Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 maggio 08, 15:19   #701 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2008
Residenza: Novi Ligure
Messaggi: 35
Aiuto X Un Novellino

Buongiorno a tutti. Premetto che chi vi scrive è uno che è alle prese con il primo 4 canali per cui non posso certamente paragonarmi a voi e alla vostra esperienza. Avrei solo bisogno di un consiglio: sono in possesso del modello che vedete in allegato con tutte le sue carateristiche. Vola perfettamente (e sinceramente non mi aspettavo tanto visto quello che l'ho pagato dato che è provvisto di tutto e pronto al volo) e assomiglia anche ai vostri Formosa. La mia domanda è: dato che è alimentato dal pacco batterie nimh da 9,6v 650 mah, posso passare ad un pacco lipo da 11,1v. Secondo voi è fattibile o brucio qualcosa? Ed eventualmente se 11,1v fossero troppi se provo con un pacco da 7,4v secondo voi l'aereo c'è la farebbe ad alzarsi? Di quanti mah mi consigliate il pacco batterie lipo?
Grazie ancora a tutti
Icone allegate
GWS Formosa Thread ufficiale-70029.jpg  
Files allegati
Tipo file: txt aereo.txt‎ (909 Bytes, 118 visite)

Ultima modifica di cadrys : 21 maggio 08 alle ore 15:24
cadrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 08, 15:36   #702 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2008
Residenza: Novi Ligure
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da cadrys Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti. Premetto che chi vi scrive è uno che è alle prese con il primo 4 canali per cui non posso certamente paragonarmi a voi e alla vostra esperienza. Avrei solo bisogno di un consiglio: sono in possesso del modello che vedete in allegato con tutte le sue carateristiche. Vola perfettamente (e sinceramente non mi aspettavo tanto visto quello che l'ho pagato dato che è provvisto di tutto e pronto al volo) e assomiglia anche ai vostri Formosa. La mia domanda è: dato che è alimentato dal pacco batterie nimh da 9,6v 650 mah, posso passare ad un pacco lipo da 11,1v. Secondo voi è fattibile o brucio qualcosa? Ed eventualmente se 11,1v fossero troppi se provo con un pacco da 7,4v secondo voi l'aereo c'è la farebbe ad alzarsi? Di quanti mah mi consigliate il pacco batterie lipo?
Grazie ancora a tutti
Dimenticavo è questo qui:4-CH Radio Control SuperSonic ESC Speedy Airplane nel caso non riusciste ad aprire gli allegati

Saluti
cadrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 08, 16:08   #703 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Cool Formosa sotto mentite spoglie

Citazione:
Originalmente inviato da cadrys Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti. Premetto che chi vi scrive è uno che è alle prese con il primo 4 canali per cui non posso certamente paragonarmi a voi e alla vostra esperienza. Avrei solo bisogno di un consiglio: sono in possesso del modello che vedete in allegato con tutte le sue carateristiche. Vola perfettamente (e sinceramente non mi aspettavo tanto visto quello che l'ho pagato dato che è provvisto di tutto e pronto al volo) e assomiglia anche ai vostri Formosa. La mia domanda è: dato che è alimentato dal pacco batterie nimh da 9,6v 650 mah, posso passare ad un pacco lipo da 11,1v. Secondo voi è fattibile o brucio qualcosa? Ed eventualmente se 11,1v fossero troppi se provo con un pacco da 7,4v secondo voi l'aereo c'è la farebbe ad alzarsi? Di quanti mah mi consigliate il pacco batterie lipo?
Grazie ancora a tutti
Ciao e benventuto tra noi

A me sembra proprio il Formosa in tutto e per tutto.
Riguardo la batteria non so che motore monta il modello, se e' un 350 ridotto da 6 volt non credo che la lipo da 3 celle gli garantisca lunga vita... poco male se si brucia con pochi euro ti compri motore e regolatore brushless e trasformi il modello in qualcosa di piu' divertente.
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 08, 18:41   #704 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2008
Residenza: Novi Ligure
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you Visualizza messaggio
Ciao e benventuto tra noi

A me sembra proprio il Formosa in tutto e per tutto.
Riguardo la batteria non so che motore monta il modello, se e' un 350 ridotto da 6 volt non credo che la lipo da 3 celle gli garantisca lunga vita... poco male se si brucia con pochi euro ti compri motore e regolatore brushless e trasformi il modello in qualcosa di piu' divertente.
Nelle caratteristiche dice che il motore è un 370 with gearbox. Che lipo mi consigli?? 7,4v 1700mah o 11,1v 1700mah? Ripeto che l'apparechio di serie è equipaggiato cn un pacco batterie nimh da 9,6v 650mah e non vorrei bruciare qualcosa nel caso 11,1v siano troppi.
Attendo risposte e un saluto a tutti
cadrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 08, 19:24   #705 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iraciddu
 
