Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 maggio 08, 21:25   #681 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor Visualizza messaggio
Per farsi i pollici basterebbe partire col piedie giusto: un bel trainer a scoppio di 2,5kg e un metro e mezzo di apertura. Uno diquelli vecchio stampo come il Telex eurokit o i vari radar-sierra-quo vadis. quando con un odi quelli fai realmente quello che vuoi tu, ovvero voli a quota che vuoi, viri quanto largo vuoi e atterri sempre a centro pista, che non ci sia un alito di vento o che ci sia il vento del BRD, allora a quel punto puoi volare qualsiasi cosa, sarai padrone anche del piperozzo caricato a 20 gr. E' la ricetta giusta, io il mio primo crash l'ho fatto dopo 2 anni e mezzo di voli, e perché il modello era tutto argento e la giornata nuvolosa (ergo non vedevo una mazza). Solo che ora si ha troppa fretta di progredire, di far volare l'f16 o l'extra quando ancora non si riesce a far andare il cessna e poi si raccattano i cocci... tanto poi basta andare al negozio e ricomprarlo ex-novo. E si accumulano delusioni senza apprendere nulla.
A dire il vero io tutta questa fretta di volare con l'F16 non la posseggo. Anzi ti dirò che l'F16 non mi dice nulla.
Ho solo chiesto cosa posso costruire, e non comprare ex novo, stante le premesse che avevo elencato, per volare anche con il vento.
Motorizzare elettrico un ala alta da 2,5kg ho visto che è possibile farlo, senza mutui, a patto di non buttarsi su componenti blasonati.
Intanto sto valutando diverse alternative e credo che a breve una decisione la prendo.
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 21:34   #682 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Toh, uno dei toscani dal baricentro arretrato . Buonaseha ......



Ecco a voi il submicropiper. Da progetto personale, come sempre.

54 cm AA per 53 di lunghezza.
110 grammi in ODV con lipo 2 celle da 480
3 servi da 3,7 grammi
RX corona (ovviamente) 8 Ch doppia conversione (quella ho libera) da 9 grammi
Motore dagli occhi a mandorla da 10 grammi per 2000 kv
Elica APC E 4,75 x 4,75
Regolatore Hobby Wing professsssscccional da 6 A, regolato con musichetta natalizia Jingle Bells (scelta dal figliolo più piccolo, toericamente il modellino è suo)

Ciao Paolo, scusami se ti ho inquinato un poco il tuo thd ma andiamo al sodo:
che è sto coso? Non ti riconosco più
Niente curve, sgrattuggiamento spinto e modelli fuori dal coro... almeno lo potevi fare con i legnetti

Spero solo che sia una sbandata passeggera perchè non è da te aggeggiare con queste depronate senza anima.

Ormai ti sarai fatto una cultura (Kannewoff docet) e possiedi una mano bionica che non conosce ostacoli nello sgrattuggiamento per formare rotondità ad hoc... non buttare tutto questo per 4 pezzi di depron ed un motorillo cinese!
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 21:40   #683 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauri6
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Toh, uno dei toscani dal baricentro arretrato . Buonaseha ......



Ecco a voi il submicropiper. Da progetto personale, come sempre.

54 cm AA per 53 di lunghezza.
110 grammi in ODV con lipo 2 celle da 480
3 servi da 3,7 grammi
RX corona (ovviamente) 8 Ch doppia conversione (quella ho libera) da 9 grammi
Motore dagli occhi a mandorla da 10 grammi per 2000 kv
Elica APC E 4,75 x 4,75
Regolatore Hobby Wing professsssscccional da 6 A, regolato con musichetta natalizia Jingle Bells (scelta dal figliolo più piccolo, toericamente il modellino è suo)



quando al brd lo accendevi sembrava suonasse sempre un cell

Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Visualizza messaggio
Ciao Paolo, scusami se ti ho inquinato un poco il tuo thd ma andiamo al sodo:
che è sto coso? Non ti riconosco più
Niente curve, sgrattuggiamento spinto e modelli fuori dal coro... almeno lo potevi fare con i legnetti
Spero solo che sia una sbandata passeggera perchè non è da te aggeggiare con queste depronate senza anima.

