Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 gennaio 10, 19:06   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Aiuto montaggio serbatoio

Ciao,
sono alle prese con il mio primo serbatoio ma non riesco a capire come procedere.
Facendo la ricerca ho trovato altri post in cui si spiega come sistemare i tre tubicini (uno sopra, uno con il pendolino e uno sotto) e i relativi utilizzi.
Ma adesso che ho aperto la confezione non so come procedere.

Allego la foto

Qualcuno mi indica come andare avanti?

Ciao e grazie
Icone allegate
Aiuto montaggio serbatoio-img_3236.jpg  
__________________
Angelo
------
I miei video
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 10, 20:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di unodinoi
 
Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.637
Allora....è più facile a farsi che a spiegarsi. Intanto i due tubetti più corti vanno piegati a 90° ma gradualmente altrimenti ti si schiacciano e li puoi buttare (c'è in vendita un accessorio molto utile e poco costoso che serve per piegare i tubetti di ottone). Poi devi collegare il tubetto di silicone a una estremità del tubo che lasci dritto e alla fine del tubo di silicone il pendolino. Fai alcune prove in modo che una volta montato il tubetto di ottone col tubo di silicone il pendolino stia all'interno del serbatoio fino quasi in fondo rimanendo a circa 5 mm dal fondo in modo da non andare a pescare proprio contro la parete del serbatoio. monta i tre tubetti attraverso il tappo in gomma (probabilmente dovrai aprire il terzo foro perchè normalmente i tappi hanno i fori praticati per solo 2 tubetti. Le parti piegate dei 2 tubetti iniziali vanno all'interno del serbatoio. Uno a sfiorare la parte superiore e l'altro a sfiorare la parte inferiore (questo che serve per il riempimento e l'eventuale svuotamento lo puoi mettere anche a filo interno del tappo di gomma solo che poi per svuotare devi mettere il modello a muso in giù verticalmente). Fai in modo che i tubi di ottone fuoriescano dal tappo di gomma per circa 1 cm/1 cm e mezzo e poi collegali verso l'esterno con i tubetti di silicone. Il tubo col pendolino ovviamente va al carburatore; quello piegato verso la parete superiore del serbatoio va alla presa di pressione e serve anche per vedere quando il serbatoio è pieno e il tubetto piegato verso la parte inferiore del serbatoio o a filo del tappo internamente serva per il riempimento del serbatoio e per lo svuotamento e durante il volo va chiuso con un tappino o con una vite.
Questo è il metodo con 3 tubetti che io uso e col quale mi trovo bene. Molti usano anche i lsistema a due tubetti che ritengo meno pratico perchè ogni volta devi scollegare il tubetto del carburatore per fare il pieno. Se poi preferisci quest'ultimo fammi sapere che proverò a spiegarti anche quello; anche se le spiegazioni alla fine rischiano di fare più confusione che altro
unodinoi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 10, 20:17   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Ordine di montaggio: piega a 90° i due tubi corti in modo che dal centro serbatoio arrivino alla parete superiore, in fila i 3 tubi nella rondella di plastica piccola ( la protuberanza verso l'interno serbatoio), infila il tampone e poi la rondella grande ed infila la vite impuntandola con una goccia di olio nella rondella interna. Calza per 15mm il tubetto di silicone nel tubetto lungo e dall'altro capo metti il pendolo. Infila il tutto nel serbatoio, controlla che i due tubi piegati risultino in alto ( se vorrai usare il sistema uniflow uno lo girerai verso il basso), il tubo di pesca verra registrato in modo che il pendolo risulti almeno a 5mm dal fondo e a quel punto stringi la vite.

ACC o' tardato il tempo di scrivere
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 10, 20:39   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Grazie a entrambi per le risposte!
Siete stati più veloci voi a rispondere che io a ringraziare

Sicuramente userò il metodo a tre tubetti che è quello che già uilizzo sull'aereo con cui volo ma che non ho montato io.

Prima di tutto, quindi, domani mi procuro il piegatubetti, altrimenti dovrò buttare sicuramente tutto, e seguirò le vostre istruzioni.

