Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 febbraio 06, 21:15   #1 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
vi piace????????

si tratta di un modelletto tipo giocattolo cinese, venduto completo di radio (che ho buttato subito). Ho sostituito i motori e le ventole (facevano solo rumore) con due ventole Alfamodel e due speed 300. I servi erano di marca x e gracchiavano vibrando inconsultamente (sostituiti da 2 hs55). Ovviamente l'ho riverniciato, aggiunto un longherone alare in carbonio e modificato gli alettoni, la batteria (era una 7celle Nimh da 650) ha lasciato il posto a una Lipo 2 celle da 2250.
Il primo volo è stato un tantino difficoltoso, non velocissimo (pesa 500 gr in odv) anche perchè sotto spinta delle ventole assumeva un assetto vistosamente cabrato, mentre a motori spenti volava perfettamente orizzontale. Credo di aver risolto il problema mettendo 2 deflettori (verso il basso) all'uscita delle gondole motore.... appena smette di piovere lo faccio volare....

Ultima modifica di comet : 05 marzo 07 alle ore 16:07
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 06, 21:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CoRmA
 
Data registr.: 16-01-2006
Residenza: ROVATO (BS)
Messaggi: 13
Veramente bello!

per curiosità quanto ti è costato?


Ciaooooo
CoRmA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 06, 21:29   #3 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
100 Euri (haime....) ma ho visto sul sito di un negozio italiano che costa circa 140.....
Ovviamente il costo era per il giocattolo, poi 52 € per le ventole, 12€ i motori, 25€ il regolatore, 30€ i due servi, 35€la ricevente, 40€ la batteria totale..... devo essere rimbecillito... ho speso quasi 300€............
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 06, 21:55   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ordensis
 
Data registr.: 27-10-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 402
Molto bello.. cos'e' un ME262?
Di cos'e' fatto? plastica leggera o depron stampato?

Certo con gli stessi soldi ci usciva un alfa, ma bi-ventola non li hanno ancora fatti che io sappia..

Sbrigateve cekiiiiii
Ordensis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 06, 07:25   #5 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
infatti è proprio un Me262, lafusoliera è in polistirolo (più denso dei Gws) l'ala e i piani di coda in depron da 3 (probabilmente caricato con fibra perchè è molto rigido). Anche le gondole sono in polistirolo...... vedremo come va.....
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 06, 08:55   #6 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.767
Citazione:
Originalmente inviato da comet
si tratta di un modelletto tipo giocattolo cinese, venduto completo di radio (che ho buttato subito). Ho sostituito i motori e le ventole (facevano solo rumore) con due ventole Alfamodel e due speed 300. I servi erano di marca x e gracchiavano vibrando inconsultamente (sostituiti da 2 hs55). Ovviamente l'ho riverniciato, aggiunto un longherone alare in carbonio e modificato gli alettoni, la batteria (era una 7celle Nimh da 650) ha lasciato il posto a una Lipo 2 celle da 2250.
Il primo volo è stato un tantino difficoltoso, non velocissimo (pesa 500 gr in odv) anche perchè sotto spinta delle ventole assumeva un assetto vistosamente cabrato, mentre a motori spenti volava perfettamente orizzontale. Credo di aver risolto il problema mettendo 2 deflettori (verso il basso) all'uscita delle gondole motore.... appena smette di piovere lo faccio volare....
da giocattolo a modello, il modellismo é anche questo hai pensato ad una miscelazione (minima) gas/picchia ? ti puoi regolare ccon le tacche di trim inizialmente.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 06, 09:01   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Non è il modello della recensione di Peracchi, apparsa sull'informatore della Fiam (ampiamente discussa) ?
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 06, 09:18   #8 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Non ho letto la recensione ma dubito che sia questo. Si tratta di un modelletto della Lee, che da scatola non avrebbe staccato le ali da terra neppure per sbaglio. La radio prevedeva alettoni a dx, elevatore a sx e gas con interruttore (non proporzionale sul dorso della tx). L'aereo era stato incollato con vinilica di pessima qualità e si sono scollate le gondole e parte della fusoliera nel maneggiarlo per capire da dove iniziare. Una gondola montata 1cm (da pazzi!) più esterna rispetto all'altra. Mannaggia sti cinesi....!
Per finire gli alettoni si muovevano solo nella parte più interna rispetto alla fusoliera mentre verso l'estramità alare erano fissati all'ala!!!!!!!!!
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 06, 09:55   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Infatti, da quanto riferito da chi era presente neanche quello della recensione ha volato, così com'era uscito dalla scatola. E' il costo dichiarato era di 160€ completo (si far per dire) di tutto.

http://www.baronerosso.it/forum/show...ighlight=me262
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 06, 11:12   #10 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Ho letto i post a cui ti riferisci, mi sembra che tu abbia ragione, si tratta dello stesso modello temo.....
Certo è allarmante che si vendano modelli RTF che non possono volare, però ci vuole poco ,una volta aperta la scatola, a capirlo. Io non ho neanche provato a lanciarlo con quelle ventole e quelle batterie, mi immaginavo il risultato e io non sono certo un luminare del modellismo. Il fatto è che mi piaceva il 262 e non ho tanto tempo per farne uno di sana pianta così ho pensato che dopo tutto il tentativo poteva essere fatto modificandolo. In fin dei conti se non volava anche dopo le modifiche ci avrei messo due speed 400 con 2 spingenti e in quel caso avrei fatto volare anche un ferro da stiro......
comet non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Peppe!!!!!! ti piace il 27? piggdekk Categoria Rc-Combat 62 28 settembre 08 21:36
che bello.... vi piace? Rob977 Elimodellismo Motore Elettrico 1 27 marzo 07 08:53
Vedete Se Vi Piace! MAX27 Elimodellismo in Generale 3 24 febbraio 07 23:46
Vi piace il mio DF4 upgradato Pagus76 Elimodellismo Motore Elettrico 4 22 ottobre 06 20:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002