BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Turbine (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-turbine/)
-   -   Prematura scomparsa (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-turbine/221484-prematura-scomparsa.html)

at-6 harvard 04 settembre 11 10:49

ciao blurex. scusami ma mi puoi dire il motivo di richiedere i danni ad uno che di lavoro fa' il venditore di modelli?...non capisco:blink: .e come se io ho il motore della mia panda nuova che non funziona e vado a reclamare il fatto dal meccanico chiedendo in dietro l'indennizzo o della radio o dei soldi che ho speso per prenderla.
poi se una radio non funziona va a sape' lui se lo poteva sapere o no. la vera cosa da fare adesso è portarla in assistenza per altro gia fatto! e comunicare l'accaduto sia a chi a venduto la radio sia comunicare alla casa madre il fatto accaduto e se possibile farsi sostituire o riparare a spese loro entrambi i moduli.
per il modello sara' molto dura poter chiedere un indennizzo in soldi alla casa madre. da questo lato credo che tutti i marchi di radio siano daccordo.
"meglio riparare che ripagare".

Wipstaf 04 settembre 11 11:54

Citazione:

Originalmente inviato da blurex (Messaggio 2751980)
Se hai la certezza che sia dipeso da una perdita di segnale, non causata da fattori esterni, da parte della rx o della tx, scrivi al venditore "denunciando l'accaduto quale difetto di conformità" richiedendo tu la scelta della soluzione in base ai criteri dettati dalla vidente legge in materia. Dato un congruo termine (bastano 7 giorni) se il venditore non pone in essere quello da te richiesto, gli fai scrivere dall'avvocato ( o meglio ancora fagli fare un atto di citazione richiedendo anche i danni causati dal manlfunzionamento del prodotto).
Saluti.

La certezza è data dalle prove di comparazione e dalle prove incrociate che abbiamo fatto sul campo con un altra trasmittente e ricevente uguali alle mie presenti sul luogo; il venditore è già stato informato dell'accaduto e mi ha indirizzato al centro di assistenza dove si trova tutt'ora l'apparato.
Attendo a breve (probabilmente già domani) le conclusioni del centro di assistenza, dopo le quali pondererò i miei prossimi passi.
Vi terrò informati.
Fabrizio

doctordoom 04 settembre 11 12:07

...azz Fabrì! Leggo solo ora! :(

E penso anche di sapere di che marca si tratta! Aspetto con ansia i responsi...

...nel mentre resto fedelissimo alla mia TX in FM 72 Mhz

Wipstaf 05 settembre 11 19:16

Secondo aggiornamento......
 
.....ho telefonato nuovamente al centro di assistenza, il tecnico in questi giorni ha esaminato e provato la radio al banco non riscontrando alcun difetto. Nei prossimi giorni (tempo permettendo con l'aiuto di un altra persona) effettuerà altre prove in spazio aperto comparandola ad una altra trasmittente di cui dispongono con relativo modulo in 2,4 ghz, perchè non esclude che l'inconveniente possa essere stato causato da quest'ultimo.
Saprò qualcosa di più specifico alla fine della settimana.
Ciao
Fabrizio

S_Ciambra 05 settembre 11 19:29

Citazione:

Originalmente inviato da Wipstaf (Messaggio 2754641)
.....ho telefonato nuovamente al centro di assistenza, il tecnico in questi giorni ha esaminato e provato la radio al banco non riscontrando alcun difetto. Nei prossimi giorni (tempo permettendo con l'aiuto di un altra persona) effettuerà altre prove in spazio aperto comparandola ad una altra trasmittente di cui dispongono con relativo modulo in 2,4 ghz, perchè non esclude che l'inconveniente possa essere stato causato da quest'ultimo.
Saprò qualcosa di più specifico alla fine della settimana.
Ciao
Fabrizio

Mi auguro che non sia lo stesso tecnico che, avendo in assistenza la radio in 2.4 GHz di un socio del mio Gruppo, gli consigliava di lasciare le batterie da 4,8 v. per la RX ritenendole più che sufficienti.
E il bello è che il proprietaro della radio credeva al tecnico, che probabilmente non ha mai fatto volare un modello, e non a noi che lo mettevamo in guardia da probabili cadute di tensione con conseguenze prevedibili.
Bene, per la RX ora utilizza batterie LiPo... B)
Saluti

Wipstaf 05 settembre 11 19:40

Citazione:

Originalmente inviato da S_Ciambra (Messaggio 2754665)
Mi auguro che non sia lo stesso tecnico che, avendo in assistenza la radio in 2.4 GHz di un socio del mio Gruppo, gli consigliava di lasciare le batterie da 4,8 v. per la RX ritenendole più che sufficienti.
E il bello è che il proprietaro della radio credeva al tecnico, che probabilmente non ha mai fatto volare un modello, e non a noi che lo mettevamo in guardia da probabili cadute di tensione con conseguenze prevedibili.
Bene, per la RX ora utilizza batterie LiPo... B)
Saluti

Lo spero anche io Salvatore...ti immagini un pacco da 4,8 con una decina di servi digitali "assetati" di tensione quanto potrebbe durare?
Ciao
Fabri

S_Ciambra 05 settembre 11 19:57

Citazione:

Originalmente inviato da Wipstaf (Messaggio 2754693)
Lo spero anche io Salvatore...ti immagini un pacco da 4,8 con una decina di servi digitali "assetati" di tensione quanto potrebbe durare?
Ciao
Fabri

Il nostro socio poi se n'è accorto da solo... :lol:

Cinghiale 10 settembre 11 15:46

Citazione:

Originalmente inviato da Wipstaf (Messaggio 2754641)
.....ho telefonato nuovamente al centro di assistenza, il tecnico in questi giorni ha esaminato e provato la radio al banco non riscontrando alcun difetto. Nei prossimi giorni (tempo permettendo con l'aiuto di un altra persona) effettuerà altre prove in spazio aperto comparandola ad una altra trasmittente di cui dispongono con relativo modulo in 2,4 ghz, perchè non esclude che l'inconveniente possa essere stato causato da quest'ultimo.
Saprò qualcosa di più specifico alla fine della settimana.
Ciao
Fabrizio

Hai qualche novità in proposito,dal centro assistenza ?
Seguo la tua vicenda,molto analoga alla mia seppur senza vittime.
Fatti vivo.

Wipstaf 10 settembre 11 16:02

Terzo aggiornamento.......
 
........giovedì scorso ho richiamato in assistenza, e parlando con il tecnico lo stesso mi ha detto che hanno riscontrato pure loro una leggera differenza di portata rispetto ad un altro apparato uguale. Per lui leggera e' nell'ordine di 4 o 5 mt, mentre dalle prove
effettuate subito dopo il crash la differenza com altro apparato uguale era nell'ordine di decine e decine di mt!!!!!
Comunque mi sostituiranno il modulo di trasmissione e mi daranno anche una ricevente nuova.
Aspetto il ritorno del pacco per vederne il contenuto.............
Ciao
Fabrizio

wrighi 10 settembre 11 18:19

per curiosità.. come mai non si può dire la marca? :blink:
giusto per regolarsi, sarebbe la prima cosa che avrei scritto.. :uhm:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002