BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Ventole Intubate (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/)
-   -   Sabre (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/72006-sabre.html)

maverc 24 novembre 07 15:20

Sabre
 
Che ne pensate di questo Sabre
www.flyflyhobby.com/english
ciao Mav

staudacher300 24 novembre 07 15:32

Citazione:

Originalmente inviato da maverc
Che ne pensate di questo Sabre
www.flyflyhobby.com/english
ciao Mav

Che é come la Fanta non é bona ( polistirolo) me é tanta (grosso).:rolleyes:

ho visto dei filmati dove vola decisamente bene, così come il fragolone ed il Mirage, che non a caso é anche marchiato graupner, c'é anche un F22.
Ho visto anche un filmato dei retrattili ad aria della stessa casa, che anche se un po burschi ( più che altro tagliole:P ) sembrano funzioare bene.

teh ciapa i filmati:

Mirage: http://www.youtube.com/watch?v=1xlj2QBl9j4

altro mirage: http://www.youtube.com/watch?v=ZQ9tS7AMHII

F22: http://www.youtube.com/watch?v=OCkJY9Xl0k8

comet 24 novembre 07 15:32

Citazione:

Originalmente inviato da maverc
Che ne pensate di questo Sabre
www.flyflyhobby.com/english
ciao Mav

fermateloooooo, quest'uomo è impazzito..... prima odiavia i modelli elettrici e quelli in polistirolo.... ora chiede informazioni sulla ventolona cinese di polistirolo...... chiamate un esorcista.....:P

maverc 24 novembre 07 15:52

Eh no eh
 
No no no no no e none:angry: .
Cinesi ????? ambeh´la chrisi , i soldi ,a famicchia , la miseria galloppante fa un po te:blink: :wacko: , ma il pollostirolo NO . Dopo l´esperienza alfetta ( tutto chrich e chroch ovunque :( ) basta , ma le dimensioni di sto Sabre sono veramente gradevoli
Ciao Mav

staudacher300 24 novembre 07 18:46

Citazione:

Originalmente inviato da maverc
No no no no no e none:angry: .
Cinesi ????? ambeh´la chrisi , i soldi ,a famicchia , la miseria galloppante fa un po te:blink: :wacko: , ma il pollostirolo NO . Dopo l´esperienza alfetta ( tutto chrich e chroch ovunque :( ) basta , ma le dimensioni di sto Sabre sono veramente gradevoli
Ciao Mav

Basta fare una scappatellen da Schaller, farsi spacciare un po di fibra da 18 o 22 crammi accompagnaten dalla 285 ben diluiten, e con un po di sano mazzo diventa un modello serio.

Provato a suo tempo sul formosa, 50 grammi di peso santi e benedetti.B)

PAPERINO 25 novembre 07 00:25

Stasera, causa lancio errato di un mio amico(sono cose che succedono), il mio jet si è diviso in due, è in espanso.
Sono tornato a casa, epossidica 5 minuti ed una passata con il filler.
Domani quando tutto è asciugato faccio una passata con la carta vetrata fina, poi una spennellata di vinilica, una di epossidica liquida e per ultimo lo vernicio.
Così torna nuovo(quasi:D ), se invece fosse stato di balsa o altri materiali credo che il lavoro sarebbe stato più difficoltoso.
In caso di cadute veramente violente non ho visto salvarsi nessun modello.
Se i prezzi saranno competitivi saranno degli ottimi modelli.

porcu69 25 novembre 07 01:49

Citazione:

Originalmente inviato da maverc
Che ne pensate di questo Sabre
www.flyflyhobby.com/english
ciao Mav

a me piace il coso strano...il firebird...bello pure il mirage...bellini tutti...
Ma secondo me tra poco c'è chi li importa in Italia...conviene aspettare.

Valerioraptor 25 novembre 07 10:27

Citazione:

Originalmente inviato da PAPERINO
Stasera, causa lancio errato di un mio amico(sono cose che succedono), il mio jet si è diviso in due, è in espanso.
Sono tornato a casa, epossidica 5 minuti ed una passata con il filler.
Domani quando tutto è asciugato faccio una passata con la carta vetrata fina, poi una spennellata di vinilica, una di epossidica liquida e per ultimo lo vernicio.
Così torna nuovo(quasi:D ), se invece fosse stato di balsa o altri materiali credo che il lavoro sarebbe stato più difficoltoso.
In caso di cadute veramente violente non ho visto salvarsi nessun modello.
Se i prezzi saranno competitivi saranno degli ottimi modelli.

quello è verò, però se il modello in balsa te lo fai da te, lo ripari quante volte vuoi!!

comet 25 novembre 07 11:37

Citazione:

Originalmente inviato da porcu69
a me piace il coso strano...il firebird...bello pure il mirage...bellini tutti...
Ma secondo me tra poco c'è chi li importa in Italia...conviene aspettare.

quoto.... vuoi vedere che ....:shutup:

PAPERINO 25 novembre 07 11:37

Citazione:

Originalmente inviato da Valerioraptor
quello è verò, però se il modello in balsa te lo fai da te, lo ripari quante volte vuoi!!