Ormai ti sarai fatto una cultura (Kannewoff docet) e possiedi una mano bionica che non conosce ostacoli nello sgrattuggiamento per formare rotondità ad hoc... non buttare tutto questo per 4 pezzi di depron ed un motorillo cinese!

se gli parli de legnetti gli fai venire l'infarto...
mauri6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 21:48   #684 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originalmente inviato da mauri6 Visualizza messaggio
se gli parli de legnetti gli fai venire l'infarto...
Mi era sembrato di capire che stava valutando un'apertura di orizzonti verso la balsa quando ha risposto a 29 a proposito del toon....

Per conto mio continuerò ad apprezzarlo anche se vuole salvare le foreste di balsa, basta soltanto che non si metta a realizzare ciofechine come questo micro
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 22:22   #685 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Sigh, ha risposto a Lillo e a me manco 'na capocciata ....
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Toh, uno dei toscani dal baricentro arretrato . Buonaseha ......



Ecco a voi il submicropiper. Da progetto personale, come sempre.

54 cm AA per 53 di lunghezza.
110 grammi in ODV con lipo 2 celle da 480
3 servi da 3,7 grammi
RX corona (ovviamente) 8 Ch doppia conversione (quella ho libera) da 9 grammi
Motore dagli occhi a mandorla da 10 grammi per 2000 kv
Elica APC E 4,75 x 4,75
Regolatore Hobby Wing professsssscccional da 6 A, regolato con musichetta natalizia Jingle Bells (scelta dal figliolo più piccolo, toericamente il modellino è suo)

Altro che capocciata.
Quando ci vedremo agirò sul tuo capoccione direttamente col martello pneumatico..
110 grammi di modello! roba da orafi! manco na scatoletta de tonno pesa così poco!
Per carità, è un pregevole esercizio, ma non è quello che sevre per affinare i pollici a tazza dei principianti.

Lillo: quando parlavo di modello da 5 chili avevo omesso/sottinteso che già passare ad un trainer ala bassa con motore 7cc equivalente sarebbe un bel passo avanti. E potresti volare anche con il vento forte e perchè no, giocarci dentro.

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 22:29   #686 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Toh, uno dei toscani dal baricentro arretrato . Buonaseha ......



Ecco a voi il submicropiper. Da progetto personale, come sempre.

54 cm AA per 53 di lunghezza.
110 grammi in ODV con lipo 2 celle da 480
3 servi da 3,7 grammi
RX corona (ovviamente) 8 Ch doppia conversione (quella ho libera) da 9 grammi
Motore dagli occhi a mandorla da 10 grammi per 2000 kv
Elica APC E 4,75 x 4,75
Regolatore Hobby Wing professsssscccional da 6 A, regolato con musichetta natalizia Jingle Bells (scelta dal figliolo più piccolo, toericamente il modellino è suo)

Complimenti, sempre più piccolo
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 23:05   #687 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Visualizza messaggio
Ciao Paolo, scusami se ti ho inquinato un poco il tuo thd ma andiamo al sodo:
che è sto coso? Non ti riconosco più
Niente curve, sgrattuggiamento spinto e modelli fuori dal coro... almeno lo potevi fare con i legnetti

Spero solo che sia una sbandata passeggera perchè non è da te aggeggiare con queste depronate senza anima.

Ormai ti sarai fatto una cultura (Kannewoff docet) e possiedi una mano bionica che non conosce ostacoli nello sgrattuggiamento per formare rotondità ad hoc... non buttare tutto questo per 4 pezzi di depron ed un motorillo cinese!
In realtà il tutto è causato dalla giacenza di un paio di lipo a 2 celle che erano lì a far nulla, condito dal fatto che ho scoperto che con più son piccoli con più riesci a volare dove ti pare ...


Citazione:
Originalmente inviato da mauri6 Visualizza messaggio
quando al brd lo accendevi sembrava suonasse sempre un cell
Già c'era la Piera che quando accendevo il modello cominciava a gridare "TELEFONO, TELEFONOOOO !!!!"

