Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 luglio 12, 09:41   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-07-2012
Residenza: modena
Messaggi: 160
Su 140 Addio!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sabato Ultimo Volo Con Il Mio Su 140 Sebart Motorizzato Mintor,

Modello Eccezionale Per Chi Ama Il Puro 3d!!

Non Mi So Spiegare Come!! Ho Perso Il Controllo, Sicuramente Un Mio Errore!!

Peccato Anche Se Ormai A Forza Di Riparazioni Aveva Perso Molto Delle

Caratteristiche Iniziali. Ma Chi Vola 3d Sa Bene "se Vuio Migliorarti" Che Il

Rischio E' Alto "molto Alto" Ora Che Prendo? Uguale ? Il Monster?

Ma Per La Trasnorm A Scoppio C'e' Un Tot Da Lavorare!! Accetto Consigli

Anche Per Un Degno Sostituto!!! Ma Penso Sia Dura!!
SASSA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 11:38   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da SASSA Visualizza messaggio
Sabato Ultimo Volo Con Il Mio Su 140 Sebart Motorizzato Mintor,

Modello Eccezionale Per Chi Ama Il Puro 3d!!

Non Mi So Spiegare Come!! Ho Perso Il Controllo, Sicuramente Un Mio Errore!!

Peccato Anche Se Ormai A Forza Di Riparazioni Aveva Perso Molto Delle

Caratteristiche Iniziali. Ma Chi Vola 3d Sa Bene "se Vuio Migliorarti" Che Il

Rischio E' Alto "molto Alto" Ora Che Prendo? Uguale ? Il Monster?

Ma Per La Trasnorm A Scoppio C'e' Un Tot Da Lavorare!! Accetto Consigli

Anche Per Un Degno Sostituto!!! Ma Penso Sia Dura!!
questo che ti posto,fatto molto meglio e ti danno tutto per farlo a scoppio.con il mintor 33 e' perfetto
GB-Models Yak 55m Bruckmann 1.8 mt. giallo/rosso/nero
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 12:01   #3 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
MINTOR38CC-OFFICIAL.wmv - YouTube

che altro dire...
  Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 13:00   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da GiorgioTNT Visualizza messaggio
semplici accordi commerciali?la qualita' dei sebart e' PESSIMA,dalla copertura in astracan,alla struttura in stuzzicadenti e per non parlare del fantastico carello.i sebart sono dei puri eletrici punto e basta,motorizzarli significa distrugerli.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 13:18   #5 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da toratora72 Visualizza messaggio
semplici accordi commerciali?la qualita' dei sebart e' PESSIMA,dalla copertura in astracan,alla struttura in stuzzicadenti e per non parlare del fantastico carello.i sebart sono dei puri eletrici punto e basta,motorizzarli significa distrugerli.

mah a me pare che la qualità di un GB o di un Sebart sia tale e quale ! se poi li motorizzi benzina li scassi uguali ..... nascono entrambi elettrici quindi......
  Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 13:31   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
Ma non è che molti pilot primo tra tutti il su29 230 sia meglio.. Anzi non ho mai visto modello assemblato peggio a dire la verità
__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 15:16   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da RAMIREZ76 Visualizza messaggio
Ma non è che molti pilot primo tra tutti il su29 230 sia meglio.. Anzi non ho mai visto modello assemblato peggio a dire la verità
Avevo un Su29 C.&C. che ho venduto dopo un centinaio di voli sempre controllato ma non ha mai avuto necessita' di manutenzioni, esattamente questo:
Sukhoi 29 C&C Models - YouTube

Ora vola ancora al nostro campo e presumo un'altra cinquantina di voli li ha fatti e per ora è tutto ok.

Altro sempre al nostro campo con veramente tanti voli ma mai alcun problema.

Secondo me basta avere alcuni accorgimenti in fase di assemblaggio, soprattutto zona parafiamma e i problemi te li tieni lontani.

Ultima modifica di kira1 : 16 luglio 12 alle ore 15:19
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 15:31   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mosingo
 
Data registr.: 08-01-2005
Residenza: Sardegna
Messaggi: 1.629
A mio avviso degno sostituto, avendolo entrambi, é l'extra 300 78" Extremeflight, ma il suo motore é il Mintor 38, più potente del 33. Il modello, la versione v, a scoppio, é veramente robusto e fa qualsiasi manovra con una facilità estrema. Il mio per una spenta in harrier a 3m d'altezza é sceso piatto come una pietra, ma senza un graffio nonostante il colpo di frusta abbia sgranato 2 servi con ingranaggi in metallo.
mosingo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 17:03   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da kira1 Visualizza messaggio
Avevo un Su29 C.&C. che ho venduto dopo un centinaio di voli sempre controllato ma non ha mai avuto necessita' di manutenzioni, esattamente questo:
Sukhoi 29 C&C Models - YouTube

Ora vola ancora al nostro campo e presumo un'altra cinquantina di voli li ha fatti e per ora è tutto ok.

Altro sempre al nostro campo con veramente tanti voli ma mai alcun problema.

Secondo me basta avere alcuni accorgimenti in fase di assemblaggio, soprattutto zona parafiamma e i problemi te li tieni lontani.
Verisssssimo, mai un problema sul Suk 29....fino a quando nn ha perso le ali in volo!!!!!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 17:29   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Verisssssimo, mai un problema sul Suk 29....fino a quando nn ha perso le ali in volo!!!!!!
Peccato che era il 55m goldwing.
Helmut
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore OS 140 RX - YAMADA 140 ROBYVOLA Compro 3 30 settembre 11 13:24
ADDIO Associated riccardomanservisi Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 22 20 novembre 09 16:03
Addio mat8861 Elimodellismo Principianti 41 19 maggio 09 11:13
funtana 140 addio... ZIKY77 Aeromodellismo Volo 3D 83 10 maggio 07 14:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002