Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 05, 15:01   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lospietato
 
Data registr.: 22-10-2001
Residenza: (SS)
Messaggi: 1.067
....
salve, ho procurato a buon prezzo un motore cassa rotante brushless 400XT (RCSRCM0006) e il mio dubbio riguarda le caratteristiche riportate nel foglio istruzioni e sul sito di Safalero che danno l'assorbimento massimo 4,8A...
...con elica 10X4,7 in diretta poi si parla di 500 g di spinta
... è possibile che con una 10X4,7 assorba solo 4,8A?
qualcuno per caso ha questo motore?



Ajò <_<
__________________
lospietato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 05, 15:12   #2 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
http://members.jcom.home.ne.jp/42232...aticthrust.htm

nel link di sopra puoi tentare di risalire alla potenza dell'elica x ottenere la spinta di 500gr, il risultato è senza dubbio sballato ma ti da un idea.

Dubito che si possa risalire alla potenza dalla spinta in maniera attendibile.

Poi ti serve di sapere il voltaggio in ingresso, come minimo devi conoscere la potenza assorbita x poter giudicare..
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 05, 15:27   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lospietato
 
Data registr.: 22-10-2001
Residenza: (SS)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originally posted by claudio476@21 febbraio 2005, 15:12
http://members.jcom.home.ne.jp/42232...aticthrust.htm

nel link di sopra puoi tentare di risalire alla potenza dell'elica x ottenere la spinta di 500gr, il risultato è senza dubbio sballato ma ti da un idea.

Dubito che si possa risalire alla potenza dalla spinta in maniera attendibile.

Poi ti serve di sapere il voltaggio in ingresso, come minimo devi conoscere la potenza assorbita x poter giudicare..

grazie... ho provato a mandare un email alla Safalero perchè il dubbio è aumentato dopo alcune ricerche in rete ho visto che in alcuni siti parlano di 10A di assorbimento massimo e da una prova di un modellista con 3 celle lipo e 10X4,7 12A di assorbimento...
io ho provato con un regolatore evo08 e 9X4,7 e la potenza mi è sembrata spaventosa... cercando di ruotare il motore a mano bisogna metterci un pò di forza per farlo girare...
ora aspetto sè mi risponde safalero...


ajò <_<
__________________
lospietato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 05, 15:44   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di wildshark
 
Data registr.: 16-10-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 741
Citazione:
Originally posted by lospietato@21 febbraio 2005, 16:27
da una prova di un modellista con 3 celle lipo e 10X4,7 12A di assorbimento...
Ancora non l'ho provato in volo, ma anche a me con la 10x4,7 e tre celle succhia circa 12A e tira sicuro più di 400g.... avevo le pile scariche del contagiri... se riesco a fare un'altra prova in settimana ti dico...
sbirciando in un sito norvegese pare che con la 9x4,7 tiri ancora di più in quanto a trazione statica...

Provare per credere

Bye
wildshark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 05, 15:57   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-06-2004
Messaggi: 32
Citazione:
Originally posted by lospietato@21 febbraio 2005, 15:01
....
salve, ho procurato a buon prezzo un motore cassa rotante brushless 400XT (RCSRCM0006) e il mio dubbio riguarda le caratteristiche riportate nel foglio istruzioni e sul sito di Safalero che danno l'assorbimento massimo 4,8A...
...con elica 10X4,7 in diretta poi si parla di 500 g di spinta
... è possibile che con una 10X4,7 assorba solo 4,8A?
qualcuno per caso ha questo motore?
Ajò <_<
Ho comprato anch'io questo motore, nel foglio allegato si parla di un assorbimento massimo di 7,2 A mentre nella tabellina si dice che dovrebbe tirare una 10x4,7 a
5500 g/min con un voltaggio di 7,4V ovvero la tensione di due celle lipo.
Da prove effettuate al banco ho riscontrato i seguenti valori:

2celle lipo elica 10x4,7 5000g/min 8A
7celle nicd elica 10x4,7 5300g/min 8,5A

Secondo me volendolo utilizzare con tre celle lipo bisogna utilizzare
un'elica tipo gws 8x4,3 per contenere l'assorbimento sotto i 10A.
SALUTI SAVINO>
savino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 05, 16:06   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lospietato
 
Data registr.: 22-10-2001
Residenza: (SS)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originally posted by wildshark@21 febbraio 2005, 15:44
Ancora non l'ho provato in volo, ma anche a me con la 10x4,7 e tre celle succhia circa 12A e tira sicuro più di 400g.... avevo le pile scariche del contagiri... se riesco a fare un'altra prova in settimana ti dico...
sbirciando in un sito norvegese pare che con la 9x4,7 tiri ancora di più in quanto a trazione statica...

Provare per credere

Bye

...io ho fatto una prova al banco con 7 celle nicd e una 9X4,7 e il dato che c'è sul sito e sul foglietto istruzioni mi è sembrato subito sballato di molto...
alla fine della prova che ho fatto il motore era tiepido e il regolatore evo08 anche...
forse è meglio non eccedere con le celle...

Ajò <_<
__________________
lospietato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 05, 16:18   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lospietato
 
Data registr.: 22-10-2001
Residenza: (SS)
Messaggi: 1.067
Citazione:
Originally posted by savino@21 febbraio 2005, 15:57
Ho comprato anch'io questo motore, nel foglio allegato si parla di un assorbimento massimo di 7,2 A mentre nella tabellina si dice che dovrebbe tirare una 10x4,7 a
5500 g/min con un voltaggio di 7,4V ovvero la tensione di due celle lipo.
Da prove effettuate al banco ho riscontrato i seguenti valori:

2celle lipo elica 10x4,7 5000g/min 8A
7celle nicd elica 10x4,7 5300g/min 8,5A

Secondo me volendolo utilizzare con tre celle lipo bisogna utilizzare
un'elica tipo gws 8x4,3 per contenere l'assorbimento sotto i 10A.
SALUTI SAVINO>

... allora c'era qualcosa che non quadrava nelle istruzioni
forse è meglio rinunciare alle 3 lipo...


grazie ragà

Ajò
__________________
lospietato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 05, 16:52   #8 (permalink)  Top
Rivenditore - FlyWare
 
Data registr.: 07-02-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 103
Per avere circa 500g di spinta un motore assorbe in media tra gli 8 e 15A. Dipende da come voli, torc, etc.
FlyWARE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 05, 12:57   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2005
Messaggi: 751
Le prestazioni dichiarate nelle istruzioni sono molto simili al vero......

Ne ho diversi, e posso dire che se volete esagerare provateli con riduttore 3 lipo e una 12x8 come dicono le istruzioni...

Fa ipressione....
PoWeR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 05, 13:12   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-11-2003
Residenza: Forlì-Cesena
Messaggi: 62
Citazione:
Originally posted by PoWeR@01 luglio 2005, 11:49
Le prestazioni dichiarate nelle istruzioni sono molto simili al vero......

Ne ho diversi, e posso dire che se volete esagerare provateli con riduttore 3 lipo e una 12x8 come dicono le istruzioni...

Fa ipressione....

Scusa ma la discussione è inerente al motore in diretta e non ridotto....
Dubito che con una 10x4,7 consumi solo 5 amp.....

Molto probabile che il consumo si attesti tra i 10/12 amp.
harlem68 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
PRO COPTER sostituiere Brushless e che Brushless? dario00 Elimodellismo Motore Elettrico 1 10 ottobre 06 11:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002