Ciao e grazie
__________________
Angelo
------
I miei video
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 10, 20:57   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Citazione:
Originalmente inviato da angelo.p Visualizza messaggio
Sicuramente userò il metodo a tre tubetti che è quello che già uilizzo sull'aereo con cui volo ma che non ho montato io.


Ma scusa visto che ne avevi gia' uno e che funziona non facevi prima a vedere com'era fatto ?!

Guarda che non i serbatoi non mordono !!
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 10, 21:32   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
Citazione:
Originalmente inviato da angelo.p Visualizza messaggio
Ciao,
sono alle prese con il mio primo serbatoio ma non riesco a capire come procedere.
Facendo la ricerca ho trovato altri post in cui si spiega come sistemare i tre tubicini (uno sopra, uno con il pendolino e uno sotto) e i relativi utilizzi.
Ma adesso che ho aperto la confezione non so come procedere.

Allego la foto

Qualcuno mi indica come andare avanti?

Ciao e grazie
Sembra una banalità ma la prima volta che anc'io ho fatto questa operazione di montaggio del serbatoio mi sono trovato che i tubetti piegati a 90° uno verso l'alto e l'altro verso il basso passati nel tappo, non entrano nel buco del serbatoio, il segreto è metterli entrambi con la piegatura dalla stessa parte e una volta dentro al serbatoio girarli con le estremità opposte appunto una in su e l'altra in giù. Scusa se mi sono permesso di aggiungere questo particolare ma io non nego che per un attimo non sapevo come farli entrare, ciao
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 10, 23:33   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Per Renato Privitera:
Purtroppo quello del modello che uso è talmente incassato nella fusoliera che non riesco neanche a vedere il livello di carburante. Quindi era impensabile disassemblare l'aereo solo per vedere come è montato il serbatoio.

Per marioincarnia:
Giusto! Ammetto che non ci avrei pensato!

Sono convinto che la seconda volta sarà una sciocchezza però finchè non lo fai almeno una volta alcune cose non sono del tutto banali. Sono sicuro anche che sbaglierò almeno una volta le misure delle pieghe

ciao
__________________
Angelo
------
I miei video
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 10, 10:28   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Fai attenzione quando il fili i tibi nel serbatoio a non rompere il tubetto di siliconealla base del tubo di alluminio.
Quando pieghi i due tub a 90° non piegarli a metà della lunghezza, se da un lato ti risultassero corti girandoli potrebbero andar meglio, nel dubbio puoi fare delle prove con del filo di stagno.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 10, 10:44   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
Fai attenzione quando il fili i tibi nel serbatoio a non rompere il tubetto di siliconealla base del tubo di alluminio.
Quando pieghi i due tub a 90° non piegarli a metà della lunghezza, se da un lato ti risultassero corti girandoli potrebbero andar meglio, nel dubbio puoi fare delle prove con del filo di stagno.
Perfetto!
L'idea di provare con un altra cosa per prendere le misure corrette mi piace.
Quindi la mia richiesta di aiuto non era così stupida. E' sicuramente un'operazione semplice ma non esente da errori se non consideri tutti i fattori prima di piegare. Se ieri non mi fossi fatto cogliere dal dubbio che mi ha portato a postare qui...sicuramente avrei piegato con la pinza rovinando tutto!

Se non trovo il piegatubicini ci sono altre soluzioni? Oppure è un attrezzo facilmente reperibile?

Ciao
__________________
Angelo
------
I miei video
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 10, 10:53   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Basta piegarne solo uno a 90°, quello del troppo pieno e che poi si collega alla presa di pressione, quello di rifornimento non serve.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
montaggio serbatoio Antimo Aeromodellismo Volo a Scoppio 24 09 gennaio 08 22:46
Montaggio serbatoio Glauert Aeromodellismo 4 13 febbraio 07 22:08
montaggio serbatoio Fithos Aeromodellismo Principianti 10 21 aprile 05 13:51
montaggio serbatoio Mau89 Aeromodellismo 8 20 dicembre 04 23:37
aiuto su montaggio serbatoio andrea.o Aeromodellismo Principianti 1 21 novembre 04 23:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002