BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/)
-   -   Atterraggio... (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/83330-atterraggio.html)

nicogaglia 14 marzo 08 12:23

dimenticavo... giusto per togliere ogni dubbio.... le parti mobili dei piani di coda non hanno movimenti contrapposti: o tutto su o tutto giu per il cabra-picchia, tutto a destra o tutto a sinistra per il timone...

certo che per una vite in 4 tempi ci vorrebbe un timone a movimenti contrapposti... si potrebbe dividere in due :)

abe77 14 marzo 08 12:24

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 848475)
hehe..gli anni "buttati" a giocare a flight simulation saran serviti no? :D:D:D

A quanto pare no.
Anche se non serve per saper pilotare, conoscere ed usare la corretta terminologia a riguardo delle manovre e delle parti costruttive di un modello è indispensabile per comunicare e confrontarsi con gli altri. E a quanto vedo (e non lo vedo solo io) sei molto carente nella terminologia.
Se non comunichi con gli altri più esperti di te e, in questo modo, resti l'unico giudice delle tue capacità volatorie non migliorerai mai.

Dici di saper fare il tonneau un 4 tempi correttamente e poi descrivi di aver effettuato un tonneau che a vista degli altri è una "porcata"...
Umiltà ragazzo. Ci vuole umiltà.
Io volo da 10 anni e pur sapendo atterrare correttamente e saper fare un pò di acro normale e 3D mi ritengo un pessimo pilota...

nicogaglia 14 marzo 08 12:39

ciao,
dai un'occhiata a questo link... cosi, giusto per un'infarinatura

IL volo

la vera esperienza tuttavia te la fai al campo, frequentando persone esperte.

BlackSheep 14 marzo 08 12:39

uà biondo simpson...io ho scritto qui con tutta l'umiltà di sta terra..non ho mai detto di essere il più figo del mondo e ho pubblicamente detto che di aerei non so una cippa perche solitamente volo con gli elicotteri che, per ora, mi piacciono di più.
Ho SEMPRE detto che l'extra 300 mi ha sempre attirato ed ho SEMPRE detto di non saper nulla in fatto di termini ecc...per lo meno per quanto riguarda gli aerei.
E soprattutto, non ho mai usato prepotenza con nessuno.
Se per te, uno che ti scrive dichiarando di non saperne nulla,e ti chiede info su come atterrare, è un prepotente..beh..affari tuoi.,
Io il tonneaux..perche se vogliamo essere pignoli si scrive così, (e non "tonneau" come hai scritto tu che voli da 10 anni), lo so fare...ed ho anche detto che ho il video fatto dol simulatore. Di più non so che dirti. non mi credi? amen, non mi sposta minimamente.
Mi dispiace solamente passare per prepotente quando ho usato tutte le cautele di sta terra nell'esprimermi e nel confrontarmi con voi che ne sapete più di me.
Poi se volete crocefiggermi perche non so che "gli alettoni dietro" si chiamano piani di coda..fate pure...io so come reagisce l'aereo in base a come muovo lo stic sul radiocomando...
Se lo tiro su, l'aereo si alza...se poi si alza per merito degli alettoni, o dei flap, o della deriva, o del pilota che mette il braccio sul finestrino..non mi interessa..so che si alza...e per quanto ne so io ora, mi basta.
Imparerò sicuramente come han fatto tutti...però per ora sono così.
Se non vi va bene tolgo il disturbo e ciao...di forum ce ne sono a chili...
E che cavolo...

BlackSheep 14 marzo 08 12:43

Citazione:

Originalmente inviato da nicogaglia (Messaggio 848520)
ciao,
dai un'occhiata a questo link... cosi, giusto per un'infarinatura

IL volo

la vera esperienza tuttavia te la fai al campo, frequentando persone esperte.

Grazie mille :wink:

abe77 14 marzo 08 13:57

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 848521)
Ho SEMPRE detto che l'extra 300 mi ha sempre attirato ed ho SEMPRE detto di non saper nulla in fatto di termini ecc...per lo meno per quanto riguarda gli aerei.

