Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 maggio 09, 14:02   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Residenza: TREVISO
Messaggi: 63
ricevente PPM X ELETTRICO ?????

Ciao, volevo chiedere se è vero che le riceventi in PPM (in special modo quelle a singola conversione) sono vivamente sconsigliate nei modelli elettrici di una certa dimensione in quanto, le motorizzazioni generose che hanno, provocano dei campi magnetici che disturbano la ricevente.

In sostanza devo montare una ricevente nel mio sukhoi S29 E30 della sebart, ma sono titubante nell'adottare o meno la ricevente che ho appena preso.
La ricevente è una MKS R9000S sintetizzata e in teoria doveva ricevere sia in PPM sia in PCM ma in realtà ho scoperto che con la JR comunica solamente in PCM.

Qualcuno mi può aiutare/consigliare???

ciao e grazie a tutti!
Superbax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 17:00   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Residenza: TREVISO
Messaggi: 63
nessuno che mi sa aiutare?
Superbax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 09, 21:37   #3 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originalmente inviato da Superbax Visualizza messaggio
Ciao, volevo chiedere se è vero che le riceventi in PPM (in special modo quelle a singola conversione) sono vivamente sconsigliate nei modelli elettrici di una certa dimensione in quanto, le motorizzazioni generose che hanno, provocano dei campi magnetici che disturbano la ricevente.

In sostanza devo montare una ricevente nel mio sukhoi S29 E30 della sebart, ma sono titubante nell'adottare o meno la ricevente che ho appena preso.
La ricevente è una MKS R9000S sintetizzata e in teoria doveva ricevere sia in PPM sia in PCM ma in realtà ho scoperto che con la JR comunica solamente in PCM.

Qualcuno mi può aiutare/consigliare???

ciao e grazie a tutti!

Innanzitutto non mi risulta che le trasmistenti JR non possano trasmettere in PPM ed a questo proposito ti faccio presente che sia la trasmissione PCM che PPM avvengono in modulazione di frequenza.
Pertanto settando la trasmittente in PPM devi poter utilizzare la ricevente PPM....sempreché non abbia interpretato io male il tuo quesito.

Nei miei dieci e passa anni di volo elettrico ho sempre usato riceventi in PPM ( in PCM ne ho solo una ed in doppia conversione), dalla Multiplex IPD (che ritengo le migliori) alla tanto vituperata Jeti 4 canali che molti son propensi a schiacciare a martellate e debbo dire senza problemi.
Certo dipende dal " peso" del modello, inteso come investimento, se affidarlo ad una piuttosto che ad un'altra.
Al momento uso una MPX sintetizzata IPD su di un modello motorizzato con oltre 500W.
Il tipo di ricevente che nomini purtroppo non lo conosco ed inoltre c'è da dire che in questo campo le esperienze possono essere assai diverse da soggetto a soggetto.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 09, 14:27   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Residenza: TREVISO
Messaggi: 63
allora io con PPM intendo una trasmissione normale cioè in FM (se non sbaglio i due sono sinonimi) e, sempre se non erro, la trasmissione PPM è un segnale analogico, mentre la PCM è un segnale digitale quindi se utilizzi una ricevente PPM qualsiasi segnale analogico riceva, lo strasforma automaticamente in un movimento del servo, mentre la PCM deve ricevere un segnale digitale che alla fine contiene anche un "numero ripielogativo" del codice in modo che la ricevente decida se tenere o scartare il segnale in funzione a come viene reputato (corretto o interferenza).
Quindi se il PPM è un segnale analogico (convertibile in una determinata tensione all'interno della ricevente) il campo magnetico che può sprigionare una propulsione con molti wat potrebbe interferire.

Questo è un po' il concetto che volevo chiarire.

Premetto che di elettronica non ci capisco molto e quello che ho scritto l'ho ricavato da alcuni forum e da alcune chiacchierate fatte con degli altri aeromodellisti.

Per quanto riguarda la trasmittente JR X3810 ha tre tipologie di trasmissione:
PPM (FM) ; PCM ; SPCM

spero di essere stato più chiaro ora...

Quindi seconto te posso fidarmi tranquillamente a montare una ricevente PPM nel mio modello?
Superbax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 09, 19:22   #5 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Per me sì, certamente........comunque sia, ed io di elettronica ne so meno di te, tieni comunque conto che se anche la trasmissione è PCM (Pulse Code Modulation) questo non vuol dire che sia esente da eventuali interferenze sulla stassa banda di frequenza di una PPM.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 10:04   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-06-2005
Residenza: TREVISO
Messaggi: 63
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Per me sì, certamente........comunque sia, ed io di elettronica ne so meno di te, tieni comunque conto che se anche la trasmissione è PCM (Pulse Code Modulation) questo non vuol dire che sia esente da eventuali interferenze sulla stassa banda di frequenza di una PPM.

hai perfettamente ragione, ma almeno teoricamente, dovrei eliminare i possibili disturbi causati dal campo magnetico proveniente dalla motorizzazione.


Sottolineo sempre che è una mia opinione..... forse non ha neanche nulla di fondato!!!
Superbax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 09, 10:16   #7 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Le riceventi tipo la citata MPX IPD hanno filtri digitali per pulire e ricostruire il segnale il segnale ma sono pur sempre PPM. Per gli elettrici sono spesso consigliate le Schulze.
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Elicottero Elettrico Walkera R/c 5-5 Coassiale 4ch Ppm alessiolupo Elimodellismo Principianti 27 23 ottobre 08 08:21
ricevente walkera e tx PPM ?? MIKYMOUSE Radiocomandi 2 05 agosto 07 22:58
PPM scelta della ricevente eolo64 Radiocomandi 1 13 novembre 06 15:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002