Citazione:
Originalmente inviato da mauri6 Visualizza messaggio

se gli parli de legnetti gli fai venire l'infarto...
Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Visualizza messaggio
Mi era sembrato di capire che stava valutando un'apertura di orizzonti verso la balsa quando ha risposto a 29 a proposito del toon....
Oggi ho respirato polvere di legno per un upgrade al furgone, un pò di nostalgia mi è venuta, ci ho sempre lì l'aliante da finire .....

Citazione:
Originalmente inviato da Lillo Visualizza messaggio
Per conto mio continuerò ad apprezzarlo anche se vuole salvare le foreste di balsa, basta soltanto che non si metta a realizzare ciofechine come questo micro
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Altro che capocciata.
Quando ci vedremo agirò sul tuo capoccione direttamente col martello pneumatico..
110 grammi di modello! roba da orafi! manco na scatoletta de tonno pesa così poco!
Per carità, è un pregevole esercizio, ma non è quello che sevre per affinare i pollici a tazza dei principianti.

.....
Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Visualizza messaggio
Complimenti, sempre più piccolo
Tranquilli è solo un esercizio (mmò però vediamo se vola .... )

Una cosa mi dà particolarmente soddisfazione: non sono mai riuscito a fare i leverismi delle parti mobili così precisi e privi di gioco, dite che sto imparando ?

Per Ranox: dai che sto imparando a usare il direzionale .....
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 23:09   #688 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Porca miseria, prova a pilotare un modelo di soli 2-2,5kg e ti faccio vedere che ti renderai conto che non sai pilotare una sega.

Lo dico perchè è successo anche a me. Appena ho avuto, per 30 secondi e una virata, un modello da 5kg tra le mani, mi sono sentito come il primo giorno che ho volato...non perchè sia più difficile.. ANZI! La mole, l'inerzia, gli danno un volo COMPLETAMENTE DIVERSO dei modelli più piccoli! E Dire che ero abitutato non a modelli da 500g, ma sempre di un paio di chili...

Nc'è niente da fà, gnafaraimai
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 23:10   #689 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna Visualizza messaggio
....
Nc'è niente da fà, gnafaraimai
E chissene .....

EDIT: il vero volo è a vela, e allora, se mai deciderò, non mi basterà il furgone per farceli star dentro.

Col motore è solo un surrogato, va bene qualunque cosa ....

RIEDIT: ma almeno il tirantino in filo di refe sotto l'ala l'avete notato ?

Mannaggia che burini, non apprezzate le finezze ....
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo


Ultima modifica di paologiusy : 03 maggio 08 alle ore 23:14
paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 08, 23:25   #690 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di albyone
 
Data registr.: 29-04-2004
Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio

Ecco a voi il submicropiper. Da progetto personale, come sempre.

54 cm AA per 53 di lunghezza.
110 grammi in ODV con lipo 2 celle da 480
3 servi da 3,7 grammi
RX corona (ovviamente) 8 Ch doppia conversione (quella ho libera) da 9 grammi
Motore dagli occhi a mandorla da 10 grammi per 2000 kv
Elica APC E 4,75 x 4,75
Regolatore Hobby Wing professsssscccional da 6 A, regolato con musichetta natalizia Jingle Bells (scelta dal figliolo più piccolo, toericamente il modellino è suo)

Lo sapevo!!! Lo avevo capito!!! E' sì, lo avevo proprio capito che stava per arrivare.... per nascere....lo sapevo....che non avresti resistito.....in mezzo a tutti quesi micro non potevi resistere....è più forte di te, inutile negarlo.....ma ti sei tradito e allora lì ho capito come sarebbe finita......







AAAAAGGGGHHhhhh!!!!!!
MICROGOMMOLOOOOO

ORRROREEEE!!!!!!!



(semplicemente fantastico....)

Ciao

Albyone
__________________
Albyone
"E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile"
www.avsi.org
albyone non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Attenti al cane... lelelodigiani CNC e Stampanti 3D 11 06 novembre 07 21:05
Cane sciolto...e passo avanti! wintrop Aeromodellismo Principianti 18 13 marzo 07 11:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002