Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 marzo 07, 21:52   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.386
katana extreme ultra rc arf

Nessuno di voi ci vola?
http://www.ultra-rc.com/products/katanax/index.html

Ho comprato tempo fa da Lidinger questo modello e mi sto accingendo al suo assemblaggio.
Il modello è stupendo, la qualità dei materiali e della copertura (oracover) di alto livello.
A parte un inspiegabile carrellino di coda lasciato libero di girare (il modello è di medie dimensioni: 190 cm a.a., perchè non prevedere un qualunque meccanismo per associarlo al timone di direzione, bah...), e una evidente svergolatura del timone di direzione che mi ha impegnato a lungo per la correzione, mi hanno lasciato incredulo questi particolari relativi al montaggio motore/capottina:

- NON è possibile montare un qualunque supporto ammortizzato (io ci monterò il 140 Y sport data l'estrema leggerezza del modello) dato che la distanza della rondella di trascinamento del motore dalla parafiammma non può superare i 14 cm non potendo spostare in avanti la capottina motore che poggia (insieme alla capottina pilota) su un'ordinata curva di spessore esiguo (sarebbe un gioca da ragazzi aumentarne lo spessore ma poi si noterebbe il distacco tra capottina pilota e capottina motore che invece devono combaciare ...): quindi 14 cm è un ORDINE non è un valore suscettibile di una qualche tolleranza (anche minima)

- viene fornito un supporto motore classico in due pezzi i cui 4 fori di attacco alla parafiamma sono già segnati sulla stessa (nel manuale si dice adatti sia al 140/160 Y sia all'OS 160), ma:

- i fori sono troppo distanziati tra loro (volendo, coma da manuale) montare il motore invertito, e per di più sono spostati ECCESSIVAMENTE a destra, guardando l'ordinata, molto più di quanto sia necessario per mantenere centrati albero motore/foro uscita capottina data l'angolazione del parafiamma. Fin qui solo qualche leggera imprecazione, ma niente di grave

- poichè mi accorgo che il motore risulta centrato con il foro interno della parafiamma (al centro della stessa), rifaccio i 4 fori sulla stessa linea dei precedenti spostandomi più a sinistra (sempre guardando la parafiamma, ovviamente), dando per scontato che l'uscita dell'albero motore passi (perfettamente) nel centro del foro (8 cm) della capottina
- monto i dadi a griffa, monto i due supporti motore, monto il motore, tutto bene, ahimè provo a montare la capottina e questa risulta "in linea" con la rondella di trascinamento ma spostata completamente in basso.
Imprecazioni a non finire, capisco immediatamente che non posso spostare la
capottina all'ingiù (l'uscita della stessa è a incidenza zero, come il motore) non potendo ottenene, ovviamente, il consueto parallelismo tra il piattello dell'ogiva e il cerchio finale della capottina (e risultando la parte posteriore di quest'ultima inclinata sull'asse longitudinale della fuso).

Per farla breve, ho dovuto spostare all'insù i 4 fori sulla parafiamma di 6 mm, e ripristinare la solidità dell'ordinata. Ora la linea di trazione è leggermente più in alto della linea di mezzeria ma non fa nulla (non credo, del resto, che abbiano sagomato una capottina sbagliata).

Semplici seccature, qualcuno potrebbe dire, in realtà è un esempio di trascuratezza assolutamente impensabile per una casa che sbandiera non solo l'estrema leggerezza (fin qui nulla da dire) ma anche l'eccellente livello costruttivo dei suoi modelli.

Ultima modifica di toio!! : 11 marzo 07 alle ore 21:57
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Katana UL Ultra RC moonwalkerfj Aeromodellismo Volo 3D 36 30 novembre 08 21:28
ultra duo plus 30 barney Batterie e Caricabatterie 0 27 settembre 07 10:12
Katana-Mini / Extreme Flight Extra 300 vmail Aeromodellismo Volo Elettrico 3 28 dicembre 06 19:19
Mc Ultra Duo Plus 30 Andrea Montefusco Batterie e Caricabatterie 2 23 settembre 06 10:29
Mc duo Ultra plus 30 Mau89 Batterie e Caricabatterie 4 29 agosto 05 16:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002