L'Extra non è il miglior modello per imparare. Imparare vuol dire essere capace prima di tutto di fare i fondamentali del volo: decollo, circuito base e atterraggio. Sono cose presenti in ogni volo e non è possibile immaginare di saper fare 3D e poi non essere in grado di atterrare. Significherebbe sacrificare un modello ad ogni volo.
Per questo ti dico di focalizzare la tua attenzione e le tue energie sulle necessità basilari del volo. E solo in seguito prendere in considerazione l'acrobazia.
Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 848521)
E soprattutto, non ho mai usato prepotenza con nessuno.
Se per te, uno che ti scrive dichiarando di non saperne nulla,e ti chiede info su come atterrare, è un prepotente..beh..affari tuoi.,

In primis ti faccio notare che il contrario di "umiltà" è "arroganza", "presunzione" e non "prepotenza".
Detto questo continuo nel farti notare che sei stato tu a dire che il tonneau a tempi ti riesce bene salvo poi descrivere il volato di un tonneau sbottato. Questo, nel mio vocabolario, equivale ad avere la presunzione di essere in grado di far bene qualcosa e in seguito dimostrare con le proprie parole tutta un'altra cosa.
Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 848521)
Io il tonneaux..perche se vogliamo essere pignoli si scrive così, (e non "tonneau" come hai scritto tu che voli da 10 anni), lo so fare...ed ho anche detto che ho il video fatto dol simulatore. Di più non so che dirti. non mi credi? amen, non mi sposta minimamente.

In ultimo ti invito a cercare sulla rete le parole "tonneau" e "tonneaux" e osservare i risultati.
Io sul Wikipedia francese ho trovato l'esatta corrispondenza con "tonneau" e non con "tonneaux". Devo pensare che i francesi non conoscano la loro lingua?
Io ho l'abitudine di documentarmi prima di parlare... Altrimenti si rischia di fare figure peggiori di quelle iniziali.

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 848521)
Poi se volete crocefiggermi perche non so che "gli alettoni dietro" si chiamano piani di coda..fate pure...io so come reagisce l'aereo in base a come muovo lo stic sul radiocomando...

Come già detto, comunicare con la corretta terminologia è indispensabile per farsi capire e per avere un interazione corretta con il proprio interlocutore.

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 848521)
Se lo tiro su, l'aereo si alza...se poi si alza per merito degli alettoni, o dei flap, o della deriva, o del pilota che mette il braccio sul finestrino..non mi interessa..so che si alza...e per quanto ne so io ora, mi basta.

Io invece ho il "difetto" di voler sapere perchè le cose accadano e in che modo.
Sarà perchè solo in questa maniera posso ragionare e correggere le cose non mi riescono bene. Se conosco il meccanismo dell'evento posso operare per modificare l'evento come desidero io. Se non so perchè e in quale modo una cosa accade posso solo andare per tentativi.


Abe77, una persona che non sa pilotare ma cerca di capire come si fa.

Mrk89 14 marzo 08 14:29

Dai raga, non c'è bisogno ogni volta di acciuffarsi per queste cogl.....!! Quante volte ed a quanti di noi è capitato ( all'inizio della nostra carriera modellistica ) di dire: So fare l'atterraggio,magari per culo senza saper fare nemmeno un'avvicinamento decente, oppure so fare hovering, riuscendo solamente a tenerlo fermo per 2-3 secondi....
Queste sono cose che si scrivono ( naturalmente è solo un mio parere ) perchè effettivamente si è felici del piccolo passettino che si è riuscito a fare, e non per "spacchiarsela" ( in italiano: pavoneggiarsi ) con gli altri.
Questo è il mio pensiero, aspetto pareri concordi e discordi naturalmente!!B)

RuPa 14 marzo 08 15:00

certo che però siete una manica di stronzi

che caspita deve fare , o meglio come caspita deve comportarsi un ragazzetto che fa una domanda su 'sto forum?

