Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 aprile 08, 08:33   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-02-2008
Residenza: voghera
Messaggi: 77
Immagini: 7
Invia un messaggio via MSN a pfaravel
Uppatina Cessna a scoppio

Come promesso ecco le foto a 2 settimane dall'inizio della costruzione.

Se notate qualcosa di strano fatemelo sapere. I piani di coda ovviamente nn sono ancora fissati e quindi potranno sembrare un po' storti.
Il peso a oggi è di 270 grammi. Considerando che ci sarà circa un etto di motore andiamo a 370. Direi che alla fine di tutto penso di riuscire a stare sui 700/800 grammi in odv.

Consigli, critiche, proposte?
Icone allegate
Uppatina Cessna a scoppio-imag0020.jpg   Uppatina Cessna a scoppio-imag0019.jpg   Uppatina Cessna a scoppio-imag0018.jpg   Uppatina Cessna a scoppio-imag0017.jpg  
__________________
Ciao. Piero.
A me piace la regola delle 2P : Precisione e Pazienza
Campo di volo: Pontevola
pfaravel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 08, 09:00   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Per non creare confusione avresti dovuto continuare nella discussione precedente e aprire una nuova discussione per fare l'aggiornamento del work in progress.
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 08, 09:13   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-02-2008
Residenza: voghera
Messaggi: 77
Immagini: 7
Invia un messaggio via MSN a pfaravel
Hai ragione ma in quella precedente ormai c'erano commenti che nn c'entravano più nulla con il titolo della discussione... A volte qualcuno piomba nelle discussioni e le fà andare off topic.

Beh se per caso questa provoca confusione chiedo ai mod di cancellare pure questo tread. provvederò a risistemare l'altro.

grazie
__________________
Ciao. Piero.
A me piace la regola delle 2P : Precisione e Pazienza
Campo di volo: Pontevola
pfaravel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 08, 10:01   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da pfaravel Visualizza messaggio
Hai ragione ma in quella precedente ormai c'erano commenti che nn c'entravano più nulla con il titolo della discussione... A volte qualcuno piomba nelle discussioni e le fà andare off topic.

Beh se per caso questa provoca confusione chiedo ai mod di cancellare pure questo tread. provvederò a risistemare l'altro.

grazie
Fa parte del bello di questo forum
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 08, 10:10   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
molto ben curato.. complimenti.

costruisci molto meglio di quanto non fotografi.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 08, 11:15   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Complimenti, davvero un bellissimo lavoro!!
Solo una curiosità, hai tagliato da progetto originale oppure hai scalato il disegno?
L'originale ha un'apertura alare di 98cm se non mi ricordo male...
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 08, 08:26   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-02-2008
Residenza: voghera
Messaggi: 77
Immagini: 7
Invia un messaggio via MSN a pfaravel
Re uppatina

Ecco altre foto delle 2 carene copriruota. tutte rigorosamente in balsa incollata e sagomata e poi scavata.

Piegare il tondino è stata impresa ardua, pinze e olio di gomito ma non è venuto poi così male.
Icone allegate
Uppatina Cessna a scoppio-imag0021.jpg   Uppatina Cessna a scoppio-imag0022.jpg   Uppatina Cessna a scoppio-imag0023.jpg  
__________________
Ciao. Piero.
A me piace la regola delle 2P : Precisione e Pazienza
Campo di volo: Pontevola
pfaravel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 08, 14:46   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-02-2008
Residenza: voghera
Messaggi: 77
Immagini: 7
Invia un messaggio via MSN a pfaravel
Ma un commentino dai costruttori abituali del forum?

è ancora in fase di costruzione quindi eventuali errori possono essere corretti ora prima di iniziare a stirare....
__________________
Ciao. Piero.
A me piace la regola delle 2P : Precisione e Pazienza
Campo di volo: Pontevola
pfaravel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 08, 15:07   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da pfaravel Visualizza messaggio
Ma un commentino dai costruttori abituali del forum?

è ancora in fase di costruzione quindi eventuali errori possono essere corretti ora prima di iniziare a stirare....
Le foto sono in bassa risoluzione, è difficile valutare eventuali errori, comunque se non hai fatto banane (svergolature o roba storta) ed è tutto in squadro sembra buona la costruzione. Da quello che vedo hai ingrandito la versione elettrica del modello, io fossi in te ribadirei con delle guance in compensato avio da 1,5mm la zona abitacolo che sorregge l'ala e avrei aggiunto dei correntini tosti (tipo quattro, due per lato, di balsa 6x6) dall'ordinata parafiamma sino alla fine dell'abitacolo, non sottovalutare le vibrazioni dello scoppio devastano modelli e servocomandi. Sono un scoppiettaro e conosco bene i problemi che ne derivano.
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 08, 15:15   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-02-2008
Residenza: voghera
Messaggi: 77
Immagini: 7
Invia un messaggio via MSN a pfaravel
grazie limbox è proprio questa serie di consigli di cui avevo bisogno. E in più adesso posso sistemare le cose perchè è ancora tutto aperto.
Le fiancate però sono in compensato marino da 3mm solo la parte terminale della fusoliera (quella vicino ai piani di coda) è in balsa da 3mm.
Le ordinate invece sono tutte in compensato da 4 mm cos' come il longherone centrale che stà sotto la fusoliera.
Devo comunque rinforzare?
__________________
Ciao. Piero.
A me piace la regola delle 2P : Precisione e Pazienza
Campo di volo: Pontevola
pfaravel non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002