Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 maggio 05, 19:13   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by andrea-83@19 maggio 2005, 17:11
ok, lo collaudo con la 10x4,7.....
perchè le kokam non dovrebbero farcela ????...
Se sono le 1500HD, erogano 9,9A continui; non sapendo quanto possa assorbire quel motore con quell'elica, ho avanzato il dubbio.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 05, 19:53   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2004
Residenza: Legnano (MI)
Messaggi: 157
Citazione:
Originally posted by Wilcomir@19 maggio 2005, 18:41
in teoria, anzi, di sicuro si. ha meno passo...

collaudato?
nonostante il vento a raffiche sono andato lo stesso !! non ce la facevo a vederlo pronto sul tavolo con questo sole !!!!

collaudo perfetto: volato circa 15-20 minuti tranquillo (qualche sgasata, looping e 2 tentativi di hovering fallitissimi, devo ancora allenarmi !!!!!!), con metà gas vola già benone, poi se apri tutto diventa una scheggia !!!

per l'elica va bene la 10x4,7, per il momento rimango così: motore appena tiepido e batterie meno (nonostante siano poco ventilate !!! ), e di spinta ne ha da vendere

grazie a tutti per i consigli
ciao
Andrea
andrea-83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 05, 20:23   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilcomir
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 2.356
Invia un messaggio via Yahoo a Wilcomir
Citazione:
Originally posted by andrea-83@19 maggio 2005, 19:45
nonostante il vento a raffiche sono andato lo stesso !! non ce la facevo a vederlo pronto sul tavolo con questo sole !!!!

collaudo perfetto: volato circa 15-20 minuti tranquillo (qualche sgasata, looping e 2 tentativi di hovering fallitissimi, devo ancora allenarmi !!!!!!), con metà gas vola già benone, poi se apri tutto diventa una scheggia !!!

per l'elica va bene la 10x4,7, per il momento rimango così: motore appena tiepido e batterie meno (nonostante siano poco ventilate !!! ), e di spinta ne ha da vendere

grazie a tutti per i consigli
ciao
Andrea
bravo!!!!!

semmai prevedi la ventilazione delle batterie per l'estate... di dove sei? fa molto caldo dalle tue parti?

ciao!
__________________

lift does not matter if thrust is enough
-------------------------------------
saluti da vladimir!
Wilcomir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 05, 20:24   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mau89
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: Olbia
Messaggi: 2.621
Immagini: 11
bravo! spero anche io di imparare in fretta per dedicarmi a queste cosucce!
Mau89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 05, 00:00   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2004
Residenza: Legnano (MI)
Messaggi: 157
Citazione:
Originally posted by Wilcomir@19 maggio 2005, 20:15
bravo!!!!!

semmai prevedi la ventilazione delle batterie per l'estate... di dove sei? fa molto caldo dalle tue parti?

ciao!
si, ci stavo già pensando per la ventilazione.... ma è un pò complicato e adesso mi è proprio venuta voglia di usarlo, e non di lavorarci sopra
comunque sulla foto ho indicato le lipo: avete idea di come fare a ventilarle più di così?? il lato indicato è l'unico che prende aria....

[attachmentid=6081] [attachmentid=6082]


in ogni caso tengo controllate le temperature, non si sa mai

per l'estate di giorno spero di riuscire a volare di più con gli alianti (tempo e impegni permettendo ), al massimo alla sera (quando fa più fresco , verso le 7 ) uno svolazzino col biplano per scaricare tutta la radio andrebbe più che bene!!!!!!! :

ciao
Andrea
andrea-83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 05, 00:13   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di radicea
 
Data registr.: 22-04-2004
Residenza: Como
Messaggi: 1.953
Citazione:
Originally posted by andrea-83@19 maggio 2005, 22:52
si, ci stavo già pensando per la ventilazione.... ma è un pò complicato e adesso mi è proprio venuta voglia di usarlo, e non di lavorarci sopra
comunque sulla foto ho indicato le lipo: avete idea di come fare a ventilarle più di così?? il lato indicato è l'unico che prende aria....

