Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 novembre 11, 15:32   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pareleu63
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: ferrara
Messaggi: 243
Unhappy Dopo il 339 fly fly

Vorrei un consiglio da voi ventolari, dopo aver custruito il freccione della fly fly, modello che mi ha dato tante piccole soddisffazione e che ancora me ne da, sto pensando ad un prossimo modello da prendere ma non so cosa prendere.
Mi piacerebbe qualcosa di realistico durante il volo, non sono uno che ama la velocità sopra ogni cosa, trovo molto più interessante un modello su cui portare modifiche per renderlo il più simile all'originale sempre nel limite del possibile.
Altra cosa è che mi piacerebbe è stare su ventole da 90 ma non nascondo che mi piacerebbe fare il salto su ventole da 120.
Sono ben accetti tutti i consigli dettati dalle vostre esperienze.
Saluti a tutti Pietro.
pareleu63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 11, 15:56   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-10-2011
Residenza: Acquaviva
Messaggi: 84
pietro visto che ti chiami come me...dimmi un po...raccontami la tua esperienza costruttiva:
1) motore ventola
2)batteria e regolatore con o senza bec e relativa potenza o magari video
3)retrattili quali e pareri
4)modifiche quali esempio bacchette in fibra, timone o altro
grazieeeeeeeeeeee
Citazione:
Originalmente inviato da pareleu63 Visualizza messaggio
Vorrei un consiglio da voi ventolari, dopo aver custruito il freccione della fly fly, modello che mi ha dato tante piccole soddisffazione e che ancora me ne da, sto pensando ad un prossimo modello da prendere ma non so cosa prendere.
Mi piacerebbe qualcosa di realistico durante il volo, non sono uno che ama la velocità sopra ogni cosa, trovo molto più interessante un modello su cui portare modifiche per renderlo il più simile all'originale sempre nel limite del possibile.
Altra cosa è che mi piacerebbe è stare su ventole da 90 ma non nascondo che mi piacerebbe fare il salto su ventole da 120.
Sono ben accetti tutti i consigli dettati dalle vostre esperienze.
Saluti a tutti Pietro.
PierinoAREA51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 11, 16:03   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 787 dreamliner
 
Data registr.: 15-09-2006
Messaggi: 367
Allora in sequenza

1) A10 Biventola (ma non so quanto ci vuoi spendere)
2) Mirage dassault (uno dei flyfly piu belli mai visti)
3) il mitico Eurofighter (davvero una bomba,anche piu del Mirage)
4) f22 raptor (se vuoi fare il moderno)
__________________
Il miglior volo non e' di questa terra......Pilatus PC 9 (R.I.P.) Gladiator II autocostruito; Katana EP; t28 trojan Pan; T34 Mentor; habu Parkzone;MB339 ex gommolo attuale fibra; F35 Fibra fatto da me in attesa di Jetcat P40
787 dreamliner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 11, 18:08   #4 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.767
Ti piace/sai costruire oppure cerchi un arf ?
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 11, 19:40   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 787 dreamliner
 
Data registr.: 15-09-2006
Messaggi: 367
...

Pareleo63 stai sempre a sentire i consigli di staudacher300
perche ventolari come lui ce ne sono pochi...
lui e' stato il consigliare del set-up vasafan 90 het 700-60-1865kv per il mio 339
che ancora devo provare...
ne approifitto per salutarti e per dirti che appena saldo i connettori al castle creation ice 100 postero' la prova di questa accoppiata motore ventola da te proposta...
per il resto il 339 crese sano e fibrato a breve stucco a spruzzo e scartavetrata generale prima della verniciatura in versione CD...
__________________
Il miglior volo non e' di questa terra......Pilatus PC 9 (R.I.P.) Gladiator II autocostruito; Katana EP; t28 trojan Pan; T34 Mentor; habu Parkzone;MB339 ex gommolo attuale fibra; F35 Fibra fatto da me in attesa di Jetcat P40
787 dreamliner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 11, 20:48   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pareleu63
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: ferrara
Messaggi: 243
A PierinoAREA51 ma preferisco chiamarti Pietro dunque
motore 700-68-1680 con ventola het dedicata
batterie hyperion 4200 6s e 7s regolatore 120 a senze bec compèerato da Himodel
rtrattili lande dual
modificato suppurto carrello anteriore per adattarlo al retrattile con relativa fibratura di rinforzo, baionetta in carbonio da 6mm nelle ali mentre quota e direzione carbonio da 4 mm, bowden collegato con servo carrello anteriore per movimento direzionale, modifica alloggio ventola con labbro.
Spero sia sufficente e chiaro.
Ciao Pietro
pareleu63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 11, 20:52   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pareleu63
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: ferrara
Messaggi: 243
A Staudacher300
preferisco costruire e non me la cavo male, però non mi dispiacciono le scatole di montaggio con solo il modello a pezzi completamente da costruire e personalizzare.
Ciao Pietro.
pareleu63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 08:25   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 787 dreamliner
 
Data registr.: 15-09-2006
Messaggi: 367
Giusto per curiosità perché non il 700-60-1865kv?
Poi perché il labbro?
Se hai un aereo tipo 339 non é che ti cambia parecchio....
__________________
Il miglior volo non e' di questa terra......Pilatus PC 9 (R.I.P.) Gladiator II autocostruito; Katana EP; t28 trojan Pan; T34 Mentor; habu Parkzone;MB339 ex gommolo attuale fibra; F35 Fibra fatto da me in attesa di Jetcat P40
787 dreamliner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 14:09   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pareleu63
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: ferrara
Messaggi: 243
a 787 dreamliner
ho usato il 700-68-1680 perchè sopporta fino a 10 celle in caso dovessi userlo per altri modelli che richiedono più potenza, infatti qoando lo uso con 7 celle il 339 cambia carattere è vero che pesa 50 gr in più ma il 339 non li sente.
Il labro l'ho messo per sperimentare.
pareleu63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 11, 14:14   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iperquilibrio
 
Data registr.: 27-02-2010
Residenza: Rimini
Messaggi: 586
Ma su quale 90mm lo useresti con 10 celle il 1680??
Ho paura che esploderebbe, per non parlare di assorbimenti sopra i 150A!
iperquilibrio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mb 339 fly fly conversione a turbina pepeim Aeromodellismo Turbine 64 01 settembre 11 23:16
MB 339 fly fly VOLO A TRE pepeim Aeromodellismo Ventole Intubate 13 13 febbraio 11 15:49
RAL colore blu del MB 339 Fly Fly Andyfaz Aeromodellismo Ventole Intubate 4 19 gennaio 11 11:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002