Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 luglio 13, 23:59   #371 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
Si ricomincia!!!!







che belle escursioni

dai che piano piano la meta si avvicina!!!
Ricky sciogli i pollicioni
Bello bello....buone le escursioni maaaa....vedo male o ci sono solo 3 cerniere a ginocchio???
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 19:56   #372 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Bello bello....buone le escursioni maaaa....vedo male o ci sono solo 3 cerniere a ginocchio???
cosa non ti piace? il numero, il tipo o entrambi?
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 21:28   #373 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
cosa non ti piace? il numero, il tipo o entrambi?
Quoto Grippetta sul numero, io ne avrei messe 5.
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 22:30   #374 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da kira1 Visualizza messaggio
Quoto Grippetta sul numero, io ne avrei messe 5.
non è un problema metterne 5 (sicuramente meglio)

tanto l'incollaggio avverrà dopo la ricopertura ovviamente
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 23:03   #375 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
non è un problema metterne 5 (sicuramente meglio)

tanto l'incollaggio avverrà dopo la ricopertura ovviamente
Ottimo, ora sono piu' tranquillo...

Altra osservazione: data la dimensione ridotta della parte fissa e la posizione del fodero baionetta, non credo sia previsto l'alloggiamento dei servi nei semipianetti, cosa piu' logica da prevedere x lo smontaggio dei pianetti per il trasporto ed evitare lo scollegamento dei tiranti ogni volta.
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 23:11   #376 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
non è un problema metterne 5 (sicuramente meglio)

tanto l'incollaggio avverrà dopo la ricopertura ovviamente
il numero....3 manco il 55GB EP le monta....almeno 5!! Io ho fatto in modo che dove lavora il servo, la cerniera sia "doppia" ovvero 2 cerniere a ginocchio in 5cm+-
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 23:26   #377 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da kira1 Visualizza messaggio
Ottimo, ora sono piu' tranquillo...

Altra osservazione: data la dimensione ridotta della parte fissa e la posizione del fodero baionetta, non credo sia previsto l'alloggiamento dei servi nei semipianetti, cosa piu' logica da prevedere x lo smontaggio dei pianetti per il trasporto ed evitare lo scollegamento dei tiranti ogni volta.
No infatti... I servi andranno sulla fusoliera tipo Pilot.
Comunque questo e' un prototipo quindi non esente da eventuali modifiche.
Le cerniere a ginocchio sulla deriva complicano un eventuale sistema di smontaggio rapido, ma il sistema di costruzione in questo modo e' molto solido.
Le cerniere piatte hanno pregi e difetti... Io personalmente preferisco quelle a ginocchio, ma anch'esse hanno il rovescio della medaglia...
Ne avevamo previste 3 sui pianetti, perche' a differenza degli altri modelli esse non vengono "affogate" nella balsa, ma fissate in modo piu' sicuro
Nel caso dopo le prime prove decidessimo di assegnare un profilo piu' spesso ai piani orizzontali, potremmo optare per un eventuale inserimento dei servi all'interno degli stessi...
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 23:33   #378 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
il numero....3 manco il 55GB EP le monta....almeno 5!! Io ho fatto in modo che dove lavora il servo, la cerniera sia "doppia" ovvero 2 cerniere a ginocchio in 5cm+-
Veramente ne ho visti un po' con tre cerniere... Classe 50-60cc... Compreso lo sbach della Pilot , ma la memoria( visto che l'ho venduto) ultimamente mi fa cilecca di brutto quindi perdonatemi eventuali castronerie !
Ripeto... Per la sicurezza questo ed altro e 5 is meglio che 3!!!
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 13, 23:52   #379 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadMax75
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 934
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
Veramente ne ho visti un po' con tre cerniere... Classe 50-60cc... Compreso lo sbach della Pilot , ma la memoria( visto che l'ho venduto) D
No.... Forse erano 4....
__________________
MadMax75
MadMax75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 13, 07:29   #380 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da MadMax75 Visualizza messaggio
No infatti... I servi andranno sulla fusoliera tipo Pilot.
Comunque questo e' un prototipo quindi non esente da eventuali modifiche.
Le cerniere a ginocchio sulla deriva complicano un eventuale sistema di smontaggio rapido, ma il sistema di costruzione in questo modo e' molto solido.
Le cerniere piatte hanno pregi e difetti... Io personalmente preferisco quelle a ginocchio, ma anch'esse hanno il rovescio della medaglia...
Ne avevamo previste 3 sui pianetti, perche' a differenza degli altri modelli esse non vengono "affogate" nella balsa, ma fissate in modo piu' sicuro
Nel caso dopo le prime prove decidessimo di assegnare un profilo piu' spesso ai piani orizzontali, potremmo optare per un eventuale inserimento dei servi all'interno degli stessi...
Pilot i servi in fusoliera li installa sui classe 30cc , date le dimensioni piu' contenute si puo' prevedere anche il trasporto con i piani montati.

Sui classe 50cc sono ormai tutti installati nei pianetti, quasi d'obbligo lo smontaggio x il trasporto, quindi meno accessori da smontare e soprattutto dimenticare di riavvitare in fase di montaggio.

X quanto riguarda la deriva, anche li ormai tutti installano cerniere piatte prorpio x permettere l'eventuale smontaggio x trasporto.
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002