[attachmentid=6081] [attachmentid=6082]
in ogni caso tengo controllate le temperature, non si sa mai

per l'estate di giorno spero di riuscire a volare di più con gli alianti (tempo e impegni permettendo ), al massimo alla sera (quando fa più fresco , verso le 7 ) uno svolazzino col biplano per scaricare tutta la radio andrebbe più che bene!!!!!!! :

ciao
Andrea
Bello compimenti, ad occhio mi sembrano piccoli sia i piani che gli alettoni! come stai ad escursioni? i mie pate mate hanno delle padelle!!!!
__________________
ciao
Alberto
radicea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 05, 11:28   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Beddo beddo, complimenti!
Tienici informati sul progredire dell'hovering,
tecniche. ecc.. tipo di pantaloni (aperti o chiusi..)

Ho in mente (un biplanetto) proprio per imparare
sto volo.
Ciao Andrea
Pepitos
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 05, 15:38   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilcomir
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 2.356
Invia un messaggio via Yahoo a Wilcomir
mmmh... al chiuso come sono sono ben poco ventilate... ecco alcune mie ideuzze:
1-metti il pacco nell'altro senso in modo che sporga ai lati. però viene una schifezza...
2-sagoma degli intake, uno che pigla aria da davanti e la devia dentro, e l'altro che la manda indietro.

forse la 2 è meglio, almeno esteticamente...

ciao!
__________________

lift does not matter if thrust is enough
-------------------------------------
saluti da vladimir!
Wilcomir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 05, 15:40   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2004
Residenza: Legnano (MI)
Messaggi: 157
@ Radicea

per le superfici mobili forse in foto non si vedono bene, ma muove praticamente tutto il piano di coda e 1/3 di ala è alettone: le escursioni sono di circa 30 gradi, e mi sembrano fin troppe !!!!!

@ Pepitos

se riesco vado anche oggi ad allenarmi un pò con l'hovering, anche se penso di aver bisogno di ben più di 2 batterie per imparare !!!!

questo biplano te lo consiglio proprio per imparare, leggero, resistente e ha un range di velocità incredibile !!!!!

ciao
Andrea
andrea-83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 05, 15:49   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-12-2004
Residenza: Legnano (MI)
Messaggi: 157
Citazione:
Originally posted by Wilcomir@20 maggio 2005, 15:30
mmmh... al chiuso come sono sono ben poco ventilate... ecco alcune mie ideuzze:
1-metti il pacco nell'altro senso in modo che sporga ai lati. però viene una schifezza...
2-sagoma degli intake, uno che pigla aria da davanti e la devia dentro, e l'altro che la manda indietro.

forse la 2 è meglio, almeno esteticamente...

ciao!
per il pacco nell'altro senso escluderei, anche perchè dovrei sventrare la fusoliera per fare lo scasso e la indebolisco completamente : va a finire che poi la devo irrobustire tutta e ci aggiungo 100 g... <_<

sagomare degli intake sarebbe la soluzione meno distruttiva (indebolirei comunque la fusoliera, ma meno, e mi sa che dovrei ronforzare comunque.....), ma quanto posso guadagnare in termini di raffreddamento ???
e poi dovrei pensare a un metodo di fissaggio della batteria, che adesso è ad incastro ( comodissima così)....

ciao
Andrea
andrea-83 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Acro UHU mauro.ofx Aeromodellismo Volo Elettrico 6 30 luglio 07 18:09
acro o eg Von Luger Aeromodellismo Alianti 12 16 marzo 07 15:35
Acro 50 ?? franck Aeromodellismo 0 11 febbraio 07 21:05
Bilanciamento acro. marsus74 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 17 maggio 05 15:22
Su-29 EPP Acro/3D CantZ506 Aeromodellismo Volo Elettrico 30 20 ottobre 04 17:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002