Data registr.: 18-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.960
Invia un messaggio via MSN a iraciddu
Citazione:
Originalmente inviato da cadrys Visualizza messaggio
Nelle caratteristiche dice che il motore è un 370 with gearbox. Che lipo mi consigli?? 7,4v 1700mah o 11,1v 1700mah? Ripeto che l'apparechio di serie è equipaggiato cn un pacco batterie nimh da 9,6v 650mah e non vorrei bruciare qualcosa nel caso 11,1v siano troppi.
Attendo risposte e un saluto a tutti
non me ne intendo di motori a spazzole quindi non ti darò consigli sulla batteria da usare, ma se dovessi bruciare il motorello originale con massimo 30 euro prendi motore e regolatore brushless abbastanza potenti da mandare quel simil formosa in verticale all'infinito
__________________
Le cose esistono in funzione di quello che devono fare, il resto è superfluo
iraciddu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 08, 19:55   #706 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Citazione:
Originalmente inviato da cadrys Visualizza messaggio
Nelle caratteristiche dice che il motore è un 370 with gearbox. Che lipo mi consigli?? 7,4v 1700mah o 11,1v 1700mah? Ripeto che l'apparechio di serie è equipaggiato cn un pacco batterie nimh da 9,6v 650mah e non vorrei bruciare qualcosa nel caso 11,1v siano troppi.
Attendo risposte e un saluto a tutti
Con il motore di serie del formosa, una mabuchi 350 da 6volt io volavo con una lipo 2 celle, diciamo che una 1300-1700 mha potrebbe andare per non friggere il motore.... ma vale la pena spendere soldi per i pacchi da 2celle?

Come gia accennato, e ribadito dall'amico Iraciddu, con pochi euro compri motore e regolatore brushless acquisti dei pacchi 3 celle e ti diverti veramente.

E' vero che ho volato tanto con il Formosa con il motore di scatola ma credimi da quanto ho montato il b.l. e' un altro aereo.
Consiglio: Allenati con motorello e batteria di scatola quando sarai pronto farai il salto di qualita.

ciao
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 08, 22:11   #707 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-03-2008
Residenza: Novi Ligure
Messaggi: 35
Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you Visualizza messaggio
Con il motore di serie del formosa, una mabuchi 350 da 6volt io volavo con una lipo 2 celle, diciamo che una 1300-1700 mha potrebbe andare per non friggere il motore.... ma vale la pena spendere soldi per i pacchi da 2celle?

Come gia accennato, e ribadito dall'amico Iraciddu, con pochi euro compri motore e regolatore brushless acquisti dei pacchi 3 celle e ti diverti veramente.

E' vero che ho volato tanto con il Formosa con il motore di scatola ma credimi da quanto ho montato il b.l. e' un altro aereo.
Consiglio: Allenati con motorello e batteria di scatola quando sarai pronto farai il salto di qualita.

ciao
Grazie a tutti. Dato che ho già 2 lipo da 7,4 1050mah (che uso x l'elicottero)proverò quelle sicuramente mi daranno più autonomia), almeno per prenderci bene la mano (fino ad ora ho fatto solo 2 voli e per fortuna senza fare danni).
Se più avanti decidessi di passare al bl e relativo regolatore cosa mi consigliate?
Saluti a tutti
cadrys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 08, 23:45   #708 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egadino
 
Data registr.: 28-07-2007
Residenza: Favignana
Messaggi: 81
rinforzo sottopancia

Ciao, scrivo perchè avendo terminato la costruzione del mio formosa con campanellino e regolatore da 18 A, considerato che l'unico posto dove posso atterrare è una spiaggia, vorrei sapere come devo rinforzare inferiormente il formosa, grazie
paolo
egadino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 06:54   #709 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Citazione:
Originalmente inviato da egadino Visualizza messaggio
Ciao, scrivo perchè avendo terminato la costruzione del mio formosa con campanellino e regolatore da 18 A, considerato che l'unico posto dove posso atterrare è una spiaggia, vorrei sapere come devo rinforzare inferiormente il formosa, grazie
paolo
Quando lo usavo senza carrello, atterravo sul prato, rivestivo tutta la pancia del modello con nastro telato adesivo; l'ho sempre trovata l'unica soluzione rapida e leggera.
Ti consiglio di proteggere anche i bordi di entrata delle ali magari utilizzando del semplice nastro adesivo trasparente; in questo modo anche se urti qualcosa e piu' difficile che l'ala si crepi.... purtroppo il nostro Formosa e' in polistirolo molto piu fragile dell'EPP.

ciao
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 08, 18:51   #710 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egadino
 
Data registr.: 28-07-2007
Residenza: Favignana
Messaggi: 81
Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you Visualizza messaggio
Quando lo usavo senza carrello, atterravo sul prato, rivestivo tutta la pancia del modello con nastro telato adesivo; l'ho sempre trovata l'unica soluzione rapida e leggera.
Ti consiglio di proteggere anche i bordi di entrata delle ali magari utilizzando del semplice nastro adesivo trasparente; in questo modo anche se urti qualcosa e piu' difficile che l'ala si crepi.... purtroppo il nostro Formosa e' in polistirolo molto piu fragile dell'EPP.

ciao
Grazie, proverò e ti farò sapere, magari con una foto del luogo dove volo

ciao
egadino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ESKY honey bee CP2 - thread ufficiale futech Elimodellismo Motore Elettrico 962 22 luglio 16 07:52
Walkera Dragonfly 60 (DF60) - thread ufficiale Fabietto_70 Elimodellismo Motore Elettrico 440 05 aprile 11 14:53
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002