BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   GWS Formosa Thread ufficiale (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/54139-gws-formosa-thread-ufficiale.html)

maverick4you 28 novembre 07 12:57

Citazione:

Originalmente inviato da santuz
ieri ero li di persona ad ora di pranzo, aveva un formosa (non so se I o II) e sempre della GWS aveva un Me109 e un FW 190. Prò effettivamente sul sito non compaiono.

Che dire?! penso che la maggior parte di chi vende articoli per modellismo e ha un sito mette sul sito quello che gli fa comodo spingere commercialmente, questa l'ho elaborata ora ma non mi sembra un gran minchiata.
In ogni caso sto notando con dispiacere che i modelli belli, che volano bene, e che costano poco (leggi modelli della GWS) spesso non sono disponili secondo me volutamente penalizzati a favore dei piu' costosi Robbe, Graupner e cosi via.... sbaglio?

hoodlum 28 novembre 07 18:35

Citazione:

Originalmente inviato da maverick4you
....Gira gira mi tocca farci un salto, il fatto e' che per andare tra il casino del Raccordo anulare e la fila sistematica che ci trovi se ne di tempo poi magari il materiale che ti serve non c'e' veramente.
Domani se ho tempo gli faccio uno squillo e chiedo se almeno la batteria e' disponibile....


PS:Fla' quando torni a volare? hai appeso il formosa e la radio al chiodo?:fiu:

ciao


Hehe...
Guarda ho rimesso le mani su una radio proprio la scorsa settimana, durante il corso di aeromodellismo a scuola, per dare dimostrazione alle nuove reclute del secondo, di come si fa a volare con gli alettoni e di come non stalla mai un aeromodello con configurazione canard.Il modello in questione era il Sonic Liner della multiplex...carino davvero.Chissà se prima o poi riuscirò a trovare un po di tempo per far svolazzare di nuovo il mio glorioso formosa :rolleyes:
Volate voi che potete!!!:wink:

Saluti
Flà

maverick4you 28 novembre 07 19:54

Citazione:

Originalmente inviato da hoodlum
.......Il modello in questione era il Sonic Liner della multiplex...carino davvero.

Certo che e' strano parecchio, c'ho dato un occhiata poco fa... diciamo carino inusuale, molto inusuale ma carino.

ciao...

PS Domenica (se il tempo lo concede) faccio un volo con il Formosa a tuo nome, ok?:wink:

hoodlum 29 novembre 07 16:09

Citazione:

Originalmente inviato da maverick4you
Certo che e' strano parecchio, c'ho dato un occhiata poco fa... diciamo carino inusuale, molto inusuale ma carino.

ciao...

PS Domenica (se il tempo lo concede) faccio un volo con il Formosa a tuo nome, ok?:wink:


Affarefatto!:wink:

Flà

telemaster 30 novembre 07 13:27

ciao! due domande:
il vostro formosa riesce a fare un pò di hovering?
ho comprato questo brushless: http://www.volarerc.it/product.php~i...0+1260KV~.html
e il regolatore: http://www.volarerc.it/product.php~i...l+FLY25A~.html
le batterie uso 8 celle nimh da 900 mA
montato sul modello, il motore parte, il modello ha molta più accelerazione rispetto alla versione con motore originale, però quando porto lo stick a metà, il motore non aumenta di giri. perchè???? non ditemi che il regolatore non va... è da 30 A!!!! che dite, sono poche 8 celle? ne devo aggiungere una? grazie!!

hoodlum 30 novembre 07 14:14

Citazione:

Originalmente inviato da telemaster
ciao! due domande:
il vostro formosa riesce a fare un pò di hovering?
ho comprato questo brushless: http://www.volarerc.it/product.php~i...0+1260KV~.html
e il regolatore: http://www.volarerc.it/product.php~i...l+FLY25A~.html
le batterie uso 8 celle nimh da 900 mA
montato sul modello, il motore parte, il modello ha molta più accelerazione rispetto alla versione con motore originale, però quando porto lo stick a metà, il motore non aumenta di giri. perchè???? non ditemi che il regolatore non va... è da 30 A!!!! che dite, sono poche 8 celle? ne devo aggiungere una? grazie!!


Ciao!
Il formosa non è di sicuro un aereo adatto a fare hovering...ma esiste una variante del formosa, chiamato appunto formosa 3d version che ha escursioni molto grandi e dovrebbe riuscire a fare volo 3d.Comunque di sicuro non ci riesci con la configurazione che usi tu...con quelle batterie ottieni prestazioni misere...se si tratta poi delle ministilo sanyo ancora peggio.Io credo che se ci metti 3 celle lipo da 1200-1500 mah l'aereo dovrebbe riuscire a salire in verticale e comunque il volo sarà più divertente in generale.Utilizzare un brushless con batterie ni-mh/cd è davvero un peccato...non riesci a sfruttare le sue potenzialità..

Saluti
Flà

telemaster 30 novembre 07 14:48

ciao!grazie della risposta! non intendo fare 3d con il formosa dal momento che non ha le caratteristiche giuste. sai dirmi perchè il motore si comporta così? perchè quando porto lo stick a metà non accelera ulteriormente?

hoodlum 30 novembre 07 16:50

Citazione:

Originalmente inviato da telemaster
ciao!grazie della risposta! non intendo fare 3d con il formosa dal momento che non ha le caratteristiche giuste. sai dirmi perchè il motore si comporta così? perchè quando porto lo stick a metà non accelera ulteriormente?


Mmm...Magari va settato come il simplex 3d...

Flà

hoodlum 30 novembre 07 16:51

Citazione:

Originalmente inviato da hoodlum
Mmm...Magari va settato come il simplex 3d...

Flà


IL regolatore intendo ovviamente :rolleyes:

Valerioraptor 30 novembre 07 20:59

Citazione:

Originalmente inviato da telemaster
ciao!grazie della risposta! non intendo fare 3d con il formosa dal momento che non ha le caratteristiche giuste. sai dirmi perchè il motore si comporta così? perchè quando porto lo stick a metà non accelera ulteriormente?

forse è un problema di settaggio della radio. Che radio hai?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:55.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002