Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 maggio 09, 11:19   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stee2007
 
Data registr.: 22-10-2008
Residenza: Orbassano ( TO ) Piemonte.
Messaggi: 54
Invia un messaggio via MSN a Stee2007
Exclamation Yak 54 della rcs, motorizzazione inrunner.. Aiuto!!

Ciao a tutti, Vorrei prendere lo yak 54 della rcs quello elettrico da un metro di apertura alare.. peso 500g

Eshop: YAK 54 RCS


Al momento possiedo un brushless inrunner con riduttore da 750 rpm/volt

tirava su un modello di un edge in epp che pesava 580 grammi.. 600 ca

Le mie domande sono:

Qualcuno sa se questo modello può montare un INRUNNER ?

Il motore che ho io accoppiato a una 11x4,7 andrà bene ?

Grazie in anticipo delle risposte, Buona giornata

Ste.
Stee2007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 09, 19:56   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maddriver967
 
Data registr.: 15-03-2007
Residenza: San Giovanni al Natisone
Messaggi: 1.397
Citazione:
Originalmente inviato da Stee2007 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, Vorrei prendere lo yak 54 della rcs quello elettrico da un metro di apertura alare.. peso 500g

Eshop: YAK 54 RCS


Al momento possiedo un brushless inrunner con riduttore da 750 rpm/volt

tirava su un modello di un edge in epp che pesava 580 grammi.. 600 ca

Le mie domande sono:

Qualcuno sa se questo modello può montare un INRUNNER ?

Il motore che ho io accoppiato a una 11x4,7 andrà bene ?

Grazie in anticipo delle risposte, Buona giornata

Ste.
Dipende dal motore.Non conosci la marca e il modello?Almeno per sapere quanti ampere può sopportare.
Per l'istallazione devi controllare le dimensioni.
__________________
Ciao a tutti,Franco.
Se su google digiti "CHUCK NORRIS" il motore di ricerca ti scrive"Forse cerchi rogne!!"
maddriver967 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 09, 19:46   #3 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
A prima vista direi di si.........lo Yak pesa intorno ai 500g.........se poi ci tiravi su un Edge da 580-600 direi che non dovresti avere problemi.
Però con una ventina di euro potresti prenderti un outrunner che ti complica meno la vita..........pesa di meno ed è più facile da montare.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 14:23   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di goose77
 
Data registr.: 02-08-2007
Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
ciao .. io ho il su-31 della rcsystem quello in balsa e oracover sempre da un metro le caratteristiche sono molto simili allo yak...
io sopra ho montato un regolatore turnugy plush da 30A
motore brushless outrunner in diretta simply flying SFA 20/20 L
elica apc - Electric 9x6
e uso batterie lipo 3 celle da 1300mAh

e va benissimo.. forse il motore è anche troppo esagerato per quel modello, ma ha un'ottima potenza... penso che anche per lo yak la stessa configurazione puo andare benissimo... ciao
__________________
secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dell’aria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. http://bumbleflying.altervista.org
goose77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Oggi mi sono fatto un regalino lo Yak 54 della RCS ginopilotino Aeromodellismo 1 25 marzo 07 10:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002