Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 novembre 09, 13:32   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2008
Residenza: novara
Messaggi: 361
consigli su ristrutturazione taurus scorpio

salve a tutti !
finalmente dopo i vostri consigli ho acquistato il TAURUS .
monta 2 servi futaba per il cabra,uno maggiorato per il direzionale,4 stard per le ali 1 per il motore e 1 per lo sgancio.
è stato modificato a triciclo.
monta motore super tigre 3000.
il rivestimento è in solartex verniciato giallo.
a questo punto ecco le domande :

visto cosi mi sembra molto pesante,mi sapete dire che peso dovrebbe avere in ODV e dove si trova il baricentro ?

basta una ricevente a 7 canali ?se si come devo collegarla ?io come tx ho una ff9

Vorrei montare una lipo con regolatore , puo andar bene una da 2200 3 celle?

dato che l'aereo è tutto giallo vorrei applicare della pellicola termoretraibile tipo oracover voi cosa ne pensate?

di domande ne avrei ancora un milione ma per ora mi fermo qui!
grazie per tutte le risposte!
sifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 13:50   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da sifer Visualizza messaggio
salve a tutti !
finalmente dopo i vostri consigli ho acquistato il TAURUS .
monta 2 servi futaba per il cabra,uno maggiorato per il direzionale,4 stard per le ali 1 per il motore e 1 per lo sgancio.
è stato modificato a triciclo.
monta motore super tigre 3000.
il rivestimento è in solartex verniciato giallo.
a questo punto ecco le domande :

visto cosi mi sembra molto pesante,mi sapete dire che peso dovrebbe avere in ODV e dove si trova il baricentro ?

basta una ricevente a 7 canali ?se si come devo collegarla ?io come tx ho una ff9

Vorrei montare una lipo con regolatore , puo andar bene una da 2200 3 celle?

dato che l'aereo è tutto giallo vorrei applicare della pellicola termoretraibile tipo oracover voi cosa ne pensate?

di domande ne avrei ancora un milione ma per ora mi fermo qui!
grazie per tutte le risposte!
Dovresti postare qualche foto del modello, in modo da rendersi conto di com'è messo, mi par di capire che si tratta del primo Taurus, quello tutto in legno, se cosi fosse la prima cosa da fare è far passare tutte le cerniere delle parti mobili per verificare gli incollaggi e sopratutto poni molta atenzion4e che il legno non abbia assorbito miscela o umidità nei punti strutturali e sulla parafiamma in particolare.
Il Taurus ha sempre avuto il carrello triciclo, soni quelli col biciclo che sono stati modificati.
I servi standard sono piu che sufficenti per il Taurus, il maxi sul direzionale è addirittura esagerato e inutile, comunque verifica che funzionino tutti bene, sia a motore spento che acceso.
Il peso del Taurus, dovrebbe aggirarsi al massimo intorno ai 6 Kg e il baricentro è appena dietro la baionetta.
Io lo uso con una MPX 7 canali e ho ben 10 servocomandi, ho dovuto utilizzare parecchie Y : alettoni, flap, direzionale/sterzo.
La lipo con stabilizzatore è molto utile, sopratutto per la grande quantità di servi montati sul modello, io uso uno stabilizzatore da 10 Ah con un pacco 2 celle da 2500 e funziona molto bene.
Io ti consiglierei di pulirlo ben bene e di riverniciarlo con della poliuretanica bicomponente, cosi facendo saresti costretto a smontarlo dell'elettronica e gli faresti oltretutto un vero tagliando .

ciao Patton

p.s.

....complimenti per l'acquisto

Ultima modifica di marcopatton : 18 novembre 09 alle ore 13:54
marcopatton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 14:08   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2008
Residenza: novara
Messaggi: 361
grazie per la repentina risposta!

il modello è nuovo di pacca è stato solo montato e verniciato tutto giallo.
Immagino che verniciato sia tutta un altra cosa ma dato che non sono pratico volevo mettere qualche striscia di oracover solo per differenziare il sotto con il sopra
è vero mi sono sbagliato è un biciclo !
dove hai messo le y ?
che elica posso montare su s3000?
che miscela uso ?
consigli su ristrutturazione taurus scorpio-e-bay-009.jpg

consigli su ristrutturazione taurus scorpio-e-bay-007.jpg

Ultima modifica di sifer : 18 novembre 09 alle ore 14:15
sifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 14:16   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da sifer Visualizza messaggio
grazie per la repentina risposta!

il modello è nuovo di pacca è stato solo montato e verniciato tutto giallo.
Immagino che verniciato sia tutta un altra cosa ma dato che non sono pratico volevo mettere qualche striscia di oracover solo per differenziare il sotto con il sopra
è vero mi sono sbagliato è un biciclo !
dove hai messo le y ?
che elica posso montare su s3000?
che miscela uso ?
Sul motore non so dirti nulla perchè non lo conosco, per le Y ti ho già risposto nel post precedente.
...dalle foto ho notato che c'è la forcella dell'elevatore che sembra molto arrugginita....è un effetto fotografico o è veramente ossidata ?
...comunque non sembra male, sembrerebbe ben fatto.
ultima cosa: che sevi ci sono nella parte fissa del piano di quota ? sono mini o sono standard ? ... se fossero mini, fai molta attenzione alle vibrazioni che in coda sono piuttosto devastanti.....



ciao Patton

Ultima modifica di marcopatton : 18 novembre 09 alle ore 14:20
marcopatton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 14:51   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2008
Residenza: novara
Messaggi: 361
anche a me sembrava ossidata invece è uno strano colore !
in coda ho servi futaba di dimensioni standard.

tu che motore usi ?
a me sembra che la coda si puo smontare ,è vero ? si si come si fa ?

consigli su ristrutturazione taurus scorpio-e-bay-005.jpg

consigli su ristrutturazione taurus scorpio-e-bay-014.jpg

consigli su ristrutturazione taurus scorpio-e-bay-003.jpg

consigli su ristrutturazione taurus scorpio-e-bay-008.jpg

Ultima modifica di sifer : 18 novembre 09 alle ore 14:55
sifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 22:10   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.548
[QUOTE=sifer;1798425]anche a me sembrava ossidata invece è uno strano colore !
in coda ho servi futaba di dimensioni standard.

tu che motore usi ?
a me sembra che la coda si puo smontare ,è vero ? si si come si fa ?


Smontare la coda è semplice. C'è un unico bullone che fissa il profondità. Ovviamente prima di svitare il bullone stacca i rinvii dalle parti mobili, MA SOPRATUTTO quando rimonti la coda RIATTACCA i rinvii. CIAO
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 09:05   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2008
Residenza: novara
Messaggi: 361
ma io non lo vedo questo bullone !dove si trova ?
sifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 11:36   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.548
Forse chi ha assemblato il modello ha preferito fare fissi i piani di coda incollandoli e quindi non ha messo il bullone. Ptova a chiedere a chi te lo ha venduto. Sul mio taurus il bullone è bene in vista sulla coda e non passa inosservato. Ciao
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ALI per TAURUS Scorpio lellolello Aeromodellismo Aerotraino 2 11 novembre 09 19:41
taurus plus 2 scorpio mass26 Aeromodellismo Volo a Scoppio 7 26 novembre 08 00:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002