E' vero, però è più complicato e ci vuole più tempo.

comet 25 novembre 07 11:38

Citazione:

Originalmente inviato da PAPERINO
E' vero, però è più complicato e ci vuole più tempo.

ariquoto.....

Valerioraptor 25 novembre 07 11:44

la soddisfazioen di vederlo volare è però ben diversa di quella di un ARf qualsiasi:fiu:

PAPERINO 25 novembre 07 11:44

Citazione:

Originalmente inviato da comet
quoto.... vuoi vedere che ....:shutup:

:D :D :D :wink:

porcu69 25 novembre 07 11:50

Citazione:

Originalmente inviato da Valerioraptor
la soddisfazioen di vederlo volare è però ben diversa di quella di un ARf qualsiasi:fiu:

superquoto, ma l'ipotesi di stau, ovvero di resinare il modello, è forse una via di mezzo accettabile....si guadagna in robustezza, ma ci vuole un bel pò di olio di gomito.
Dopodichè non si potrà più dire che il modello è un gommone arf-arf....no di certo.

comet 25 novembre 07 11:52

Citazione:

Originalmente inviato da Valerioraptor
la soddisfazioen di vederlo volare è però ben diversa di quella di un ARf qualsiasi:fiu:

Valè, questi discorsi sanno di modellista ottantenne in pensione..... esistono due tipi di soddisfazione (anzi sarebbero 3 ma il terzo non ve lo posso dire che siamo in fascia protetta......) la soddisfazione di costruire e la soddisfazione di veder volare un modello. Personalmente dopo 25 anni di modelismo statico ne ho piene le balle di soddisfazione di costruire. Non fraintendermi , non è che non mi piaccia costruire, ma tre i due piaceri ritengo maggiore quello di far volare e bene un mio modello. A questo punto è ovvio che non me ne frega una cippa se il modello è di depron, carbonio, polistirolo, mogano o marmo di carrara. La cosa importante è che mi piaccia e voli bene:wink: . Poi rimangono i gusti personali (anche a me piace il legno e la fibra) e anche , non ce lo dimentichiamo, il fattore economico...

porcu69 25 novembre 07 12:03

[quote=comet]Valè, questi discorsi sanno di modellista ottantenne in pensione..... esistono due tipi di soddisfazione (anzi sarebbero 3 ma il terzo non ve lo posso dire che siamo in fascia protetta......) la soddisfazione di costruire e la soddisfazione di veder volare un modello. quote]

la terza ha che fare con le modelle??
vuoi veder volare una modella?

comet 25 novembre 07 12:17

[quotela terza ha che fare con le modelle??
vuoi veder volare una modella?[/quote]
te si che mi capisci....:)

PAPERINO 25 novembre 07 14:24

Un modello che da vicino è bello nei dettagli e di qualità dei materiali superiori non nego che sia stupendo.
Però alla fine sono un modellista RC, quindi preferisco vedere un modello bello in volo e con delle discrete doti di volo, specialmente economico.
Dopo qualche metro mi dimentico che sia in espanso, anche perchè dopo una breve distanza non si nota più, e penso a divertirmi pilotandolo.
Poi modelli come questi necessitano di meno spazio rispetto ad una turbina o modelli elettrici di materiali più pesanti.

staudacher300 25 novembre 07 14:44

Qui la filosofia del modello é simile a quella gws, ottimi volatori e ottima riparabilità, se poi uno ha la bontà di fibrarli diventano anche qualcosa di buono, anzi ottimo visto che col formosa atterrai rovescio col solo fastidio di ripulire il modello ( maledette fm<_< ).