il tipo ammette di non sapere nulla di aerei, di usare un SIMULATORE, di essere principiante, vi chiede semplicemente come atterrare con un extra300 ... e voi subito a denigrarlo con commenti inutili ... e per fortuna che si sta comportando in maniera molto più inteligente di voi continuando a "sorridere"

e poi chissenefrega se i tonneaux sono in asse o no ... sta imparando e avrà tutto il tempo di diventare un fenomeno come voi.
chissefrega se invece di usare sul simulatore un trainer usa un extra300. NON fa male a nessuno!
Anche io due anni fa -per inciso alla "veneranda età" di 38anni- quando ho iniziato a volare ho provato il simulatore ... e chissenefragava se il trainer era più facile. Mi sono piazzato ai comandi di uno spitfire e ho cominciato a sfasciarlo centinaia di volte fino a che non sono decollato/atterrato a modo.

Cordialmente
Ruggero"

nicogaglia 14 marzo 08 15:07

Citazione:

Originalmente inviato da RuPa (Messaggio 848696)
certo che però siete una manica di ... :shutup:


non cadiamo nel volgare per cortesia

grazie

BlackSheep 14 marzo 08 21:27

biondo simpson..no so che dirti...ho riletto i miei post e non mi sembra di essere stato arrogante prima del tuo intervento...
Il termine tonneaux l'ho letto sul sito ufficiale dell'aeronautica, quello dele frecce tricolori, sotto la voce "manovre".

Discorso chiuso per me.
Imparero i termini e poi il resto, come tutti quanti in questo hobby.

Sono andato a leggermi il link che gentilmente mi avevate suggerito ed ora ho un'altra domanda da farvi...sperando di non scatenare ulteriori polemiche..

Io ho il simulatore Real Flight G4...che aereo presente nel simulatore mi consiliate per imparare a svolazzare? Io avevo preso l'Extra300 perche è quello che mi affascina di più..tutto li.
Scusatemi se ho creato scompiglio, non era mia intenzione

Mrk89 14 marzo 08 21:35

Io sono dell'idea che avendo un simulatore tu possa utilizzare qualsiasi modello per imparare...
Naturalmente un'altra risposta avresti se mi chiedessi che modello acquistare per imparare a pilotare aeromodelli.
Se voli con l'extra semplicemente lo schianterai molte più volte di quanto schianteresti un modello trainer ad ala alta tipo cessna..ma questo problema mi pare che sul simulatore non sussista, puoi schiantare quanti modelli vuoi!

BlackSheep 14 marzo 08 22:56

Per ala alta intendi dire la posizione dell'attacco dell'ala sulla fusoliera?
Quindi dovrei svolazzare con un trainer...nel simulatore per lo meno.
E se volessi acquistare un aeromodello vero? quale sarebbe il piu indicato? Elettrico o a benzina?oppure ad elstici?:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:i con_rofl
Che radio si usano per gli aerei? una ff9 Futaba va bene?

Mrk89 14 marzo 08 23:07

si, per ala alta intendo l'attaccatura dell'ala sulla fusoliera, il peso da sostenere stando sotto tende a stabilizzare l'aereo e renderlo più docile...
Per iniziare a volare con un'aeromodello vero guarda nella sezione principianti, si son dati consigli a 2500000 utenti proponendo modelli adatti per iniziare.
Di solito la strada è questa:

Modello a 3 assi ( motore ; timone ; elevatore )
di solito si consiglia l'easyglider, con questo tipo di modello eviti di poterlo mettere sotto sopra, cosa che sarebbe difficile avendo gli alettoni.

Modello a 4 assi ala alta ( motore ; timone ; elevatore ; alettoni )
a questo punto qualsiasi trainer ad ala alta va bene, penso al minimag, piuttosto che al miss scorpio piuttosto che qualcun'altro.
Il timone a questo punto diventa poco utile ad un principiante, e l'ala alta concede al pilota di fare molti errori di pilotaggio.

Modello a 4 assi ala bassa( motore ; timone ; elevatore ; alettoni )
a questo punto qualsiasi trainer ad ala bassa va bene, penso al miss acro piuttosto che qualcun'altro.
In questa maniera inizieresti a fare un po' di acrobazia base ( looping,tunnoux, viti, stalli vari ecc...).

