Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 novembre 06, 14:38   #11 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali
Io ho avuto ottimi risultati col balsa da 0,5 mm per il tubo d'ingresso. leggero e pratico, dagli solo una verniciata almeno dentro per chiudere i pori e proteggerlo dall'umidità.
dovrei provare, ora abbiamo rifatto il condotto all'f86 usando il depron di quello di serie come stampo "a perdere" utilizzando fibra da 40 grammi e rowing, vedremo se migliora avendo una "bocca" più larga.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 06, 17:57   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di valpozzo
 
Data registr.: 14-08-2004
Messaggi: 252
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali
Io ho avuto ottimi risultati col balsa da 0,5 mm per il tubo d'ingresso. leggero e pratico, dagli solo una verniciata almeno dentro per chiudere i pori e proteggerlo dall'umidità.
Ok balsa da 0,5 ce l'ho, l'acetato lo trovo senza problemi.
Ma quanto dev'essere lungo sto tubo ?
Nelle istruzioni non si capisce un ... tubo
__________________
Volare .... vola !
valpozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 06, 22:48   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da valpozzo
Ok balsa da 0,5 ce l'ho, l'acetato lo trovo senza problemi.
Ma quanto dev'essere lungo sto tubo ?
Nelle istruzioni non si capisce un ... tubo
Io direi quindici centimetri di tubo d'uscita, con il foro d'uscita di 50 mm.

E non ci metterei nessun tubo d'entrata, solo il labbro che danno con la ventola.
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 06, 23:41   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di valpozzo
 
Data registr.: 14-08-2004
Messaggi: 252
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali
Io direi quindici centimetri di tubo d'uscita, con il foro d'uscita di 50 mm.

E non ci metterei nessun tubo d'entrata, solo il labbro che danno con la ventola.
ok grazie, provero' !
__________________
Volare .... vola !
valpozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 10:47   #15 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
se non ha il labbro puoi sempre rivolgerti ad un chirurgo estetico, oggi và di moda


ps che strunzata
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 10:53   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
se non ha il labbro puoi sempre rivolgerti ad un chirurgo estetico, oggi và di moda


ps che strunzata
ehm, non te lo volevo dire...
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 11:08   #17 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.769
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 16:08   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Adriax-1
 
Data registr.: 09-09-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 30
Invia un messaggio via AIM a Adriax-1 Invia un messaggio via Yahoo a Adriax-1
Wink Ventoila Hyperflow

Geniacci, ho acquistato 2 ventole come da oggetto, abbinate ad un brushless inrunner e-flite (http://www.scorpio.it/scheda-prodott...3&cat=c&ii=105) un regolatore jeti eco 25 ed un pacco li-po da 1500mh 11,1 v............
S T R A B I L I A N T E

attenzione a tarare bene il gas, oppure vi porta via anche le finestre di casa
ventolina testata fino a 54000 rpm.........sembrava un tifone ed urlava come i lupi nella stagione degli amori con la luna piena!!!!!!!!!!
__________________
""Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e conoscenza""
Adriax-1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 16:11   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Adriax-1
 
Data registr.: 09-09-2006
Residenza: Napoli
Messaggi: 30
Invia un messaggio via AIM a Adriax-1 Invia un messaggio via Yahoo a Adriax-1
Wink dimensioni condotto

L'ideale per il condotto d'uscita della ventola è come segue :
56mm (pari alla larghezza della ventola in ingresso
50,4 mm (ossia il 90% della larghezza) in uscita
Lunghezza del condotto : circa 31 cms.
Suddette dimensioni sono in effetti quelle rilevate dall'aereo studiato appositamente per la ventolina ossia l'XPD-8 great planes.
Spero di essere stato utile
__________________
""Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e conoscenza""
Adriax-1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 06, 19:40   #20 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di anfarol
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
Citazione:
Originalmente inviato da Adriax-1
Geniacci, ho acquistato 2 ventole come da oggetto, abbinate ad un brushless inrunner e-flite (http://www.scorpio.it/scheda-prodott...3&cat=c&ii=105) un regolatore jeti eco 25 ed un pacco li-po da 1500mh 11,1 v............
S T R A B I L I A N T E

attenzione a tarare bene il gas, oppure vi porta via anche le finestre di casa
ventolina testata fino a 54000 rpm.........sembrava un tifone ed urlava come i lupi nella stagione degli amori con la luna piena!!!!!!!!!!
Il motore che indichi, riporta corrente =10A...
Una ventolina da 56mm a 54000rpm, succhia molto molto di più di 10A.
Infatti nel manuale, riporta corrente continua 10A, max instantanea 15A e segnala di usare solo 2 Lipo (d'altronde, 5400, sono già tanti)
Occhio.
__________________
anfarol non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Great Planes Hyperflow: una prima occhiata luca.masali Aeromodellismo Ventole Intubate 29 23 giugno 08 15:52
Ventola GWS... Ing_Marco Aeromodellismo Ventole Intubate 12 01 dicembre 07 16:34
ElectriFly HyperFlow 56 Demon J3 Aeromodellismo Ventole Intubate 34 26 luglio 07 18:31
F16 VENTOLA INT. robertobri Elimodellismo in Generale 0 27 giugno 05 16:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002