Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 novembre 08, 15:27   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eros
 
Data registr.: 19-11-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
pochi kv....

per un modellino slow combat sui 250g mi serve un motore con pochi kv. stamattina ho riavvolto un axi silver bruciato con 22 spire da .30 (originalmente aveva 4 fili da .22 ma non so quante spire): spero che ora possa tirare eliche 10"-11" con bassi consumi....domattina gli do' il gas e vediamo che ho combinato.
eros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 08, 20:12   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
sugli axi il numero di spire si può capire...
esempio: 2212/26 le ultime due cifre sono le spire..

22 diemtero statore

12 lunghezza statore

26 numero di spire

gli Axi sono avvolti col lo schema Distribuited LRK, quindi su ogni dente hai 13 spire, ma che poi si sommano col dente successivo avvolto al contrario.. ecco quindi che esce fuori il 26

Se poi ti gira ancora troppo forte, cambiagli il collegamento e passa a quello a stella, tre capi (inizio o fine) e gli altri tre al regolatore, hai un calo di giri (a parità di voltaggiodi alimentazione) pari a 1,41 volte, se ricordo bene.

ciaoooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 08, 11:36   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eros
 
Data registr.: 19-11-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
allora ho fatto un 44 spire.
che spettacolo: tira una 11x4,7 con meno di 7A! non ho misurato i giri ma il tiro è buono per lo slow combat.
temo che avrà una coppia di reazione spaventosa!
eros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 08, 14:49   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eros
 
Data registr.: 19-11-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
se può essere utile ho anche misurato i giri: circa 3800 con 2 celle e la 11x4,7, 550kv!.
il modello da slow combat lo tira con sufficente vigore, peso 260-320....
eros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 08, 00:39   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da eros Visualizza messaggio
se può essere utile ho anche misurato i giri: circa 3800 con 2 celle e la 11x4,7, 550kv!.
il modello da slow combat lo tira con sufficente vigore, peso 260-320....
Ciao Eros
I giri/volt si misurano a vuoto!
Usa un'elica molto piccola (come una 3/2), approssimerai comunque molto.
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 08, 08:55   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eros
 
Data registr.: 19-11-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
Citazione:
Originalmente inviato da gmo78 Visualizza messaggio
Ciao Eros
I giri/volt si misurano a vuoto!
Usa un'elica molto piccola (come una 3/2), approssimerai comunque molto.
non ci avevo pensato....provo con un listello di balsa....
grasssie
eros non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 08, 16:46   #7 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Citazione:
Originalmente inviato da eros Visualizza messaggio
non ci avevo pensato....provo con un listello di balsa....
grasssie
ma vuoi semplicemente misurare i giri a vuoto?

metti 2 pezzetti di nastro nero sulla cassa rotante del motore, mettili in maniera contrapposta il lettore crederà di leggere un elica...
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 08, 18:41   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eros
 
Data registr.: 19-11-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
Citazione:
Originalmente inviato da claudio476 Visualizza messaggio
ma vuoi semplicemente misurare i giri a vuoto?

metti 2 pezzetti di nastro nero sulla cassa rotante del motore, mettili in maniera contrapposta il lettore crederà di leggere un elica...
è così semplice che di sicuro funziona....
eros non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ancora POCHI GIORNI RUBATUTTO Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 19 05 agosto 08 13:38
Luna Rossa per pochi € in + luca71-5 Navimodellismo a Vela 5 03 maggio 07 23:44
Pochi Giri con il TJ telix636 Elimodellismo Acrobazia 9 29 agosto 06 14:54
Non Credo Di Napoli Siamocosi' Pochi??? MAX27 Elimodellismo Principianti 4 22 marzo 06 16:14
Troppo Pochi Maro Elimodellismo Acrobazia 11 23 settembre 05 09:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002