Li definirei modelli della domenica, ottimi per volarci spesso e senza tanti patemi dato che non é depron ma ben più riparabile polistirolo.
Certo a guardarli da vicino probabilmente si può provare un vago senso di repulsione:P , però la domenica al campo é come la sera davanti alla tv, barba, mutande, peroni, frittata con le cipolle e rutto libero.:lol:

porcu69 25 novembre 07 22:27

quoto l'ultima riga, aggiungo che manca un particolare (comet...tu mi capisci vero??)

staudacher300 26 novembre 07 14:24

Fotina esplicativa, se non é nana la cinesina......:rolleyes:

http://www.impellerjet.de/images/flyflyf86b_480.jpg

falcorosso 26 novembre 07 14:32

sabre
 
C'è qualche possibilità che una spedizione del genere non becchi la dogana?
Perchè allora costerebbe poco di più dell'F 16 Kyosho, e tutto sommato non è proprio accio accio, stesso dicasi per i vari F 22 e Mirage 2000, le versioni con ventola da 90 e lunghe circa m. 1,30 , che comunque sono grandi volatori, proprio in virtù della leggerezza .

staudacher300 26 novembre 07 14:38

Certo che la scatola non sarà delle più piccole.:wink:

falcorosso 26 novembre 07 14:44

sabre
 
Con carrelli retrattili, compresa la spedizione, considerando il dollaro a 1,42 verrebbe 228 Euro .
Se becca la dogana, circa il 30% tra IVA, dazi etc. in più .
Ultimamente, per piccoli pacchetti nell0rdine di 500 gr, non ho mai pagato la dogana da Honk Kong e limitrofi ; per queste dimensioni, non ho proprio esperienza .

staudacher300 26 novembre 07 14:48

ma dove l'hai preso che ancora non l'ho visto nei "negozi" online ?:unsure:

falcorosso 26 novembre 07 14:58

sabre
 
Spero che lo ha copiato bene, comunque ti do il numero d'asta 230188970665
http://cgi.ebay.com/F-86-Sabre-EDF-5...QQcmdZViewItem
Eventualmente, con una 15gr/mq. si può fare una fibratina decente?
E sul polistirolo che resina usi ?
Chiedo a te che sei il "guru" indiscusso delle ventolacce e che non me fai mai lavorà !!!!!!

staudacher300 26 novembre 07 15:19

Citazione:

Originalmente inviato da falcorosso
Spero che lo ha copiato bene, comunque ti do il numero d'asta 230188970665
http://cgi.ebay.com/F-86-Sabre-EDF-5...QQcmdZViewItem
Eventualmente, con una 15gr/mq. si può fare una fibratina decente?
E sul polistirolo che resina usi ?
Chiedo a te che sei il "guru" indiscusso delle ventolacce e che non me fai mai lavorà !!!!!!

Guru in senso di scimmia:icon_rofl ... si con la 15 ovviamente sei anche più leggero.

falcorosso 26 novembre 07 15:25

sabre
 
Non mi permetterei mai:shutup:
Comunque si potrebbe fibrare i pezzi prima di incollarli, che ne dici, un paio di etti ci si rientrerebbe ?
Il modello sembra sopporti bene !!
Tra stucco, primer e spruzzo forse 3-400 grammi se si ha la mano leggera, tanto lo si vernicia tutto argento !!!

staudacher300 26 novembre 07 15:31

Citazione:

Originalmente inviato da falcorosso
Non mi permetterei mai:shutup:
Comunque si potrebbe fibrare i pezzi prima di incollarli, che ne dici, un paio di etti ci si rientrerebbe ?
Il modello sembra sopporti bene !!
Tra stucco, primer e spruzzo forse 3-400 grammi se si ha la mano leggera, tanto lo si vernicia tutto argento !!!

fibrarli prima di assemblarlo non saprei, meglio vedere il kit dal vivo prima di decidere.


stucco non ne userei, io usai direttamente la vernice come stucco. carteggiando perbene la prima mano per poi ridarla.
Non é il caso di usare vernici che possano sciogliere il polistirolo, basta un buchetto e.....:wacko:

MVR 26 novembre 07 15:44

Ce l'hanno qui:

http://www.hobbywhere.com/shop/index.php

qui:

http://www.ejf.com/index.php?main_pa...roducts_id=470

qui:

http://www.skyhobbies.com.sg/electric_models_EDF.htm

Ci stavo facendo un pensierino...ma sono in attesa di vedere se il prezzo dell'Efa di electronicfly sarà alla mia portata...
A breve dovrebbe uscire anche il Bae Hawk delle stesse dimensioni cm più o cm meno..
C'è già il video su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=X8PRVhl12rk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:31.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002