fosse.... beh con tutta l'inesperienza e inprecisione che avevo alla fine il dandy volava e anche bene!seppure volasse poco più di un minuto (lancio con elastico) devo dire che è stato il modello che più mi ha dato soddisfazione. ne ha subite di tutti i colori da un bambino che non sapeva neanche da che parte doveva girare l'elevatore (primo volo), ha presto botte della madonna, e quei pochi danni che ha subito sono stati riparatì facilmente.... beh che vi devo dire dopo sto monologo.... mi è venuta nostalgia della vinavil sulle mani, della polvere della carta vetrata, dell'emozione al momento della copertura col ferro da stiro rubato alla mamma.... insomma ne voglio un altro!!
ma non ne trovo più! solo aff o rtf.... pensavo a un kit di aliante motorizzabile, docile e tranquillo, un galleggione, magari anche con le estremità alari rialzate che mi piacciono tanto..... chi mi sa consigliare?
Il Riser 100 della Sig oppure il Bird of Time della Dynaflite

Ciao
rapis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 19:59   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Citazione:
Originalmente inviato da rapis Visualizza messaggio
Il Riser 100 della Sig oppure il Bird of Time della Dynaflite

Ciao
beeeeeeelllo il bird of time...... com'è da costruire? complicato? ho dimenticato di aiiungere che oltre al dandy glli altri sono stati tutti arf quindi come esperienza non sono il massimo....
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 20:08   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da lion89it Visualizza messaggio
ciao a tutti!

Giusto l'altro giorno stavo pensando al mio primo modello.... Il Dandy II della Graupner.... compratomi da mio padre quando avevo 12 anni, me lo sono costruito da solo l'estate, usando vinavil, una lametta e qualcosa per fare buchi che è meglio che non mi ricordo cosa fosse.... beh con tutta l'inesperienza e inprecisione che avevo alla fine il dandy volava e anche bene!seppure volasse poco più di un minuto (lancio con elastico) devo dire che è stato il modello che più mi ha dato soddisfazione. ne ha subite di tutti i colori da un bambino che non sapeva neanche da che parte doveva girare l'elevatore (primo volo), ha presto botte della madonna, e quei pochi danni che ha subito sono stati riparatì facilmente.... beh che vi devo dire dopo sto monologo.... mi è venuta nostalgia della vinavil sulle mani, della polvere della carta vetrata, dell'emozione al momento della copertura col ferro da stiro rubato alla mamma.... insomma ne voglio un altro!!
ma non ne trovo più! solo aff o rtf.... pensavo a un kit di aliante motorizzabile, docile e tranquillo, un galleggione, magari anche con le estremità alari rialzate che mi piacciono tanto..... chi mi sa consigliare?
io ti consiglio un disegno,così il materiale lo selezioni tu
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 20:24   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
io ti consiglio un disegno,così il materiale lo selezioni tu
dici? ma è fattibile con la mia poca esperienza?
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 20:41   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da lion89it Visualizza messaggio
dici? ma è fattibile con la mia poca esperienza?
se hai qualcuno che ti segue è fattibilissimo!!!

Sennò hai sempre il forum... io fossi in te ci proverei... alla faccia della carenza di kit e della ARF/RTFcrazia!
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 20:51   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lion89it
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Bolzano
Messaggi: 835
Invia un messaggio via MSN a lion89it
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
se hai qualcuno che ti segue è fattibilissimo!!!

Sennò hai sempre il forum... io fossi in te ci proverei... alla faccia della carenza di kit e della ARF/RTFcrazia!
ma servono strumenti adatti? nel senso ci sono dei tagliabalsa apposta o chessòio ci si può arrangiare con comuni strumenti di brikolage? (perdonate le eventuali barbarie ma parla uno che per il dany usava una vecchia lametta da barba , ma poi mi sono evoluto al cutter eh!)
ho già in mente una bella cantina inutilizzata fuori dalla portata di familiari e/o bambini
e che disegni consigliereste di modelli tranquilli e robusti?
lion89it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 21:53   #8 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Lion: vai!
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 22:04   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Icaro62
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: Mestre - VE
Messaggi: 2.452
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da lion89it Visualizza messaggio
ciao a tutti!

Giusto l'altro giorno stavo pensando al mio primo modello.... Il Dandy II della Graupner.... compratomi da mio padre quando avevo 12 anni, me lo sono costruito da solo l'estate, usando vinavil, una lametta e qualcosa per fare buchi che è meglio che non mi ricordo cosa fosse.... beh con tutta l'inesperienza e inprecisione che avevo alla fine il dandy volava e anche bene!seppure volasse poco più di un minuto (lancio con elastico) devo dire che è stato il modello che più mi ha dato soddisfazione. ne ha subite di tutti i colori da un bambino che non sapeva neanche da che parte doveva girare l'elevatore (primo volo), ha presto botte della madonna, e quei pochi danni che ha subito sono stati riparatì facilmente.... beh che vi devo dire dopo sto monologo.... mi è venuta nostalgia della vinavil sulle mani, della polvere della carta vetrata, dell'emozione al momento della copertura col ferro da stiro rubato alla mamma.... insomma ne voglio un altro!!
ma non ne trovo più! solo aff o rtf.... pensavo a un kit di aliante motorizzabile, docile e tranquillo, un galleggione, magari anche con le estremità alari rialzate che mi piacciono tanto..... chi mi sa consigliare?
Questo sarà il mio prossimo modello in costruzione, dopo l' MG19 B sempre di Cornia: http://www.baronerosso.it/forum/aero...-ask-14-a.html http://www.baronerosso.it/forum/atta...sk-14-sk-1.jpg
Il sistema di progettazione e la precisione dei pezzi forniti, rende la costruzione un piacevole gioco da ragazzi!
Mario
__________________
L'ALLEGGERITO


http://www.gajnervesa.com/
Icaro62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 09, 22:24   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da lion89it Visualizza messaggio
dici? ma è fattibile con la mia poca esperienza?

L'Unica differenza tra kit e disegno è che il primo ha le parti pretagliate; una volta ciò era un aiuto gigantesco, vista la difficoltà di riportare il disegno sul legno senza gli strumenti di oggi. Adesso con le stampanti a getto d'inchiostro e le bombolette di colla riposizionabile, basta ritagliare centine e ordinate, incollarle con lo spray, tagliarle col tagliabalsa e pelare via la carta. Tutto facilissimo, direi elementare. Il che è il motivo vero per cui il kit è praticamente sparito: non serve più a nulla. E restano i due estremi, arf precotto e disegno
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
voglio la mx 12 dove e''''''''''! roblau Radiocomandi 74 08 giugno 06 22:02
lo voglio!!!!!!!!! topa Aeromodellismo 8 11 aprile 05 18:53
ne voglio un altro!!!!!! Rikyfly74 Elimodellismo in Generale 11 01 dicembre 04 00:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002