BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   GWS Formosa Thread ufficiale (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/54139-gws-formosa-thread-ufficiale.html)

ditinogrosso 06 gennaio 08 00:30

Salve sono ancora a rompere dato che il motore che avevo indicato nell’inserzione precedente vi sembra troppo piccolo volevo sapere se questo può andare bene:
MC PULSO KA 22 20L assorbimento 8-21 A max25 A/30sec Rpm 1000/V DIMENS.28 x39 (ci sta?) 85gr di peso elica cons 11 x4.7 ma io ne monterei una 10 x 4,7 su per giù….
A questo punto monterei lipo 1500 20c DIMENS.30 x 110 x20 (ci stanno o buco la fusoliera?).
Vi ringrazio infinitamente se potete rispondermi ma come detto prima non conosco il modello e per questo ho bisogno di voi esperti in questo campo.Grazie Grazie Grazie.
:unsure:

maverick4you 06 gennaio 08 08:43

Citazione:

Originalmente inviato da ditinogrosso
Salve sono ancora a rompere dato che il motore che avevo indicato nell’inserzione precedente vi sembra troppo piccolo volevo sapere se questo può andare bene:
MC PULSO KA 22 20L assorbimento 8-21 A max25 A/30sec Rpm 1000/V DIMENS.28 x39 (ci sta?) 85gr di peso elica cons 11 x4.7 ma io ne monterei una 10 x 4,7 su per giù….
A questo punto monterei lipo 1500 20c DIMENS.30 x 110 x20 (ci stanno o buco la fusoliera?).
Vi ringrazio infinitamente se potete rispondermi ma come detto prima non conosco il modello e per questo ho bisogno di voi esperti in questo campo.Grazie Grazie Grazie.
:unsure:

Il motore di cui parli e' questo: http://www.mcmodelline.com/49300306.htm
A me sembra un po esagerato (e forse pesante)
opterei piu per questo: http://www.mcmodelline.com/49300305.htm
stando a quanto dichiarato e' piu' leggero e assorbe meno dell'altro e per le caratteristiche del Formosa sembrerebbe ok.
Nota bene basandoci sui dati forniti dal sito !!!
Poi ovviamente dipende da quello che vuoi dal modello, se vuoi fare 3D o un volo normale con acrobazia semplice.
Io ad esempio sul mio uso questo motore alimentato con lipo 3 celle da 860
http://www.modellismogianni.it/catal...o=10854&page=7
ma faccio volo e acrobazia semplice.
Riguardo la batteria come gia detto devi presentarla sul modello e eventualmente lavorare finche trovi spazio.
Sono disponibili batterie da 3 celle abbastana fine, la 1500 non dovresti avere problemi a collocarla.
ciao.

PAPERINO 06 gennaio 08 22:05

Spesso non trovate il Formasa in commercio, se vi può interessare ho trovato questo.

http://cgi.ebay.it/Aereo-GWS-FORMOSA...QQcmdZViewItem

maverick4you 07 gennaio 08 06:46

Citazione:

Originalmente inviato da PAPERINO
Spesso non trovate il Formasa in commercio, se vi può interessare ho trovato questo.

http://cgi.ebay.it/Aereo-GWS-FORMOSA...QQcmdZViewItem

... e direi che e' una buona offerta :wink:

alex28 23 gennaio 08 22:23

Ciao a tutti,
ho iniziato a montare il Formosa iniziando ad allargare l'alloggiamento delle batterie.
Uso batterie Lipo 3s 2200 mah ,
Brushless 20/20L clone
Regolatore 30A
Elica 9x6
Per il castello motore userò il sistema usato da Valerioraptor (viti da 3x40mm)
con la differenza però che al posto dell'ordinata in legno userò una in alluminio incollata con epoxy uhu plus 5 minuti.
La cosa che vorrei chiedervi è qual'è la soluzione migliore per la ricevente e il regolatore?

PAPERINO 23 gennaio 08 23:37

Altre parti dove trovare il Formosa 2

http://www.modellismosardegna.net/de...2&categoria=79

e Formosa 1
http://www.modellismosardegna.net/de...3&categoria=79

:wink:

maverick4you 24 gennaio 08 07:03

Citazione:

Originalmente inviato da alex28
....
La cosa che vorrei chiedervi è qual'è la soluzione migliore per la ricevente e il regolatore?

Intendi dire dove collocarli?
Se e' questo che intendi c'e' poca scelta, regolatore subito dietro il motore, ricevente nell'apposito alloggiamente sotto la cappottina; E' sufficentemente lontana dalle possibili interferenze del motore e regolatore.

alex28 24 gennaio 08 19:40

Io pensavo di collocarli nello spazio che c'è tra ala e fusoliera fissati con degli straps.
Vista la fragilità del materiale del formosa conviene rinforzare subito la fusoliera con del nastro telato?

maverick4you 24 gennaio 08 19:55

[QUOTE=alex28]Io pensavo di collocarli nello spazio che c'è tra ala e fusoliera fissati con degli straps.
Vista la fragilità del materiale del formosa conviene rinforzare subito la fusoliera con del nastro telato?[/QUOTE
Il regolatore del motore si, la ricevente ti conviene metterla sotto la cappotina.
Un consiglio cerca di areare il regolatore.
Se non pensi di usare il carrello metti una striscia di nastro telato sotto tutto il modello per proteggerlo durante gli atterraggi.
Se vuoi sostituire il carrello di scatola (...fa pena) con uno piu' serio dai una letta alle pagine precedenti di questo topic.
Ciao e buon divertimento.

alex28 24 gennaio 08 20:17

Come da voi ampiamente suggerito non monterò per niente il motore originale.
Inizialmente non userò il carrello perchè essendo abituato al minimag e all'easyglider dovrò prendere un po di confidenza con il modello.
Poi ne monterò uno incollando il famoso supporto in compensato con stecchi da spiedo sul quale fissare il carrello.
Al limite posso provare ad usare quello che ho montato sul minimag.
Grazie per i consigli!:clap:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:17.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002