Poi già dovresti essee abbastanza esperto per scegliere il modello da solo, o da 3D oppure buttarti sulle ventole intubate o turbine...


si la futaba che hai nominato va benissimo!!elettrici o a scoppio cambia poco...per iniziare se sei solo comunque conviene elettrico!!

BlackSheep 15 marzo 08 19:00

Ok..perfetto. :D Grazie mille ;)

DBarbarulo 14 agosto 10 01:37

...anyway... UN Tonneau DUE o più Tonneaux, come un Cadeau due o più Cadeaux... and the pen is on the table. :P

DB

scirocco64 14 agosto 10 14:41

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 848521)
uà biondo simpson...io ho scritto qui con tutta l'umiltà di sta terra..non ho mai detto di essere il più figo del mondo e ho pubblicamente detto che di aerei non so una cippa perche solitamente volo con gli elicotteri che, per ora, mi piacciono di più.
Ho SEMPRE detto che l'extra 300 mi ha sempre attirato ed ho SEMPRE detto di non saper nulla in fatto di termini ecc...per lo meno per quanto riguarda gli aerei.
E soprattutto, non ho mai usato prepotenza con nessuno.
Se per te, uno che ti scrive dichiarando di non saperne nulla,e ti chiede info su come atterrare, è un prepotente..beh..affari tuoi.,
Io il tonneaux..perche se vogliamo essere pignoli si scrive così, (e non "tonneau" come hai scritto tu che voli da 10 anni), lo so fare...ed ho anche detto che ho il video fatto dol simulatore. Di più non so che dirti. non mi credi? amen, non mi sposta minimamente.
Mi dispiace solamente passare per prepotente quando ho usato tutte le cautele di sta terra nell'esprimermi e nel confrontarmi con voi che ne sapete più di me.
Poi se volete crocefiggermi perche non so che "gli alettoni dietro" si chiamano piani di coda..fate pure...io so come reagisce l'aereo in base a come muovo lo stic sul radiocomando...
Se lo tiro su, l'aereo si alza...se poi si alza per merito degli alettoni, o dei flap, o della deriva, o del pilota che mette il braccio sul finestrino..non mi interessa..so che si alza...e per quanto ne so io ora, mi basta.
Imparerò sicuramente come han fatto tutti...però per ora sono così.

Se non vi va bene tolgo il disturbo e ciao...di forum ce ne sono a chili...
E che cavolo...

Il fatto che sei un principiante, e non sei informato di come vola un aereo, non vuoldire che sei giustificato a dire cose estremamente sbagliate o fare domande di tipo elementare.
Il mio consiglio, e quello prima di ogni cosa , di capire come funziona un aereo.
Quali sono le parti mobili, come reagisce al loro movimento, e tante altre cose.
Diciamo che dovresti assimilare un pò di cultura aeronautica.
Dopo vedrai che molte cose le capirai da solo, e se proprio in alcune non ci afferri sono ben lieto di darti una mano.:)

Jumpa 14 agosto 10 15:15

Citazione:

Originalmente inviato da scirocco64 (Messaggio 2181888)
Il fatto che sei un principiante, e non sei informato di come vola un aereo, non vuoldire che sei giustificato a dire cose estremamente sbagliate o fare domande di tipo elementare.
Il mio consiglio, e quello prima di ogni cosa , di capire come funziona un aereo.
Quali sono le parti mobili, come reagisce al loro movimento, e tante altre cose.
Diciamo che dovresti assimilare un pò di cultura aeronautica.
Dopo vedrai che molte cose le capirai da solo, e se proprio in alcune non ci afferri sono ben lieto di darti una mano.:)

Mi sa che nel frattempo ha capito... o ha lasciato perdere.
La discussione è di due anni fa! :lol:

scirocco64 14 agosto 10 15:38

Citazione:

Originalmente inviato da Jumpa (Messaggio 2181945)
Mi sa che nel frattempo ha capito... o ha lasciato perdere.
La discussione è di due anni fa! :lol:


:azz: :wacko: :icon_rofl


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:49.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002