Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 luglio 05, 19:52   #51 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Una curiosità, ma gli aliantisti su cosa divergono? Noi tra scoppio ed elettrico, loro?
di solito sui profili, sui rinforzi da pendio e tecniche di volo in termica
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 05, 07:40   #52 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2005
Messaggi: 113
perchè oltre a voler costruire viene voglia anche di cambiare...mannaggia...con mia moglie non riesco ....eppure la vorrei cambiare...a solo pochi kilometri...ma consuma tanto...


l'ala lo fatta rettangolare, vediamo come va.....e lo svuotata pure e non come da progetto ma con un metodo che ho visto in giro...in rete....
Non viene molto facile ed anche quì devo dire che bisogna fare esperienza e i buoni risultati potranno vedersi solo dopo deiversi tentativi e relative modifiche nella tecnica da utilizzare....comuncque nel bene o male l'ala è uscita fuori...
Icone allegate
Arlechin in depron con motore mmv 2.5cc-ala_svuotata.jpg   Arlechin in depron con motore mmv 2.5cc-su_depron.jpg   Arlechin in depron con motore mmv 2.5cc-ala.jpg  
vmax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 05, 21:41   #53 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2004
Messaggi: 109
Citazione:
Originally posted by vmax@06 luglio 2005, 06:40
perchè oltre a voler costruire viene voglia anche di cambiare...mannaggia...con mia moglie non riesco ....eppure la vorrei cambiare...a solo pochi kilometri...ma consuma tanto...
l'ala lo fatta rettangolare, vediamo come va.....e lo svuotata pure e non come da progetto ma con un metodo che ho visto in giro...in rete....
Non viene molto facile ed anche quì devo dire che bisogna fare esperienza e i buoni risultati potranno vedersi solo dopo deiversi tentativi e relative modifiche nella tecnica da utilizzare....comuncque nel bene o male l'ala è uscita fuori...
quindi questa volta volta hai optato per l'ala rettangolare...be sicuramente da provare...anche perchè dalle foto mi sembra riuscita bene!!
be a questo punto...devo chiederti per lo svuotamento dell'ala...
io purtroppo in questi giorni sono riuscito solo a comprare il deprom...magari per prossima settimana inizierò a tagliare le parti!
ciao
hazzardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 05, 08:23   #54 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2005
Messaggi: 113
Il mio piccolo inizia a prendere forma......
Icone allegate
Arlechin in depron con motore mmv 2.5cc-pict0005_.jpg  
vmax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 05, 12:25   #55 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by damgiu@14 giugno 2005, 08:01


Eccone un altro che ha capito che l'elettrico non è tutto, si possono fare grandi cose a poco prezzo con lo scoppio.
Mi pare che su questo non ci siano dubbi, non passiamo all' esagerazione opposta, 5 anni fa si diceva "chissà se con l' Elettrico si riusciranno a fare cose simili allo Scoppio" poi sono venuti gli Slow-Flyers e gli Indoor, ora si dice "chissà se con lo Scoppio si riusciranno a fare cose simili all' Elettrico" e pure questa mi sembra un' esagerazione, è assurdo elettrificare es. la riproduzione di un Biplano o di uno Staudacher. ( Ma non è assurdo elettrificare la riproduzione di un Hercules C130, per avere un minimo di affidabilità con lo scoppio dovrei montarci 4 motori da 6,5cc. e fare un modello da 10 Kg.)
Come ho già scritto in altri Topic che "Dipende", lasciando ol discorso sempre aperto, come deve essere nel nostro Hobby.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 05, 19:32   #56 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2004
Messaggi: 109
Citazione:
Originally posted by vmax@07 luglio 2005, 07:23
Il mio piccolo inizia a prendere forma......
ciao vmax....mi potresti dire che profilo alare hai usato?
grazie
hazzardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 05, 21:07   #57 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2005
Messaggi: 113
il profilo è quello da progetto ...ho usato lo stampo maggiore per i due lati .....
in effetti questo potrebbe essere un l'elemento negativo ... il bordo d'entrata verrà modificato nel prossimo progetto.... non prima di valutarne le conseguenze in questo comunque, visto che purtroppo era stata già realizzata....
Effettivamente dopo la realizzazione dell'ala mi sono reso conto che nei modelli di questo tipo viene utilizzato un profilo tipo "naca 016 30-20" o simile.....approfitterei per chiederti a tuo parere cosa avresti montato....
saluti......

a causa di alcuni imprevisti familiari il progetto ha subito un piccolo rallentamento....comunque già è stato colorato e domani applicherò la poliuretanica....spero di non sbagliare a miscelarla....


x Domenica dovrebbe essere in volo.......

x il modello max...la fusoliera è praticamente pronta ...è stato installato un super tigre 8.5 cc il 51...aspettiamo di valutare questo profilo appunto ed eventualmente realizzare l'ala da 1.74 cm direttamente con un profilo più appropriato ...la costruzione dell'ala è molto più semplice ..... ovviamente il depron si adatta maggiormente su queste misure dove le curvature sono meno dannose...ma a gurdarlo mi fa davvero impressione verrà molto grande ed il progetto comporta una spesa davvero irrisoria.....l'unico neo sarà l'atterraggio...riuscirà a rimanere integro.....dubito ...ma vederemo.....
vmax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
disegni aerei in depron come arlechin montaviale Aeromodellismo Volo Elettrico 3 12 gennaio 07 21:59
Fissare il motore nel 3d in depron Daniele Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 09 gennaio 06 10:40
ali arlechin contralonga Aeromodellismo Volo Elettrico 1 10 luglio 05 16:01
motore per arlechin doctorwho Aeromodellismo Volo Elettrico 0 10 giugno 05 13:49
arlechin doctorwho Aeromodellismo Volo Elettrico 7 19 gennaio 05 12:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002