Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 novembre 09, 22:29   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di darten
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.282
No!
Se utilizzi motori BL DEVI usare un regolatore per ogni motore (anche se ho saputo che esisterebbe un sistema per ovviare a questa regola)
In ogni caso sul mio TS II, dato che con i BL(campanellini cinesi) rimaneva abbastanza spazio, ho sistemato il regolatore sul fondo della gondola motore e ricoperto il tutto con una batteria per ogni motore (LiPo 2200 mAh 20 c).
In questo modo ho dovuto far passare fino alla fusoliera solo DUE fili per regolatore (privati del centrale rosso (+)) visto che non utilizzo il sistema BEC alimentando la ricevente con una alimentazione separata.
Con tale configurazione effettuo voli di circa 20 minuti (quasi mai al max) con grandi soddisfazioni ed anche alcune acrobazie di base.
__________________
Se farci votare servisse davvero a qualcosa Pensate davvero che ce lo lascerebbero fare ? (Mark Twain)
http://www.ocaselvaggia.it
darten non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 09, 17:17   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gogiamma
 
Data registr.: 14-09-2006
Residenza: Parma
Messaggi: 1.597
Citazione:
Originalmente inviato da darten Visualizza messaggio
No!
Se utilizzi motori BL DEVI usare un regolatore per ogni motore (anche se ho saputo che esisterebbe un sistema per ovviare a questa regola)
In ogni caso sul mio TS II, dato che con i BL(campanellini cinesi) rimaneva abbastanza spazio, ho sistemato il regolatore sul fondo della gondola motore e ricoperto il tutto con una batteria per ogni motore (LiPo 2200 mAh 20 c).
In questo modo ho dovuto far passare fino alla fusoliera solo DUE fili per regolatore (privati del centrale rosso (+)) visto che non utilizzo il sistema BEC alimentando la ricevente con una alimentazione separata.
Con tale configurazione effettuo voli di circa 20 minuti (quasi mai al max) con grandi soddisfazioni ed anche alcune acrobazie di base.
Non so se quello che hai scritto è la risposta alla mia domanda, ma se lo è ti faccio presente che la schedina delle foto allegate al mio post precedente non implica l'uso di un solo regolatore, io ho intenzione di ultilzzarne due, chiedevo solo se può sopportare l'assorbimento relativamente basso del sistema che ho descritto qualche post fà ossia collegare alla schedina una batteria da 4900mAh 3S per alimentare entrambi i regolatori passando attraverso la schedina che fungerebbe da Y.
Ciao
__________________
Gogiamma
gogiamma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 09, 14:32   #83 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 56
twinstar

non penserei alla acrobazia di base con il twinstar; si, looping, tonneaux e volo rovescio si fanno ma se pensi che è un bimotore ispirato ad un aereo
da trasporto ti rendi conto che è come fare motocross con uno scooter.
Il suo optimum è il volo plastico e realistico, passaggi rasoterra e touch and go sulla pancia. Io me lo godo da matti, due speed400 da 7,2 volts e 3
litio da 2250 mi fanno star su per circa 20 minuti senza cuocere i motori.
penelopepitstop non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 09, 17:04   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da penelopepitstop Visualizza messaggio
non penserei alla acrobazia di base con il twinstar; si, looping, tonneaux e volo rovescio si fanno ma se pensi che è un bimotore ispirato ad un aereo
da trasporto ti rendi conto che è come fare motocross con uno scooter.
Il suo optimum è il volo plastico e realistico, passaggi rasoterra e touch and go sulla pancia. Io me lo godo da matti, due speed400 da 7,2 volts e 3
litio da 2250 mi fanno star su per circa 20 minuti senza cuocere i motori.
eliche originali, le gunther? Il regolatore da quanto è? Hai la possibilità di misurare gli assorbimenti in questa configurazione?
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 09, 21:34   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di peppesci
 
Data registr.: 08-02-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 89
sul mio, eliche ghunter,regolatore unico da 45 amp. a terra ho misurato un assorbimento di circa 28 amp. con lipo tre celle.
Tanto divertimento

buonanotte da peppesci
peppesci non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 09, 15:58   #86 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 56
twinstar

Scusa il ritardo,Panther. No, di eliche uso quelle dello Slinger Great Planes
che mi han detto rendere qualcosa in più delle gunther. Mai misurato l'assorbimento ma a conti fatti dovrei avere circa 20a/25a (da fermo)
il regolatore è 45 ma se te lo ritrovi per le mani usa un 35
penelopepitstop non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 14, 11:12   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pauleddu83
 
Data registr.: 01-12-2013
Residenza: Cremona
Messaggi: 103
problemino

ciao a tutti, qualcuno di voi sa darmi delucidazioni in merito alla direzione dei motori?
i motori girano entrambi nello stesso verso è normale? perché il modello tira tutto da una parte, le eliche sono uguali?
Pauleddu83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 19, 08:53   #88 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2011
Messaggi: 1.450
Possiedo un twinstar brushless, volevo sapere se con una lipo 3s da 2200 si riesce a centrare il CG o se serve piu capacita, grazie.
groover non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 19, 08:53   #89 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2011
Messaggi: 1.450
Il modello odierno brushless chiede una 3200 3s
groover non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 19, 15:42   #90 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-07-2011
Messaggi: 1.450
Sul mio però non ci sta una 3300 fullpower, solo una 2200
groover non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
a tutti i possessori del TwinStar II brifa Aeromodellismo Principianti 11 04 agosto 14 11:16
Twinstar II ricambi picchy1 Aeromodellismo Volo Elettrico 13 17 novembre 06 09:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002